
rai


Roberto Bolle su Rai1 con Viva la danza: in tv anche le stelle della Scala di Milano
Tra i danzatori ospiti di questa edizione dello spettacolo-evento anche Nicoletta Manni, Martina Arduino e Timofej Andrjashenko: "È importante che i valori della danza, il lavoro, l'impegno, il sudore, la volontà di raggiungere qualcosa di bello, arrivino in prima serata: piantiamo dei semi perché qualcosa possa fiorire"“Borgo dei borghi“. Arriva la finale. Appello al voto
Volata finale per il Borgo dei borghi, il celebre concorso televisivo che celebra i piccoli centri di provincia italiani. In...
Maestri artigiani della Valtellina a Linea Verde
Imprese artigiane e territorio, un binomio vincente. Linea Verde Start, noto programma di Rai 1 condotto da Federico Quaranta...
Bruno Pizzul e la “sua“ Milano. Dal Derby con Beppe Viola agli spettacoli del Nazionale
Il telecronista ha vissuto 40 anni in città: il lavoro in corso Sempione e la casa in via Losanna "Milan o Inter? Nessuno dei due. Ero molto legato a Nereo Rocco ma anche a Giacinto Facchetti".
Il rilancio del Portello: partono i primi lavori per il centro produzione Rai di Milano
Annuncio di Fondazione Fiera. Investimento di 102 milioni
Un ricordo del grande Vito Molinari
Beruschi Molte volte mi faccio una osservazione: andando avanti con gli anni, sempre più spesso qualche amico se ne va. Caro...
Vitali, la fiction Rai. Iniziate ieri le riprese
Sono iniziate ieri e proseguiranno fino a sabato le riprese della fiction “Una finestra vista lago“, tratta dall’omonimo romanzo di...
Rapsodia Manzoniana: il docufilm Rai che esplora l'eredità di Alessandro Manzoni
Il docufilm Rai 'Rapsodia Manzoniana' esplora le tematiche etiche, sociali e religiose affrontate da Manzoni.
Spazio alla scienza
Amalia Ercoli-Finzi riceve il “Chiara” alla carriera: una prima volta da ricordare
Pier Silvio Berlusconi:: "Tagliare il canone Rai è mossa di propaganda. Giambruno? Tornerà"
COLOGNO MONZESE (Milano) Dal canone Rai a Sanremo, da Giambruno al futuro dell’audiovisivo. È un Pier Silvio Berlusconi (foto) senza peli...
L’IMPEGNO
La Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro organizza la "Coppa del Mondo del Lavoro 2024" a Monza, coinvolgendo Giornalisti Rai, artisti Tv e rappresentanti regionali per sensibilizzare sull'importanza della sicurezza sul lavoro. Patrocinio Rai e supporto mediatico promettono un evento di rilievo.
Enciclopedia Treccani. La parola dell’anno stavolta è “Sessualità“
Il Festival della Lingua Italiana a Lecco dedica alla sessualità una riflessione profonda, considerando le sue implicazioni sociali. Organizzato da Treccani, Rai Cultura e Rai Radio3.
Fedez ospite da Fazio a “Che tempo che fa” dopo il veto Rai per la partecipazione a “Belve”
Il rapper è stato annunciato come ospite della prossima puntata della trasmissione appena passata sul Nove. Sgarbo alla Rai o semplice “scambio di favori”?
"Che schifo, è birra artigianale...", la battuta nella fiction Rai è assolta
Dialogo di "Tutto può succedere" nel mirino di una sigla di categoria. I giudici: opera di fantasia, nessun danno
Yana Malayko, i rimorsi del fidanzato: "Avrei dovuto immaginare cosa sarebbe successo"
Omicidio a Castiglione delle Stiviere (Mantova), il giovane di Medole parla di Dumitru Stratan, l'ex compagno di Yana accusato del delitto. Vertice in prefettura: riprendono le ricerche
Fedez perde la battaglia legale sulla "truffa Covid". Il Codacons: "Va escluso da Sanremo"
Il tribunale ha rigettato la denuncia presentata dal cantante. L'associazione consumatori denuncerà Fedez per calunnia e ne chiede l'esclusione dal Festival
Fedez ride sguaiatamente parlando di Emanuela Orlandi: ecco cosa ha detto
L'incomprensibile episodio nella diretta di “Muschio Selvaggio“, il podcast condotto dal cantante insieme a Luis Sal: pesanti critiche dai social
Margno, don Bruno a The Voice Senior: ''Non farò come suor Cristina''
Il prete canterino parroco in Valsassina rivela: "Ho l'autografo dei Ricchi e Poveri tra le immaginette di Sant'Agnese e madre Teresa di Calcutta"
Shoah, a Milano 25 nuove Pietre d'inciampo: una per Mario Madè apprendista alla Breda
Il 27 gennaio nel Memoriale della Shoah un evento in diretta televisiva con Fabio Fazio e Liliana Segre. Tornano gli open day con le visite gratuite
"Il canone Rai 2023 resta in bolletta". Il Ministero smentisce le voci di abolizione
Il Governo considera infondate le voci della cancellazione delle bollette, ma la Commissione Europea lo ritiene indispensabile per continuare a erogare i fondi del Pnrr
Palinsesto estate Rai, torna Drusilla Foer: cosa ci attende in tv
Nek racconta gli artisti di strada, Caterina Balivo aiuta gli italiani in difficoltà a scegliere
Canone Rai, non si pagherà più in bolletta. Cosa succederà? Rischio aumento fino 300 euro
Dal 2023 l'abbonamento Tv uscirà dalle bollette. Come si verserà? Le ipotesi e le cifre
Switch-off tv 20 ottobre: quali sono i canali Rai e Mediaset che passano al nuovo standard
La prima fase del passaggio dal sistema Mpeg2 al Mpeg4: la partenza sarà "scaglionata"
Sede Rai in città, riparte il pressing sui vertici della tv di Stato
“Prix Italia’’ alla Scala, Sala e Fontana chiedono di puntare su Milano. Foa: "Non è una gara con Roma"
Sede Rai al Portello, l’ira di Sala: "La difesa di Roma non ha logica"
Il sindaco: non esiste un’affinità elettiva tra l’azienda e la Capitale. Troppa politica nella tv, bisogna cambiare
Mondiali 2022 in chiaro: alla Rai i diritti tv in esclusiva
Un'intesa con la Fifa da circa 170 milioni di euro. Alla tv pubblica i diritti multipiattaforma: televisione, digitale e radioIl professor Curtoni in cattedra sulla Rai
È docente di Scienze umane all’istituto “Piazzi-Perpenti”
Prima della Scala, record per 'Tosca' pure in tv: oltre 2,85 milioni di spettatori
La Rai: "Record assoluto di ascolti per un'opera lirica in tv da quando esiste l'Auditel"
Milano omaggia Fausto Coppi con una mostra fotografica in via Dante
I pannelli di 'Coppi100 il Campionissimo' saranno esposti dal 7 al 15 settembre
Rai al Portello, lo sbarco è ormai vicino
La Tv di Stato accelera per il trasloco della sede ma c’è il nodo Fiera-Vitali