
Ecco come si presentava la fontana dopo il "passaggio" del mezzo pesante
Busto Garolfo (Milano), 1 agosto 2025 – Ancora una brutta sorpresa per chi transitava lungo piazza Lombardia a Busto Garolfo. Per l’ennesima volta il bordo della fontana che funge da rotonda è stato parzialmente distrutto da un mezzo pesante che ha percorso la rotatoria sollevando metà delle pietre che circondano la vasca vera e propria. La fontana realizzata più di dieci anni fa come decoro finale di piazza Lombardia e come svincolo rotatorio per le tre vie che confluiscono nel centro cittadino, è stata più volte danneggiata dal transito di mezzi pesanti che nell’effettuare le manovre hanno parzialmente divelto il bordo vasca alto una decina di centimetri dalla sede stradale.

Cos’è successo
La realizzazione è infatti di quelle moderne sprovviste di un bacino d’acqua superficiale me dotate di numerosi getti da cui fuoriescono zampilli che la sera cambiano colore per effetto di speciali lampade a led. Il tutto praticamente rasoterra. Nonostante il divieto di transito per i mezzi pesanti, qualche conducente seguendo le indicazioni del navigatore è giunto nella tarda serata di ieri l’altro in piazza Lombardia e tentando di invertire il senso di marcia è finito sopra il bordo sporgente con i pneumatici. Inevitabile il distacco delle lastre di pietra che circondano la fontane e inevitabile l’identificazione del veicolo che attraverso le telecamere di sorveglianza è stato fotografato.

L’intervento di riparazione
Per la Polizia Locale risalire dal numero di targa alla proprietà è stato facile ed il trasportatore sembrerebbe già aver acconsentito ad accollarsi le spese della riparazione iniziata nella giornata di oggi. Già altre volte la fontana è stata danneggiata involontariamente ma anche di proposito. Nel 2017 qualcuno gettò del detersivo nella vasca innescando un’interminabile produzione di schiuma che ha richiesto lo spegnimento della fontana ed alcuni giorni per la sua pulizia. Da allora un sistema di videosorveglianza vigila notte e giorno sulla fontana bustese.