
Firmato il protocollo, pugno di ferro nei confronti degli illeciti finanziari. Il sindaco Bocca: "Giro di vite per difendere l’interesse della collettività".
Accordo per lo scambio di informazioni tra Comune e Guardia di Finanza per contrastare l’evasione fiscale e l’esercizio abusivo di attività, comprese quelle turistico-ricettive, come gli affitti brevi o transfer in nero. Il protocollo d’intesa è stato siglato da Comune di Cesano Maderno e Comando provinciale della Guardia di Finanza di Monza Brianza. L’obiettivo condivisio è quello di contrastare l’abusivismo commerciale, l’esercizio abusivo di attività turistico-ricettive, ma anche le dichiarazioni Isee irregolari che consentono di assegnare benefici economici non dovuti. Nell’ambito del protocollo, il Comune trasferisce alla Guardia di Finanza informazioni e notizie ritenute rilevanti per la repressione di irregolarità di natura economico-finanziaria o condotte fraudolente. "Evasione ed elusione fiscale sono un illecito e un malcostume da contrastare con tutti gli strumenti possibili", dice il sindaco Gianpiero Bocca (foto). "Grazie alla professionalità della Guardia di Finanza, che potrà avvalersi della collaborazione della nostra polizia locale, il protocollo ci aiuterà a potenziare le attività di monitoraggio e prevenzione di condotte illecite che ledono l’interesse della collettività, con riferimento anche a controlli e approfondimenti sugli Isee per garantire equità e legalità nell’assegnazione di risorse pubbliche a chi ne ha pienamente titolo". Con i controlli incrociati affidati alla Guardia di Finanza si intende intervenire anche sul fronte della tassazione locale e della corretta applicazione delle tariffe legate ai redditi. "Chi sfugge al pagamento delle tasse - aggiunge il sindaco - reca un danno a tutta la comunità: ed è questo che dobbiamo fronteggiare ed evitare per rispetto verso quei cittadini che hanno sempre pagato regolarmente. Recuperare evasione vuol dire creare vantaggi anche e soprattutto per chi le tasse le paga e rispetta la legge. Allo stesso modo, insieme alla Guardia di Finanza, puntiamo a debellare fenomeni di abusivismo commerciale nonché l’esercizio abusivo di attività turistico ricettive e altre irregolarità che penalizzano il comparto ricettivo e quello dei commercianti".