
inflazione


Quanto pesano le bollette di gas e luce sulle nostre tasche: in Lombardia ogni famiglia spende in media 2.400 euro all’anno
I lombardi hanno speso 797 euro per la luce e 1.599 euro per il gas. Ma i prezzi subiscono profonde variazioni a seconda della provincia di residenza: Mantova la più costosa per l’elettricità, Como per il gas
L’informazione sotto la lente. Milano è la più attenta all’Europa
La salute del Papa, le politiche comunitarie, il caro-bollette: ecco i temi più seguiti nel mese di marzo. L’analisi dell’Osservatorio Opinion Leader 4 Future. "L’hinterland chiede più notizie sulla sicurezza".
Le sanzioni e la debolezza dell’Europa
Riccardi Nella scienza economica si guarda all’evoluzione dei cicli nel lungo periodo. Osservazioni preziose alle autorità politiche e monetarie per predisporre...
Inflazione e stipendi, Atm è ultima tra le grandi aziende di trasporto pubblico. “Salari mangiati dal carovita”
Bus, tram e metropolitane a Milano, Basco&T Consulting ha preso in esame i 20 vettori principali del Paese: Atm ha mostrato il peggior bilanciamento tra costo della vita e retribuzioni dei tranvieri
Case Aler anche a chi ne ha già una di proprietà purché distante almeno 10 chilometri. “Difendiamo gli italiani”
Regione Lombardia, dopo un braccio di ferro tra Fratelli d’Italia e Lega il centrodestra è pronto ad approvare la norma sulle case popolari. “Una scelta a tutela dei lombardi”
“Le spese condominiali non le pago”: previsto aumento della morosità del 20%. Colpa di inflazione e caro-bollette
La morosità condominiale cresce, complicando la gestione per amministratori e condòmini. Rincari energetici e inflazione aggravano la situazione
Cesano, è emergenza casa. Arrivate oltre 1.200 domande. Ma gli alloggi sono solo 24
Un gap tra domanda e offerta ampliato negli ultimi anni dalla crisi economica .
Export e produttività: "Tessile e automotive stanno soffrendo"
Lo studio di Confindustria Como mette in luce i nodi irrisolti "Pesano la frenata della Germania e la contrazione della Cina".Lavoratori in condizioni di povertà in aumento
Lavoro povero in aumento, mentre l’incremento dell’inflazione erode il potere d’acquisto. La lettura dei dati sull’assegno unico, in particolare, dell’incremento...Una parola nuova è come una stella che nasce: può restare nel vocabolario o svanire nel tempo
Dalla stampa estera alla Treccani: la storia del termine “Greedflation“. .
Mezzi pubblici Atm, lo sciopero di San Valentino: disagi previsti per il 14 febbraio (soprattutto la sera)
Bus, tram e metropolitane, l’agitazione indetta dal sindacato autonomo Al Cobas. Fasce orarie di garanzia dall’inizio del servizio alle 8.45 e dalle 15 alle 18. Al centro delle rivendicazioni l’aumento dei salari per i dipendenti dell’azienda di trasporti
I venti di crisi le prospettive la svolta cercata
Villois anno appena terminato è stato un anno complesso per il sistema socio-economico lombardo, la crescita del Pil si...
"La terra non deve essere sottratta alle colture"
Tolto il presidio lungo la provinciale 34, gli agricoltori del Legnanese e dell’Est Ticino continuano a mantenere l’attenzione sullo stato...
Commercio: un 2024 da grande freddo. La colpa? Black Friday e calendario sfavorevole
Consumi: Lombardia sotto la media nazionale e in peggioramento rispetto all’anno precedente. Mantova e Varese le province più in difficoltà
Inflazione, Milano la città più cara ma la regione più costosa d’Italia è il Veneto: Lombardia all’ottavo posto
i dati territoriali dell'inflazione di marzo registrano che nel capoluogo l’aumento è salito dell’1,4 %, seguita da Varese (1,3%) e Bergamo (1%)L’Italia, l’incubo inflazione, i cigni neri e l’ottimismo della ragione
Riccardi I mercati si attendono il calo della inflazione. Ci sarà una riduzione dei tassi di interesse ed aumenterà la...
Prezzi e inflazione in Lombardia, la classifica del carovita: quattro città nella top ten dei rincari
Varese al quarto posto italiano nella ricerca dell’Unione Consumatori Milano conquista la seconda posizione seguita da Lodi, ottava, e Lecco, decima A Cremona la situazione migliore sia a livello regionale sia nazionale
Emergenza acqua: bottiglie e sprechi ancora più forti di siccità e inflazione
Neppure il caro-prezzi e l’anno nero del clima sono riusciti a modificare le abitudini di consumo. La metà dei lombardi non beve dal rubinetto per questione di gusto, per il 31% non è sicuro
Le migliori aziende della Lombardia si raccontano
Martedì in regalo l’inserto di 128 pagine Top Aziende, anche online sul sito di Quotidiano.net
Affitti in Italia, i canoni crescono più dell'inflazione in 21 città: ecco quali
A Milano, invece, nell’ultimo anno sono cresciuti dell’11,2%, poco al di sotto della soglia del tasso di inflazione registrato a dicembre 2022 (11,6%).
Allevatori e agricoltori in Lombardia: uno su dieci è a rischio
Imprenditori stremati da costi di produzione aumenti in media del 60% L’allarme di Coldiretti: nelle stalle lombarde un patrimonio di 36 milioni di animali
Inflazione, la classifica delle città italiane dove il costo della vita è cresciuto di più
Il confronto 2021-2022 di Unione nazionale consumatori sull'aumento dei prezzi. Milano e la Lombardia nelle prime posizioni
Ticketone, l’azienda regala un bonus di 1.000 euro ai 110 dipendenti contro il caro vita
Un aiuto per combattere inflazione e aumento delle bollette e un riconoscimento per “lo straordinario contributo dei dipendenti nell’anno della ripresa dei concerti”