
vaccini


Settimana dell'immunizzazione 2025, ambulatori vaccinali straordinari nel Lodigiano: ecco quando e dove
L’iniziativa dal 24 e al 30 aprile 2025: a chi è destinata e con quali modalità. Lo slogan scelto per la campagna è " Close the Immunization Gap"
Visite gratuite, vaccinazioni e consulenze: porte aperte negli ospedali
Servizi gratuiti, disponibili per i cittadini del territorio fino a venerdì 11 aprile: è così che l’Asst Ovest Milanese...
In Lombardia vaccini e screening gratis per la Giornata mondiale della salute: ecco dove e quando
Dal 5 al 15 aprile tante iniziative gratuite. Il tema scelto quest’anno è 'Inizio in salute, futuro pieno di speranza' . Tutte le informazioni e il calendario completo degli eventi Ats per Ats
Giornata della salute: mobilitazione. Raffica di vaccinazioni straordinarie
Nel Lodigiano da lunedì protezioni da Hpv, Herpes Zoster e Pneumococco. Formazione sullo svezzamento
Lombardia e monoclonale anti bronchiolite per i neonati, Burioni: “Adesione dei genitori molto vicina al 100%. Grandissimo successo”
Il professore di Virologia e Microbiologia de San Raffaele di Milano: lungimirante la decisione di renderlo disponibile gratuitamente per proteggere i bambini dall’infezione da virus respiratorio sinciziale, molto insidiosa in particolare nei primi mesi di vita. L’esperto fa poi una riflessione sulla vaccinazione in gravidanza contro la pertosse
Villasanta fra miti classici e il vaccino anti Papilloma
La campagna sabato mattina a Villa Camperio
Mammografia, screening e vaccino anti Papillomavirus gratis in Lombardia: quando e dove
La Regione intende sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, in occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l’Hpv e della Giornata internazionale della donnaPapillomavirus, una giornata per la prevenzione
L’Asst Ovest Milanese propone martedì 4 marzo, in occasione della Giornata mondiale contro il Papillomavirus, iniziative di prevenzione quali screening...Screening straordinari promossi dall’Asst di Lodi
Nelle giornate per la donna e contro il Papillomavirus
Tutti i punti screening aperti contro il cancro
Martedì sarà la Giornata Mondiale contro il Cancro. Regione Lombardia promuove una campagna di sensibilizzazione e prevenzione contro i tumori,...
Vaccinazioni: "Fidatevi del medico"
Ben 110mila vaccini per l’influenza, 8.550 per il Covid e 7mila per lo pneumococco: questi sono i numeri delle...
Influenza in Lombardia, record di vaccini e hotspot infettivologici: come sta andando sfida ai virus invernali
Le prossime settimane saranno decisive, complice anche il possibile rimbalzo di casi dovuto alla riapertura delle scuole. In regioni oltre 2 milioni di somministrazioni di vaccino contro l’influenza. Bertolaso: “Fondamentale strumento di prevenzione, chi vuol proteggersi può ancora farlo”
Fabrizio Pregliasco: “Il mio Natale a casa dopo l’attacco ischemico, il blackout e l’ospedale. Gli hater mi volevano morto”
Milano, intervista al professore di Igiene della Statale dimesso il 24 dicembre dal Galeazzi dopo dieci giorni di ricovero: “Sto meglio, festeggio con mia moglie e i miei figli. Gli odiatori mi auguravano di non arrivare a fine anno. Paura? Una volta ho temuto che mi facessero davvero del male”
Malore Pregliasco, dopo la paura ecco gli hater. “Colpa del vaccino”. “No, non lo ha mai fatto”
Il noto virologo ricoverato al San Raffale dopo essere stato colpito da un Tia, attacco ischemico transitorio. “Mia moglie si è spaventata molto. A casa per Natale? Ce la dovrei fare”
Anticorpo monoclonale contro virus sinciziale: in Lombardia partita la campagna di immunizzazione
Solo l’anno scorso tremila bambini ricoverati in regione per infezioni da Rsv. La patologia è responsabile della maggior parte delle bronchioliti dei neonati
Lodi, il Covid non fa più paura: chiude l'hub vaccinale di Fiera San Grato
Aperto nel marzo 2021, in due anni ha somministrato oltre 400mila dosi. Restano aperti il secondo centro del capoluogo e quello di Codogno
"Variante Kraken più contagiosa e meno aggressiva, ma ancora poco conosciuta"
Carlo Signorelli, professore di Medicina dell'Università San Raffaele: "Sviluppa forme della malattia meno gravi, ma non conosciamo ancora la sua diffusione"
Pandemia, Oms: in Africa sei Paesi produrranno vaccini mRna
Si tratta di Sudafrica, Egitto, Kenya, Nigeria, Senegal e Tunisia. L'Organizzazione Mondiale della Sanità: "Prevediamo che i benefici di questa iniziativa si estenderanno ben oltre il Covid-19"
Vaccino anti Covid e antinfluenzale insieme: via libera del Ministero
Lo prevede la bozza della circolare del Ministero della Salute. Ecco cosa sapere
Vaccino AstraZeneca rifiutato. Bassetti: le dosi alle regioni che lo utilizzano
L'infettivologo contro "i milioni di dosi inutilizzate". E sulle varianti Covid: "Quelle benigne esistono"
Covid, produzione vaccini: a inizio 2022 i sieri made in Italy
Selezionate da Farmindustria e contattate dal ministro Giorgetti le quattro aziende sono pronte a entrare in azione
Vaccini Covid per i minorenni? "Possibili a settembre"
Sergio Abrignani, immunologo componente del Cts: "Entro giugno i dati su bambini e ragazzi e il via libera delle autorità regolatorie"
Covid, prima dose di un vaccino e seconda di un altro: uno studio dirà se è possibile
La ricerca vuole valutare effetti e capacità del mix tra Pfizer, Moderna, AstraZeneca e il non ancora approvato Novavax
Vaccini, arrivate in Italia altre 333.600 dosi del siero Moderna
E' il secondo carico. Iniziata la distriuzione nelle regioni
Vaccini anti-Covid, tutti i numeri da conoscere
Lombardia in ritardo rispetto alle dosi arrivate, in Europa Malta meglio di tutti. Il dominio di Pfizer
I cinesi: "I nostri vaccini funzionano"
L'esperto di Pechino: sei reazioni avverse ogni 100mila persone
Covid, Fontana: "In Lombardia primi vaccini il 27 dicembre"
E' l'annuncio del presidente della Regione: "Passiamo dalla difesa all'attacco"
"Vaccini? Tanti anziani esclusi"
Da Pregnana un nuovo allarme dei medici di base costretti a scelte dolorose sulla profilassi anti-infuenza
Legnano, pochi vaccini per le fasce deboli
Il presidente della commissione Salute Colombo: "Usate le mascherine". Nel lockdown 186 segnalazioni di aiuto arrivate in Comune
Ai medici di base i vaccini antinfluenzali arrivano a rate
La prenotazione per le categorie a rischio avviene per telefono ma c’è l’effetto “imbuto“