Docufilm che racconta le difficoltà e le fragilità di volontari, familiari e persone con Alzheimer, con testimonianze di residenti, familiari, volontari e ospiti. Presentato in anteprima a Venezia, con la guida di Francesca Fialdini e la sigla finale di Enrico Ruggeri.
Il paziente più giovane del mondo rilancia l'allarme sulla malattia giovanile, che riguarda solo un caso su venti. Di solito non si presenta prima dei 65 anni
Già da adolescente, il giovane cinese aveva iniziato ad accusare una progressiva perdita della memoria e per di più in assenza di fattori ereditari. L'esperto: "Qui a Brescia un caso di una 32enne"
Molti dubbi da chiarire sulla morte della donna di 69 anni affetta da Alzheimer. I familiari: sparito il cellulare, abbiamo denunciato l’ospedale di Castellanza che l’ha dimessadi CHRISTIAN SORMANI
In azione cinque unità cinofile, due dei vigili del fuoco e tre della protezione civile. Stamattina anche gli aerosoccorritori del reparto volo Lombardiadi CHRISTIAN SORMANI
Nel territorio un over 65 ogni tre ne è affetto: ben 97.782 persone. Lo dice uno studio dell’Asst Ovest Milanese, che comprende gli ospedali di Legnano, Cuggiono, Magenta e Abbiategrassodi FRANCESCO PELLEGATTA
Oltre duecento le idee e le proposte per destinare l'eredità di Dario Granata. Il Comune ha deciso di divedere in parti uguali fra i progetti per bambini autistici e malati di Alzheimer
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.Cultura e Spettacoli
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mammaCosa Fare
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologicoCosa Fare