FABRIZIO CARCANO
Atalanta

Lookman, rifiutata l’offerta dell’Inter: 45 milioni non bastano. E il giocatore cancella l’Atalanta da Instagram

L’attaccante anglo-nigeriano non è incedibile ma Percassi non tratta sotto i 50 milioni di euro. La reazione social della punta 28enne susciterà polemiche

Giuseppe Marotta, Ademola Lookman e Luca Percassi: l'intrigo di calciomercato

Giuseppe Marotta, Ademola Lookman e Luca Percassi: l'intrigo di calciomercato

Offerta respinta. I 45 milioni proposti martedì dall’Inter non bastano per acquistare Ademola Lookman. L’Atalanta questo pomeriggio ha risposto ‘no, grazie’, all’offerta presentata nella giornata di martedì dal club milanese. Offerta scritta, in due versioni differenti: una prima da 40 milioni di parte fissa e 5 di bonus, dunque variabili, poi una seconda offerta qualche ora dopo da 42 milioni subito e 3 di bonus. Ritenuta per l’appunto non adeguata dai Percassi. Per il momento, dunque, Lookman resta a Bergamo nonostante la dichiarata volontà del giocatore di essere ceduto. Una volontà così smaccata da spingere il bomber 28enne a cancellare ogni riferimento all’Atalanta nel suo profilo Instagram, listato a lutto con un bollino nero come foto. Una scelta che non potrà che infastidire il pubblico bergamasco visto che Lookman ha addirittura eliminato la dicitura dalla biografia di "giocatore dell'Atalanta".

L’attaccante anglo-nigeriano, fermo per un problema al polpaccio, non è stato convocato per l’amichevole di domani pomeriggio a Lipsia, appunto per ragioni fisiche, ma dalla settimana prossima dovrebbe rientrare in gruppo agli ordini di mister Juric. Per la dirigenza atalantina l’attaccante non è incedibile ma non si tratta sotto la soglia minima dei 50 milioni. E ci sarebbe l’intenzione di provare a trattenere il ‘Pallone d’oro africano 2024’, anche se dipenderà dalle possibili ulteriori offerte che in questo mese di agosto potrebbero arrivare anche dall’estero, magari dall’Atletico Madrid o da club britannici. Va ricordato che l’Atalanta in caso di cessione di Lookman dovrebbe poi versare al Lipsia, in base agli accordi stipulati al momento dell’acquisto del calciatore nell’estate 2022, una quota sulla plusvalenza (che scatta dai 10,5 milioni) del 10% fino a 20 milioni e del 15% dai 20 in su: letteralmente in caso di cessione a 50 milioni ai tedeschi spetterebbero circa 6 milioni.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su