
ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica


Piazza Cordusio, i lavori di restyling proseguono con un nuovo progetto: arrivano aiuole e verde
La riqualificazione prevede anche spazio per il verde grazie al contributo di Generali Real Estate e Hines. L’obiettivo dell’Amministrazione è di affidarne la cura a sponsor privati, come in piazza Duomo
Il boom del fotovoltaico si sta spegnendo in Lombardia: frenata del 35% sugli impianti in casa
Dopo 5 anni si ferma la crescita in Lombardia: 358 nuovi Megawatt connessi contro i 554 di inizio 2024. Lo stop del primo semestre è influenzato dal residenziale. Tiene il mercato dei grandi centri industriali
Santo Stefano Ticino, alt al parco fotovoltaico: “Stravolge il territorio”. Sindaci ricevuti al Ministero
La loro posizione condivisa anche da una petizione con duemila firme. Martedì scadranno i termini concessi a Sorgenia per integrare il progetto
Diesel Euro 5 Lombardia, la Regione posticipa di un anno le limitazioni alla circolazione
La giunta della Regione Lombardia ha approvato una delibera che sposta al 1° ottobre 2026 l’entrata in vigore delle restrizioni. Anche il Comune si adegua sul fronte Area B
Lago di Como, nuovo resort a Torno: le associazioni ambientaliste contro il progetto
Un dettagliato documento firmato da sei realtà del territorio, elenca le numerose criticità del progetto: da un elevato rischio sotto il profilo idrogeologico alla distruzione dell'ecosistema e l'artificializzazione del verde
Prorogato il divieto per le auto diesel Euro 5, l’allarme dei medici: “E le migliaia di morti per lo smog?”
Il rinvio di un anno del blocco bocciato dai medici per l’ambiente. “Lombardia capofila nel chiedere la deroga. Non si pensa ai costi sanitari”
Tracciabilità dei rifiuti. Due corsi a supporto di chi si iscrive al Rentri
Due webinar gratuiti riservati a chi, entro il 14 agosto, deve iscriversi al Rentri, il Registro elettronico nazionale della tracciabilità...
Morto Francesco Borella, il padre fondatore del Parco Nord Milano: trasformò la Breda nel polmone verde della metropoli
Si è spento a 88 anni l'architetto e paesaggista che sulle ceneri delle fabbriche immaginò e realizzò il bosco urbano che oggi conta 790 ettari e abbraccia sette Comuni. Il ricordo dei sindaci che hanno lavorato al suo fianco
Liscate, progetto boschi in città. Trasloco per cento alberi: "Rischio tombe nel sottosuolo"
Tre i siti individuati, uno di loro “cancellato” e gli oltre 2mila alberi saranno piantumati sulle altre due aree. All’auditorium il primo di un ciclo di incontri tra Città Metropolitana e Comuni aderenti al percorso green.
Andrea e Marco, due fratelli in mare per salvare gli squali: “Li mangiamo senza saperlo”
Biologo marino uno e documentarista l’altro, hanno ereditato dal padre la passione per le immersioni e l’ambiente. Ora un film per denunciare gli orrori contro i pescecani, come lo spinnamento e le reti fantasma, e il consumo inconsapevole della loro carne
L’impianto fotovoltaico nell’ex cava di Cesana Brianza, i dubbi degli ambientalisti: “Stravolgerà il territorio”
A Lecco preoccupano gli effetti del parco solare che sarà realizzato sul Monte Cornizzolo. “Favorevoli all’energia pulita, ma gli impianti devono essere installati sugli edifici dismessi”Sos fotovoltaico. L’impegno della Regione
I sindaci dei tre comuni interessati all’insediamento dell’impianto fotovoltaico proposto da Sorgenia in zona cascina Barera si sono trovati in...
Giornata dell’ambiente: lo smart working è ecologico. Spazi per il lavoro flessibile aperti gratuitamente
Professionisti ed aziende giovedì 5 giugno potranno provare a costo zero le business loungue e gli spazi di condivisione di Iwg in tutta Italia. Il gruppo, con 100 sedi nella Penisola e 4mila nel mondo, a Milano e Hinterland ha 60 business center pari a 15.500 postazioni attrezzate
Ex Rho-Monza a Paderno, Legambiente denuncia: “Gli alberi dove sono?”
Chi abita a ridosso dell’A52 aspetta da dieci anni barriere e piantumazioni. “Troppi enti coinvolti e burocrazia: il piano di mitigazione resta un annuncio”
Energia condivisa, più aiuti. Agevolazioni del 40% per tutti i comuni lodigiani
Comunità Solare e Legambiente plaudono alla decisione del ministero. Contributi alle municipalità che contano fino a 50mila residenti. Territorio coperto.
Un deposito di gas a Guardamiglio. L’arrivo dell’azienda spaventa i cittadini, “ma il rischio è basso”
Nippon Gases ha chiesto i permessi per costruire nell’area ex Sori del paese lodigiano. Le spiegazioni del sindaco di Guardamiglio in un’assemblea pubblica. Entro giugno un nuovo incontro con i tecnici sulla sicurezza
Mario Cucinella, chi è l’archistar che vuole un’architettura etica. Cos’è il Giuramento di Vitruvio
L’architetto 64enne ha creato il Padiglione Italia aperto in questi mesi all’Expo di Osaka ma ha anche curato il progetto di Mind per riqualificare l’area ex Expo di Milano. Attento all’ambiente e alla socialità degli edifici, ha ideato l’avveniristico ospedale di Cremona
Vimodrone, l’ex discarica Eca: a rischio la maxi bonifica da 6 milioni di euro dopo il ricorso al Tar della proprietà
Area Nova-Elfe, spada di Damocle sul piano di risanamento da metalli pesanti e solventi avviato dal Pirellone: è uno dei 18 siti “orfani” abbandonato da decenni