
bullismo


Diritto allo studio e carriera alias: "Senza il 46% dei transgender lascia"
La stima dell’Agedo, che denuncia: ancora troppo poche le scuole che la prevedono. In città sono 33. Samuele, apripista all’università: "Se non avessi avuto quest’opportunità gli orali sarebbero stati un inferno".
Dieci giovanissimi bulli nei guai: "Ma ti sei visto? Devi sparire"
Di età compresa fra i 13 e i 14 anni, avevano preso di mira un coetaneo anche con schiaffi e insulti. Perquisizione all’alba nelle loro camerette: sono stati segnalati al Tribunale dei minorenni di Milano.
Como, Daspo di tre anni ai due bulli: è la prima volta in provincia
L’ammonimento è stato notificato dal questore Mario Calì a due quindicenni: avevano aggredito a calci e pugni un coetaneo, filmando il pestaggioA tre giovanissime le borse di studio dell’Arma
Tre studentesse che frequentano le medie dell’istituto De Amicis (con sedi a Marcallo, Mesero e Boffalora Ticino) sono state premiate...
Via dei Missaglia. Da rosso Ferrari a Marrakech
Cucchi Mi inoltro in una zona a ma quasi ancora ignota, per una esplorazione, in fondo, più da turista curioso che...
Ragazzi, legalità e crimine. In 5 mesi 11 minori nei guai
Premiati fumetto e spot ideati dalle scuole contro bullismo e pericoli del web. Il questore: "Già 8 avvisi orali e una proposta di divieto di accesso a internet".Affrontare le proprie paure per conoscersi. Le voci sincere dei ragazzi tra insicurezze, emozioni
Un racconto collettivo che parla di bullismo, ansia e bisogno di essere ascoltati ma anche di fiducia negli altri.
Milano, ‘l’orinatoio Morgan’ al Mi Ami Festival. Lo sfogo del cantante: “Ignobile violenza”. E il silenzio quasi totale dei colleghi
Il cantautore ha condiviso sul suo profilo Instagram un cartello offensivo a lui rivolto affisso in un bagno pubblico e ha chiesto agli artisti come lui di difenderlo, ma in pochissimi – per ora – hanno risposto
Irene e la speranza di chi ce l’ha fatta: "Dall’inferno dell’anoressia si può uscire"
Il suo calvario è iniziato a 11 anni, poi una lunga fila di ricoveri ospedalieri e cure in day ospital. A 18 pesava 29 chili. Il problema? "Si continua a curare come se fosse una malattia del corpo.
Uno sportello di ascolto per le persone in difficoltà
Lodi, il debutto da giugno. "Obiettivo centrato"
Ragazzi e famiglie a scuola di futuro. Arriva l’Aperitivo Dis-Orientato: "Un luogo sicuro dove crescere"
L’iniziativa del Tavolo di lavoro sulla Condizione Giovanile si terrà stasera a ConcoSpace in Villa Zoja "Esplorare il ruolo pedagogico dei genitori e il grado di autonomia dei figli di fronte alle prime scelte"."Qusto momento è la fine o è un nuovo inizio?". Le voci degli alunni che stanno per cambiare scuola
Emozioni, timori e speranze raccontati da chi si prepara a un grande salto.
Bullizzato dai coetanei perché è "diverso"
Storia di Daniel, deriso e sbeffeggiato perché si trucca e veste con colori eccentrici. La madre era stata vittima di violenza domesticaEssere differenti dagli altri non è un difetto: il coraggio di chi affronta prevaricazioni e pregiudizi
Tra dati allarmanti e storie vere gli adolescenti chiedono ascolto e rispetto.
Litigano per un videogioco e si danno appuntamento in piazza: botte fra ragazzini di 12 anni
Contrapposti un gruppo di Brugherio e uno proveniente dal quartiere monzese Sant’Albino: la polizia locale pronta a organizzare pattuglie in bicicletta
Ricorso sul 6 in condotta. Il Tar boccia la famiglia
Carate, il voto era stato assegnato per i ripetuti atti di bullismo dello studente. I genitori, dopo una prima vittoria in Tribunale, hanno perso l’ultima causa.
Il figlio prende 6 in condotta per “bullismo e linguaggio offensivo”. I genitori fanno ricorso al Tar ma perdono
Carate Brianza, lo studente di un istituto superiore era stato promosso ma con una valutazione appena sufficiente in condotta: "Mancato rispetto verso i docenti e i compagni”. Mamma e papà: una discriminazione