ALESSANDRO SALEMI
Cultura e Spettacoli

Arte contro bullismo. La mostra dei ragazzi: due associazioni unite

A Muggiò l’iniziativa dei gruppi Sole e Progettare il Futuro

Mario Paola, presidente di Progettare il Futuro e il cofondatore dell’associazione Silvio Massignan

Mario Paola, presidente di Progettare il Futuro e il cofondatore dell’associazione Silvio Massignan

Arte e impegno civile si intrecciano a Muggiò, dove due associazioni giovanili del territorio – Progettare il Futuro di Bovisio Masciago e Sole di Muggiò – uniscono le forze per una mostra che mette al centro legalità e contrasto al bullismo. L’appuntamento è per sabato 14 settembre, alle 17, nella Sala Civica cittadina. L’esposizione, gratuita e aperta a tutti, accompagnerà la comunità fino alla tradizionale Sagra della polenta, in primavera. Non una semplice mostra, ma un invito a riflettere. Le opere in esposizione, firmate da ragazzi e ragazze del territorio, affrontano temi complessi con lo sguardo dell’arte, trasformando la creatività in strumento di consapevolezza. Pittura, disegno, installazioni: linguaggi diversi per raccontare il coraggio di opporsi a ingiustizia e violenza, e immaginare una società più giusta e inclusiva. "Siamo convinti che l’arte abbia il potere di aprire gli occhi e le menti, specialmente su temi difficili come la legalità e la violenza", spiega Mario Paola, presidente di Progettare il Futuro. "Questa mostra è un invito a tutti, soprattutto ai giovani, a prendere posizione contro ogni forma di prepotenza". Un’iniziativa resa possibile dalla sinergia tra due realtà emergenti. "Siamo soddisfatti di dare il nostro contributo - aggiunge Silvio Massignan, cofondatore di Progettare il Futuro -. La collaborazione con Sole ci permette di amplificare il messaggio e raggiungere un pubblico più vasto, usando l’arte come leva di cambiamento sociale". L’associazione Sole, nata dall’entusiasmo di venti amici di Muggiò, concentra la propria attività sul coinvolgimento dei giovani tra i 18 e i 30 anni, con progetti culturali e visite dall’Italia all’estero. Progettare il Futuro, creata quest’anno da Paola e Massignan – due ragazzi di 28 anni, senza titoli specifici in campo socio-culturale, ma appassionati di cultura e da anni impegnati nell’associazionismo –, punta su incontri pubblici per discutere di violenza di genere, povertà educativa e bullismo, spesso con il supporto di psicologi ed educatori.