
inflazione


"Portafogli erosi dove più incide la voce del cibo"
"La maggiore presenza della componente di beni alimentari da un lato ha gonfiato i consumi in termini nominali e dall’altro...
Le imprese varesine navigano fra dazi e guerre, calano le ore di cassa ma moda e tessile hanno il fiato grosso
I dati di Confindustria relativi al secondo trimestre del 2025 fra luci e ombre: il metalmeccanico e il farmaceutico tengono, il settore moda persiste in una situazione di difficoltà e incertezza e aumenta il ricorso da parte di quest’ultimo alla cassa integrazione
La ricchezza dei lombardi (non tutti) secondo la dichiarazione dei redditi. “Il rischio? Pochi paperoni e ceto medio in ginocchio”
Il professor Luca Mocarell: nelle città, dove la vita costa di più, anche il ceto medio se non ha altre rendite fa fatica. Lavoratori come insegnanti, infermieri, conducenti di mezzi pubblici hanno stipendi che non sono compatibili con gli affitti.
Agriturismi, è fine del boom in Lombardia: numeri, mappa e motivi del declino
Libero un posto su quattro nel Bresciano, nel Milanese pesa l’effetto affitti brevi. Nelle valli la richiesta ai Comuni di curare di più i sentieri. Bergamo, pienone solo nei weekend. “Il calo del potere d’acquisto si fa sentire. Difficile replicare il periodo che seguì il Covid”
La denuncia di Federconsumatori. Anche a Monza vacanze pagate a rate
Alessandro Cherubin: le richieste di finanziamento sono aumentate del 20%
Rincari record per hotel e B&B a Milano: mentre l’inflazione aumentava del 18%, hanno ritoccato i prezzi del 60%
La città è la seconda nella classifica nazionale per aumento dei prezzi, dopo Venezia. L’Unione consumati: “Anche per questo molte famiglie non possono permettersi le ferie”
Terre d’Oltrepò, parte la vendemmia più triste della storia
La Cooperativa ha debiti per 40 milioni, manca un consiglio di amministrazione i 65 dipendenti hanno aperto uno stato d’agitazione e non si sa quanti soci conferiranno l’uva
Soffocati dai debiti, imprenditori al capolinea: uno su cinque è lombardo
Nei primi sei mesi liquidato ai creditori il patrimonio di 1.023 titolari di aziende. Il trend continua a crescere: 480 casi tra gennaio e marzo, 543 tra aprile e giugno
Saldi estivi: ecco quanto spenderà mediamente ogni lombardo (e cosa c’è dietro questo numero)
La previsione di spese di Confcommercio è la stessa di due anni fa: mezzo miliardo complessivo. Ma dal 2023 il valore del denaro è sceso: stessa somma, meno acquisti
Autopsia di una passione italiana
L’automobile ha smesso ormai di essere un oggetto di status, soprattutto per i giovanissimiUtile record per la farmacia. Boom anche del fatturato
Il gestore:" Motivo di orgoglio, clientela fidelizzata
Redditi stritolati da inflazione e speculazione, servono investimenti
Villois Milano e la Lombardia restano ai vertici del reddito procapite, ma lo sono anche per quello del costo della vita...
Aumenta la Tari? "È l’ennesimo rincaro"
"Aumenta la Tari, ecco l’ennesimo rincaro a carico dei cittadini di Melegnano". Liste e partiti di opposizione all’attacco dell’esecutivo...
Un tema vero: i salari bassi dei dipendenti
Villois A Milano il costo della vita lentamente si riaccende: alcuni alimentari, seppur di stagione, tendono a salire. Nulla a che...
Quanto pesano le bollette di gas e luce sulle nostre tasche: in Lombardia ogni famiglia spende in media 2.400 euro all’anno
I lombardi hanno speso 797 euro per la luce e 1.599 euro per il gas. Ma i prezzi subiscono profonde variazioni a seconda della provincia di residenza: Mantova la più costosa per l’elettricità, Como per il gas
L’informazione sotto la lente. Milano è la più attenta all’Europa
La salute del Papa, le politiche comunitarie, il caro-bollette: ecco i temi più seguiti nel mese di marzo. L’analisi dell’Osservatorio Opinion Leader 4 Future. "L’hinterland chiede più notizie sulla sicurezza".
Le sanzioni e la debolezza dell’Europa
Riccardi Nella scienza economica si guarda all’evoluzione dei cicli nel lungo periodo. Osservazioni preziose alle autorità politiche e monetarie per predisporre...
Inflazione e stipendi, Atm è ultima tra le grandi aziende di trasporto pubblico. “Salari mangiati dal carovita”
Bus, tram e metropolitane a Milano, Basco&T Consulting ha preso in esame i 20 vettori principali del Paese: Atm ha mostrato il peggior bilanciamento tra costo della vita e retribuzioni dei tranvieri