PAOLA ARENSI
Cronaca

Lodi, i cittadini segnalano un dilagante odore acre: “Sembra di vivere accanto a un enorme serbatoio di carburante”

Disagi tra Campo di Marte, Revellino e centro città

Il Comune di Lodi ha chiesto l'intervento di Arpa

Il Comune di Lodi ha chiesto l'intervento di Arpa

Lodi, 19 settembre 2025 – Questa mattina (venerdì 19 settembre 2025) Lodi è stata interessata da un intenso e persistente odore acre, descritto dai residenti come simile a petrolio o gasolio. Un fastidio simile a quello già avvertito due volte in tre mesi a San Colombano al Lambro e nel Basso Lodigiano. Le prime segnalazioni sono arrivate dalle zone di Campo di Marte e del Revellino, dove il disagio si percepiva già dalle prime ore del mattino. «Sembra di vivere accanto a un enorme serbatoio di carburante», raccontano alcuni cittadini, preoccupati per la ricorrenza, nel Lodigiano, di episodi simili.

L’odore non ha risparmiato neppure il centro città: verso le 10.30 in zona Porta Cremona diversi lodigiani hanno riferito di percepire l’aria pesante e pungente. Al momento, non risultano malori  tra la popolazione, ma l’intensità della puzza ha destato preoccupazione tra chi si trovava all’aperto o vicino alle strade principali. Il Comune di Lodi, pur non avendo ricevuto segnalazioni ufficiali dirette dai cittadini, ha immediatamente attivato i propri canali di controllo.

Gli enti preposti monitorano la situazione, mentre la cittadinanza è invitata a segnalare qualsiasi nuovo episodio. Come da prassi precauzionale, si raccomanda prudenza e di limitare l’esposizione diretta all’aria aperta nelle zone più colpite, fino a chiarimento della causa. Al momento, non sono stati rilevati rischi immediati per la salute, ma l’allerta resta alta. Alle 12.45 del 19 settembre 2025 l’Arpa, contattata da Il Giorno, ha comunicato che il dipartimento non è comunque stato ancora contattato per accertare origine e natura dell’odore e valutare eventuali interventi.