Un progetto tutto italiano che mira a sviluppare Digital Twin, attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale, per supportare le decisioni cliniche e accelerare la Ricerca in Oncologia. A Humanitas il finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca
Quarantadue nuovi ricercatori saranno ingaggiati negli atenei lombardi: il Ministero dell’Università e della Ricerca ha previsto un finanziamento di 4.475.000...
Prima della cerimonia gli studenti dell’Assemblea precaria universitaria Milano ha inscenato una protesta, parlando di “progressivo smantellamento dell’università pubblica e del diritto allo studio”
Nel programma anche il via ai lavori per nuovi spazi dedicati alla didattica e agli studenti nel campus di Bizzozzero e la riattivazione dell’area di ristoro di Sant’Abbondio a Como
La graduatoria del Ministero dell'Università e della Ricerca ha assegnato 41.223.035 euro per la costruzione di due studentati a Milano e Varese, per un totale di 452 posti letto. La Statale avrà 208 posti letto in più, portando il numero totale a 2.500 nel 2025/26.
GreenTechHouse dell'Università di Pavia: una serra sperimentale per studiare varietà vegetali più produttive e adatte ai cambiamenti climatici, con protocolli di ottimizzazione e produzione di molecole di interesse medico e industriale.
Il Ministero dell'Università ha assegnato due Advanced Grant da 2 milioni di euro complessivi alla Statale di Milano per i progetti Stone e ReDa, che mirano a sviluppare la ricerca fondamentale in ambito medico, cognitivo e tecnologico.
La scienziata, che dirige la biologia molecolare al Cnr di Pavia e la ricerca ‘Dna repair’ all’Istituto di oncologia molecolare di Milano, è tra i 25 ‘Advanced grant’ premiati su quasi 2mila progetti presentati al Ministero
Lo studio condotto in Gran Bretagna dall'italiano Livio Fenga: "Raccogliere le sequenze genetiche è il primo passo per prevenire l'arrivo di nuove varianti del Covid"
Lo studio ha dimostrato il ruolo chiave del canale che trasporta gli amminoacidi cistina/glutammato nella funzione delle cellule T regolatorie (Treg) che bloccano l'infiammazione
A livello locale, nel periodo compreso tra il 16 febbraio ed il 31 maggio 2016, sono stati controllati 61 pullman e 13 le infrazioni rilevate. In particolare, 3 violazioni per mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo, 3 violazioni per omessa revisione, 4 per inefficienza del veicolo, 1 per mancata copertura assicurativa e 2 per la patente scaduta.
La 28enne di Nova Milanese Sara Di Lernia e il compagno Nicola Todde protagonisti di un dialogo ad alta intensità, dopo una rivelazione molto personale della giovane lombardaCronaca
La maggioranza di centrodestra respinge la mozione dell’opposizione che chiedeva d’intitolare un luogo della città in onore di Giuseppina Panzica, Gavino Tolis e Paolo Boetti. Per il sindaco Rapinese “una sceneggiata"
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.Cultura e Spettacoli
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mammaCosa Fare
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologico
I primi incontri a Londra tenuti da Cardinale e Ibrahimovic, il vertice tra Furlani e l'ex Juve con fumata nera, il blitz del numero uno di RedBird nei giorni scorsi. A due mesi dal via del casting la carica resta scopertaInter