
farmaci


Malattie respiratorie. Studio sperimentale
L’Azienda socio-sanitaria territoriale di Lodi partecipa a uno studio sperimentale sull’efficacia dell’integrazione di L-Arginina associata a vitamina C liposomiale nel...
Defibrillatore in farmacia: "Strumento salva-vita a tutela dei cittadini"
Dal comando della polizia locale di via D’Annunzio alla farmacia comunale di via Battisti: il comandante William Rossini e...
Colite ulcerosa, studio clinico del San Raffaele con nuovo farmaco: remissione dei sintomi in pazienti medio gravi
La ricerca dell’ospedale San Raffaele col nuovo anticorpo monoclonale Afimkibart usato su pazienti affetti da questa malattia infiammatoria cronica dell’intestino sta portando nuove speranze di trattamento e cura. I risultati pubblicati su The Lancet
Alla Maugeri di Pavia la prima terapia genica per curare la tachicardia ventricolare: parte la sperimentazione
L’Agenzia federale americana Fda dà il via libera al suo utilizzo nei confronti di un numero selezionato di pazienti affetti da una patologia congenita per la quale non esistevano finora trattamenti mirati. Il segreto? È in una proteina
Salute, droni per trasportare farmaci e materiale urgente tra gli ospedali. Il progetto a Varese
L’idea è quella di collegare in maniera innovativa il Circolo e il Del Ponte: “Così possibile accelerare i percorsi di cura, soprattutto per i piccoli pazienti"
La battaglia dei cinquemila farmacisti per chiedere salari migliori dopo i profitti record del post-Covid: “Chiediamo un aumento dignitoso”
I dipendenti si mobilitano: riconoscere l’impegno di chi garantisce cure e servizi di prossimità. Federfarma incontrerà i sindacati. La proposta di 360 euro lordi mensili respinta dall’associazione: “Insostenibile”
La sfida all’obesità dell’Humanitas: combattere (e gestire) una condizione sempre più diffusa
Esperti a confronto con l’obiettivo di fronteggiare l’eccesso ponderale estremo come un problema di salute pubblica. Riflettori puntati anche su comorbilità, utilizzo dell’Intelligenza artificiale e nuovi sviluppi di una patologia cronica
Rischio cardiovascolare: campagna di consulti gratuiti parte da Milano. E svela qual è il giorno della settimana con più infarti
Da “Quore” a “Cuore” combina test sul campo e contenuti personalizzati inviati sulle piattaforme digitali. L’indagine: 1 paziente su 3 resta del tutto o in parte al di fuori del percorso di cura
Hiv: casi in aumento in Lombardia, Milano da primato in Italia per il tasso d'incidenza
L’incremento di contagi e le prospettive attuali nel trattamento delle persone che convivono con l’infezione sarà al centro di un workshop che riunirà i migliori specialisti italiani di temi legati al virus
Spino d'Adda, acquista farmaci a base di stupefacente con una ricetta falsa: 22enne denunciato
Nelle tasche del giovane c’erano molti documenti a carattere sanitario e nello zaino aveva un sacchetto con due scatole di un medicinale – 46 compresse in totale – usato generalmente come antidolorifico
Silvio Garattini, 96 anni, e i segreti contro il caldo: “Via burro, carni rosse e alcol. Il sole (ma dopo le 17) stimola la vitamina D: attenti alle pastiglie, vietati i sonniferi”
Intervista all’oncologo e farmacologo fondatore dell’Istituto Mario Negri: “Prima regola, uno stile di vita sano. L’ufficio è il mio centro commerciale con l’aria condizionata, ogni sera faccio 5 chilometri a piedi. Il sole attiva i farmaci: vanno ridotti. Meglio dormire poco che prendere sonniferi”Utile record per la farmacia. Boom anche del fatturato
Il gestore:" Motivo di orgoglio, clientela fidelizzata
Bianca Balti, il tumore e l’accusa alle case farmaceutiche: “Mi state negando le pillole salvavita, non posso vivere senza”
La supermodella rompe il silenzio sui social e il suo appello scuote l’opinione pubblica: “Sono una paziente oncologica. Ho passato ore al telefono e nessuno si assume la responsabilità”Stoccaggio delle merci: serve un tirocinante
Azienda leader nella vendita all’ingrosso di prodotti farmaceutici, nella logistica, nel supporto agli studi clinici e in altre soluzioni sanitarie...
Martesana, la farmacia delle malattie rare: "Qui le cure per 4.500 pazienti difficili"
Viaggio nella struttura che gestisce i poli Asst di Melzo, Vizzolo e Cernusco. Dagli anticorpi monoclonali alle soluzioni galeniche prescritte dagli ospedali.
Farmacia ospedaliera: l’assistenza sul campo
Un servizio che lavora dietro le quinte, ma eroga prestazioni preziose, con 4500 assistiti affetti da malattie rare, o...
Tumore al seno, scoperto il meccanismo di resistenza ai farmaci: lo studio dello Ieo su mutazioni geniche e biomarcatori
L’Istituto Europeo di Oncologia di Milano ha partecipato allo studio pubblicato su “Nature Genetics”. Fra gli autori della ricerca il professor Giuseppe Curigliano e il dottor Antonio Marra
Due nuovi radiofarmaci per diagnosticare i tumori in modo più preciso: lo studio al San Raffaele
Si tratta di OncoCAIX, un radiofarmaco (molecola contenente un atomo radioattivo, usata a scopi diagnostici o terapeutici) utilizzato per la prima volta al mondo e mirato al carcinoma renale a cellule chiare, e di OncoACP3, utilizzato per la prima volta in Italia per il tumore della prostata