
evasione fiscale


Finanza, nuovo comandante provinciale
Varese, si è insedito il generale di brigata Coppola. Per lui un ritorno
“Sproporzione tra i redditi dichiarati e il suo tenore di vita” confiscati a imprenditore bergamasco beni per 4,5 milioni di euro
Il provvedimento di sequestro, emesso nel novembre 2022 dalla sezione autonoma misure di prevenzione del tribunale di Milano, è diventato definitivo dopo il mancato accoglimento dei ricorsi dell’uomo
Battaglia contro l’evasione. Patto tra Comune e Gdf
Firmato il protocollo, pugno di ferro nei confronti degli illeciti finanziari. Il sindaco Bocca: "Giro di vite per difendere l’interesse della collettività".
Crema, bufera sul calcio: due club sportivi nel mirino della Finanza: contestati oltre 3 milioni
Sei persone denunciate: fatture false e riciclaggio
Fatture false per ottenere quasi un milione di euro di fondi pubblici: sei persone denunciate
Crema, la Finanza ha pure accertato oltre due milioni di euro di costi indeducibili, un omesso versamento Iva per circa 200mila euro e il coinvolgimento di due società sportive dilettantisticheUna variazione di bilancio da 4,1 milioni
Cinisello, al sostegno alle famiglie con soggetti fragili destinati 1,1 milioni
Criminalità nell’economia. Fatture finte e riciclaggio . Tredici società legate alla mafia
Cernusco, dalla droga dei narcos alle lavatrici di soldi sporchi: 32 persone denunciate
Smantellata rete di ‘ndrangheta con 13 società tra Lecco, Bergamo e Milano: false fatture e cooperative fantasma
La Guardia di Finanza ha sequestrato 3 milioni di euro e indagato 32 persone per associazione a delinquere finalizzata a reati tributari. Giro d’affari di oltre 15 milioni
Fatture false, riciclaggio e manodopera illecita: 32 indagati tra Lecco, Bergamo e Milano. Sequestro di beni per 3 milioni di euro
La Guardia di Finanza di Cernusco Lombardone smantella due reti criminali vicine a cosche della ‘ndrangheta. Complessivamente, l’importo delle fatture inesistenti supera i 15 milioni di euro, mentre l’evasione stimata si aggira intorno ai 5,3 milioni
Lago di Como, un villaggio vacanza fantasma scoperto dalla Guardia di Finanza
Per i graziosi bungalow, costruiti da anni e dotati di impianti elettrici e idraulici, risulta un non corretto accatastamento e non è mai stato versato un tributo: evasione Imu da 350mila euro
Rhenus Logistics nel mirino per frode fiscale: sequestrati 43 milioni
Solito giochetto delle società “fantasma” scoperto dalla Guardia di Finanza create per generare fatture inesistenti con lo scopo di omettere il versamento dell’Iva e dei contributi previdenziali
Frode fiscale sulle auto di lusso la Finanza spezza il “giro”: due arresti, 3,5 milioni sequestrati
Varese, finte vendite da Germania a San Marino e Liechtenstein per poi immatricolare un migliaio di vetture in Italia. Affare da 10 milioni.
Evasione fiscale da 10 milioni di euro: arrestati due commercianti di auto di lusso
Varese, dalla Germania i mezzi venivano venduti a società inesistenti con sede a San Marino e nel Liechtenstein per non pagare l’Iva e quindi venivano immatricolate in Italia con una documentazione contraffatta
Imprenditore lecchese furbetto del Superbonus: scatta il sequestro preventivo per 4 milioni di euro
Indagine della Guardia di finanza su due società edili riconducibili allo stesso amministratore, accusato di truffa aggravata e autoriciclaggio
Evasione fiscale, Milano guida la lotta ai furbetti in Lombardia: solo 76 Comuni premiati dallo Stato nel 2024
Lo Stato garantisce ai Comuni che aiutino ad accertare l’evasione un compenso pari alla metà di quanto accertato. Nel 2024 in Lombardia il premio è stato erogato a 76 enti locali su 1.502
Scoperti cinquanta evasori totali. Reati tributari, quattro arresti
Lodi, il bilancio degli ultimi diciotto mesi tracciato dalla Guardia di Finanza nella Sala dei Comuni. Consegnate le onorificenze ai militari più meritevoli alla presenza del prefetto Roccatagliata.
Negli ultimi 17 mesi. Festa per la fondazione. Con 87 evasori totali e 151 lavoratori in nero
A Varese le Fiamme Gialle del Comando provinciale hanno approfittato della cerimonia per trarre un bilancio.
Importava bici a pezzi dalla Cina per non pagare i dazi: azienda di e-bike nei guai
Operazione della Guardia di finanza su segnalazione della procura europea: la società aggirava le misure adottate contro la pratica commerciale sleale del dumping