
'ndrangheta


Fedez e quei 100mila euro per il concerto alla Sagra dello Stoccafisso di Cittanova: lo sponsor e il “vitto” per lui e Giulia Honegger
Il rapper si esibisce gratuitamente per il pubblico ma incassa una cifra record. L’azienda Stocco&Stocco copre i costi dell’evento. Dall’inchiesta “Doppia Curva” le ombre sui concerti estivi in Calabria: quei legami tra Alex Cologno e ‘ndrangheta
Le mani dei clan sulle Olimpiadi Milano-Cortina del 2026: interdittive antimafia per due aziende
Le ditte nel mirino del Viminale puntavano sia alle Olimpiadi sia ai lavori post sisma nel Centro Italia. E una ditta milanese “con accertati tentativi di infiltrazione occasionale” finisce sotto tutela per 12 mesi
Altri due arresti nel caso Equalize. Dalla Bergamasca a Platì: la rete che univa ‘ndrangheta, estorsione e spionaggio industriale
Arrestati Micheal e Nicolas Chiera, due cugini bergamaschi: sapevano che dietro l’estorsione da 30 milioni ai danni dalla società G&G dei Motterlini c’erano gli interessi della famiglia Barbaro di Platì
Merate, il siluro di Nicola Gratteri: “La mafia in Lombardia è entrata come il coltello nel burro”
Il procuratore della Repubblica di Napoli ha presentato il suo ultimo libro “Una cosa sola” nell’auditorium comunale: “Eravamo i migliori nello scoprire i criminali, ora ci hanno superato tutti”
Chiusa l’inchiesta su Equalize, la fabbrica milanese dei segreti rubati: 202 capi di imputazione e 15 indagati
Fine delle indagini sulla rete dei cyberspioni: tra gli indagati ci sono Enrico Pazzali, Nunzio Calamucci, Lorenzo Sbraccia e Carmine Gallo (morto a marzo). Dossier illegali su imprenditori, vip e politici italiani
Va in pensione Salvatore Bellomo, il magistrato che ha sfidato ‘ndrangheta e corruzione a Monza
È rimasto per 38 anni in servizio come pubblico ministero presso la Procura della Repubblica di Monza, che lascia a 70 anni per limiti di età. Ha svolto importantissime inchieste anche nell’hinterland milanese
Criminalità nell’economia. Fatture finte e riciclaggio . Tredici società legate alla mafia
Cernusco, dalla droga dei narcos alle lavatrici di soldi sporchi: 32 persone denunciate
Smantellata rete di ‘ndrangheta con 13 società tra Lecco, Bergamo e Milano: false fatture e cooperative fantasma
La Guardia di Finanza ha sequestrato 3 milioni di euro e indagato 32 persone per associazione a delinquere finalizzata a reati tributari. Giro d’affari di oltre 15 milioni
Fatture false, riciclaggio e manodopera illecita: 32 indagati tra Lecco, Bergamo e Milano. Sequestro di beni per 3 milioni di euro
La Guardia di Finanza di Cernusco Lombardone smantella due reti criminali vicine a cosche della ‘ndrangheta. Complessivamente, l’importo delle fatture inesistenti supera i 15 milioni di euro, mentre l’evasione stimata si aggira intorno ai 5,3 milioni
Il caso Infinito. Consiglio aperto 15 anni dopo
Quindici anni fa la città veniva sconvolta dall’operazione Infinito: oltre 300 arresti, con interventi fino in Calabria, al termine di...
Gli affari sporchi con la movida. La ’ndrangheta nelle discoteche: "Buttafuori imposti con la forza"
Dall’estorsione all’acquisizione indebita di esercizi pubblici, alla sbarra una decina di persone. Nel mirino le attività di sicurezza al Polaris di Carate: per ottenere il servizio avevano minacciato il direttore.Il Comune parte civile nel processo Hydra
Nell’udienza programmata oggi anche il Comune di Legnano chiederà la costituzione di parte civile nel procedimento penale Hydra, promosso dalla...
L’alba del processo Hydra, con 143 imputati per mafia in Lombardia: anche il Comune di Legnano si costituirà parte civile
Con una delibera di Giunta il Comune ha deciso di chiedere, in occasione dell'udienza di domani, la costituzione di parte civile nel procedimento promosso dalla Procura della Repubblica di Milano contro le infiltrazioni mafiose sul territorio e che vede indagate oltre 140 persone
Omaggio a Luisa Fantasia a 50 anni dalla morte. Chi era la donna torturata e uccisa da due affiliati alla ‘ndrangheta
La moglie del brigadiere dell’Arma Antonio Mascione fu assassinata il 14 giugno 1975. L’unica sua “colpa”? Essere moglie di un brigadiere che stava indagando sui traffici dei clan
Luca Lucci, il nickname “belvitalia” e il narcotraffico: per il capo della Curva Sud si avvicina il processo
L’ex ultrà milanista è accusato, tra le altre cose, di aver gestito un traffico internazionale di droga insieme alla “bionda” Roberta Grassi e al “socio” Fatjon Gjonaj
Vigili a cavallo, oggi il via. E a luglio 90 nuovi agenti
Servizio nei weekend: al Parco Lambro 4 animali confiscati alla ’ndrangheta. Il comandante Mirabelli: la sicurezza? Le pattuglie in strada sono aumentate. .
Olly, Sonny, Special e Virgola: i cavalli sottratti al boss della ‘ndrangheta pattuglieranno i parchi milanesi
Sequestrati all’affiliato ai clan calabresi Bartomoleo Iaconis, in carcere per omicidio, sono stati affidati ai ghisa dalla Direzione distrettuale antimafia. I primi pattugliamenti al via domani venerdì 6 giugno al Parco Lambro
Suor Anna Donelli, amica dei boss di ‘ndrangheta o angelo delle carceri? Lo dirà il Riesame-bis
La Cassazione ha accolto il ricorso della procura sull’ordinanza che ha disposto il ritorno in libertà della monaca, finita ai domiciliari perché sospettata di essere al soldo del clan Tripodi di Brescia