
confindustria


Vini, corsa contro il tempo: "Riempiamo i magazzini. Soffrirà la qualità media"
di Guido Bandera MILANO Giuseppe Pasini è il patron di Feralpi, gruppo siderurgico presente in sette Paesi con 1.900 dipendenti, ma è...
Dazi Usa, incertezze Ue e l’ombra della Cina: la ricetta di Giuseppe Pasini per sostenere l’economia lombarda
Il patron di Feralpi e presidente di Confindustria Lombardia alle prese con le turbolenze dei mercati: “Si paga l’elevata instabilità ma occhio anche a costi energetici e tassazione europea”
Cernobbio: addio a Jean-Marc Droulers, storico amministratore delegato di Villa d'Este
Il manager è scomparso ieri sera, venerdì 25 luglio, a 81 anni: con lui, il Lario perde un punto di riferimento unico nel settore turistico e alberghiero. Era anche appassionato d’arte classica e collezionista
Bene tessile e calzature. Rallentano i settori chimico e meccanico
L’incertezza domina ancora i mercati e così la seconda trimestrale del 2025 per Confindustria Alto Milanese racconta di un "panorama...
Consumi famiglie in Lombardia, un altro stop: meno spese nei negozi tagli a extra e ristoranti
Nel primo semestre il valore degli scontrini è sceso dell’1,1% rispetto al 2024. A giugno nuovo rallentamento dopo la ripresa di maggio. Si salva l’abbigliamento
Settori tessile e metalmeccanico: la fase è di "rilevante difficoltà". La Provincia punta sul Nucleo Crisi
Il tavolo di confronto a Villa Saporiti per fare il punto della situazione. Il presidente Bongiasca: "Importante occasione di collaborazione".
Giuseppe Crippa, la camera ardente nella sua Technoprobe tra operai e manager
Pur figurando tra gli uomini più ricchi d’Italia, grazie all’impero costruito nella microelettronica, è stato ricordato con una cerimonia semplice nella ‘casa madre’ costruita a Cernusco Lombardone
Addio, Candy: storia del marchio che ha cambiato le case degli italiani (e ne ha migliorato, un po’, la vita)
Dalla lavabiancheria lanciata da Eden Fumagalli fino al triste epilogo nelle mani di Haier: in mezzo progresso tecnologico, campagne pubblicitarie azzeccate e persino l’acquisto di un’azienda dei cinesi (che poi si sono rifatti)
Candy, chiude per sempre l’era delle lavatrici: via alla cassa e alla riconversione. Si spegne un mito dell'Italia del Boom
Dal 1° luglio i lavori per trasformare Brugherio in service hub della cinese Haier, che garantirà un posto di lavoro per 110 dei 160 dipendenti
Vertenza St, la lettera dei leghisti: gaffe, disappunto e chiarimenti
È la seconda in pochi giorni scritta in Brianza e spedita al Pirellone
Tenaris Dalmine distribuisce un super premio ai dipendenti che incassano fra 14 e 16mila euro a testa
È il 12% in più grazie ai risultati raggiunti nel 2024 dal colosso dell’Oil&Gas, che nel 2024 ha fatturato 1.781 milioni mentre l’utile netto è a 296
Confindustria Alto Milanese. In campo da ottant’anni: sempre al fianco delle imprese
Legnano, l’evento celebrato al liceo Galilei durante l’assemblea annuale. Oggi le aziende associate sono 425 con un tolate di 15.483 dipendenti. .L’imprenditore Streparava guida Confindustria Brescia
Apertura, cambiamento, crescita. Questi i tre pilastri del mandato di Paolo Streparava, nuovo presidente di Confindustria Brescia. Amministratore delegato del...
Brescia, il neopresidente di Confindustria Paolo Streparava: “Stufi di pagare di più l’energia, il Governo dia le risposte che attendiamo”
“Paghiamo l’energia il 73% in più di quel che costa agli spagnoli: così non si può andare avanti”. Streparava guarda a Roma anche per la riduzione del cuneo fiscale
“Generazione d’Industria”. Borse di studio a 72 ragazzi: "Il futuro delle nostre imprese"
Varese, premiati a Materia: coinvolti 17 istituti tecnici industriali ed economici
Raccolta rifiuti, dopo la minaccia di sciopero i vertici di Ala aprono al confronto: “Ci sono i margini per evitarlo
La replica dell'azienda che si occupa della raccolta rifiuti in 19 Comuni del territorio: "Ci siamo sempre resi disponibili a un dialogo ampio e aperto, e i numerosi incontri che ci sono stati finora ne sono la testimonianza”
Università Liuc. Confermato il presidente
Si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione della Liuc, che guiderà l’Ateneo nel triennio 2025-2027. Alla carica di...
Il 60% delle aziende lombarde abbraccia l’intelligenza artificiale, ma in che modo? E lo smart working?
In Lombardia le dimissioni sono finalmente in calo del 5,4 per cento, mentre gli stipendi crescono del 3,1 per cento: l’analisi di Confindustria su 150 mila dipendenti