L’iniziativa, promossa da Assolombarda nel 2016, sostiene bambine e ragazze affinché sempre più numerose scelgano percorsi di carriera legati a Matematica, Scienze, Tecnologia e Ingegneria
Castellanza, dall’ateneo un progetto capace di migliorare la produttività. Undici le realtà coinvolte della provincia di Varese. Obiettivo: allargare la diffusione.
Undici imprese del territorio hanno adottato l’intelligenza artificiale a supporto dell’eccellenza operativa, grazie al laboratorio i-Fab della Liuc e con...
Sì unanime dal consiglio generale dell’associazione datoriale varesina. Una candidatura "all’insegna della continuità valoriale e progettuale" .di LORENZO CRESPI
Nel 2024 il 40% delle aziende ha destinato più risorse alla crescita del 2023. Le previsioni a inizio 2025 fanno segnare una diminuzione a spendere.di LORENZO CRESPI
A ognuno dei campioni della classe regina del motociclismo verranno offerte, durante la stagione 2025-26, soluzioni personalizzate. Società del gruppo si occuperanno anche di equipaggiare i team con frizioni, cerchi e sospensioni
Via XX Settembre chiusa al traffico per la manifestazione dei lavoratori collegata al rinnovo del contratto. Del Duca (Fiom Cgil): "Vogliamo più salario, più sicurezza sul posto di lavoro e meno precarietà"di PAOLO GIROTTI
Il presidente varesino di Confindustria Grassi ha definito le mappe per il rilancio. All’incontro ha partecipato anche il leader nazionale Emanuele Orsini.di LORENZO CRESPI
Marco Campanari, nuovo presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, punta sull'identità, alleanze e sostenibilità. Sala conferenze dedicata a Plinio Agostoni.
Classe 1966, di Crema: è stato designato con 123 voti su 183. Il 20 maggio l’elezione definitiva. Il governatore lombardo Fontana: "Avremo grandi risultati"
Il presidente dell'Aib: "Stiamo cercando di mettere in campo le basi per una Confindustria forte e unita, e stiamo cercando di trovare la convergenza sull'unità"
"Imprenditore che per valori, visione strategica, esperienza e volontà di cambiamento possa al meglio raggiungere gli obiettivi ambiziosi e sfidanti della Confindustria del prossimo futuro"
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.Cultura e Spettacoli
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mammaCosa Fare
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologicoCosa Fare