ROBERTA RAMPINI
Cultura e Spettacoli

Agosto a Villa Arconati. Tra visite e pranzi gourmet

Il ricco programma di iniziative nel gioiello di Bollate per chi resta in città. Per i piccoli c’è anche la caccia al tesoro con il pavone Argo come guida.

La fontana nel giardino di Villa Arconati a Castellazzo di Bollate

La fontana nel giardino di Villa Arconati a Castellazzo di Bollate

Visite guidate dal martedì al venerdì, caccia al tesoro con il pavone Argo per famiglie con bambini, festa di Ferragosto e aperture domenicali dalle 11 alle 19. Villa Arconati di Castellazzo di Bollate, la piccola Versailles a pochi chilometri da Milano, non chiude nemmeno nel mese di agosto e l’estate è sicuramente la stagione di massimo splendore del giardino.

Da oggi al 29 agosto, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 11.15, è possibile fare una passeggiata guidata speciale e visitare gli ambienti più rappresentativi del giardino all’italiana e alla francese, alla scoperta delle bellezze storiche, artistiche e architettoniche del giardino all’italiana e alla francese: i teatri dedicati ai miti classici, le fontane con i giochi d’acqua, i berceaux. Ma anche gli ambienti meno conosciuti del Palazzo: l’ala delle donne, con la Cappella privata degli Arconati, la Galleria e la misteriosa Alcova. E se volete tornare anche la domenica, presentando il biglietto di questa passeggiata guidata si potrà usufruire di un biglietto d’ingresso ridotto. Il martedì, visita speciale per le famiglie con bambini con caccia ai tesori di Argo, un pavone pasticcione che ha perso i suoi tesori tra fontane, teatri e statue antiche del parco e per ritrovarli ha bisogno dell’aiuto di grandi e piccini.

La villa apre i cancelli anche il giorno di Ferragosto, per chi resta in città: è possibile fare una visita libera, il biglietto d’ingresso consente di rimanere alla Villa anche per l’intera giornata, dalle 11 alle 19. Con l’ausilio della mappa in omaggio all’ingresso o con la nuovissima App ‘Arconati Garden’, scaricabile gratuitamente sul proprio dispositivo, sarà possibile passeggiare sia nel giardino che in tutte le sale del Palazzo, scegliendo quanto a lungo soffermarsi in ogni ambiente. Per una giornata da veri ‘aristocratici’ si può scegliere invece di fare una visita guidata (dura circa 90 minuti) con le appassionate guide volontarie. Per tutti c’è la possibilità di fare un pranzo da ‘veri signori’ al Caffè Goldoni, il punto ristoro della Villa che prende il nome dal celebre commediografo veneziano ospite in Villa ‘alla corte’ di Giuseppe Antonio Arconati nelle estati di metà Settecento. Anche a Ferragosto (così come ogni domenica) il lunch, dalle ore 12 alle ore 15 è una vera esperienza di gusto d’altri tempi. Infine anche ad agosto la villa è aperta tutte le domeniche con le stesse modalità della giornata di Ferragosto. Sul sito internet www.villaarconati-far.it tutti gli appuntamenti e le modalità per acquistare il biglietto.