
migranti


Centro per richiedenti asilo a Luino. Chiamato in causa il ministro
Residenti a Fornasette contrari e preoccupati. Interrogazione sul caso
Bergamo: traffico di migranti dal Kurdistan, nove indagati
L’inchiesta della squadra mobile avviata in seguito a un aumento anomalo delle richieste di asilo politico effettuate da cittadini turchi all’ufficio immigrazione della città orobica
“Io, costretta a scappare. Studiavo Lingue a Kabul, a Milano ho riafferrato la vita”. Najma si laurea alla Iulm
La nostra odissea dall’Afghanistan all’Iran fino alla Grecia, poi siamo approdati nel capoluogo lombardo grazie ai corridoi umanitari: “Mamma ha lottato per fare andare all’università me e mia sorella. Il mio futuro è in questa città multientica: non mi sento mai straniera”
Ahmed, fine di un incubo. Fantasma in Italia da 3 anni, il fratello: “Pensavamo fosse morto”
La storia del 22enne egiziano trovato su una panchina di Zibido San Giacomo. Dall’inferno in Libia alla vita per strada. Salvato dalla rete di solidarietà tra cittadini
Il colosso che aiuta chi ha bisogno. Intercos assume tredici migranti: "Il lavoro è motore dell’inclusione"
L’iniziativa in collaborazione con Gi Group: operai approdati ad Agrate e in altre fabbriche della società. L’azienda: "Un segno concreto del nostro impegno per l’integrazione. Questo percorso arricchisce tutti".
Aperto il bando 2025 per il Premio Don Roberto Malgesini, il sacerdote ucciso davanti alla sua parrocchia
Como, torna l’iniziativa indetta dalla Provincia di Como in memoria del religioso morto nel 2020: tutte le informazioni utili per partecipare
Dahmane Tchina, un imam al Beccaria. Affiancherà i sacerdoti cattolici al lavoro nelle celle
Il religioso: “Voglio essere un ponte fra i ragazzi e la società”. Nel carcere minorile il 78% dei detenuti è straniero. Di questi l’87% viene da Paesi di cultura islamica
Richiedenti asilo sfrattati: "Ci minacciano e umiliano. Ma non possiamo andarcene"
San Martino Siccomario, esplode la protesta degli ospiti di un albergo. Bloccata via Turati. "Non abbiamo lavori che ci consentano di sopravvivere".
"Chiediamo di essere rispettati come essere umani, ascoltateci”: i richiedenti asilo bloccano via Turati
San Martino Siccomario, proteste perché alcuni ospiti sono stati invitati a lasciare la strutture, mentre altri dovrebbero pagare l'albergo
Supporto alle vittime di violenza. Decolla il progetto “Find me“
Pavia, finanziamento concesso alla cooperativa LiberaMente
Como, estradato dalla Svizzera per scontare 14 anni di condanna in Italia
L'uomo, un 55enne di origine dominicana, è stato condannato per traffico di droga
I bambini da Chernobyl: "Che gioia scoprire il mare. Un vero miracolo di pace"
I 35 piccoli ucraini trascorreranno due settimane nella colonia di Alassio. Il Comune di Busto Arsizio, proprietario, partecipa al progetto umanitario.
A Valgreghentino il Festival della speranza con l’arcivescovo Delpini
Un pomeriggio e una serata dedicati alla speranza. Quest’oggi a Lecco, dalle 17 alle 23, si svolge il Festival della...
Storie di migranti: “Un film per sfatare i luoghi comuni”
San Giuliano Milanese e i ragazzi della scuola di Italiano. Tutti loro raccontano i viaggi della speranza
Il filo della speranza è a Macherio: ecco la sartoria sociale al femminile dove si "ricamano” le opportunità
Taglio del nastro al laboratorio promosso dalla cooperativa La Grande Casa e Spazio 3R. L’iniziativa punta a offrire occasioni di crescita e autonomia a donne in condizioni di fragilità. Utilizzati materiali di recupero antisprechi
Anna Badkhen e il mondo in movimento: "Razzismo, violenza: torniamo umani"
Nata in Urss, oggi residente in Usa, racconta gli sconvolgimenti del pianeta dalla prospettiva delle persone "Mi sento fortunata: sono una del miliardo di migranti che popola la Terra. E che Trump ritiene animali"
Dall’Africa al cuore di Bresso: "Ci prendiamo cura del verde"
Curano, riordinano e puliscono le aiuole comunali della città; gratuitamente, silenziosamente, con grande cura. A Bresso, l’integrazione sociale delle donne...
Via dei Missaglia. Da rosso Ferrari a Marrakech
Cucchi Mi inoltro in una zona a ma quasi ancora ignota, per una esplorazione, in fondo, più da turista curioso che...