papa francesco

Santo Carlo Acutis, c’è la nuova data di canonizzazione. Cerimonia insieme a Pier Giorgio Frassati: chi è
Le celebrazioni furono rinviate ad aprile dopo la morte di papa Francesco. Oggi l’annuncio del nuovo pontefice Leone XIV nel suo primo Concistoro ordinario pubblico
La sfida di Deborah la camminatrice, da Cremona a Roma a piedi: “L’ho promesso a Papa Francesco”
La 37enne di Capergnanica aveva incontrato Bergoglio lo scorso dicembre in occasione dell’udienza dei pellegrini: “Ha avuto parole illuminanti per me”
Le confessioni di Enrico Bertolino: io, mio papà, lo slavadent e l’allegria malinconica
Il comico, conduttore e cabarettista milanese si racconta: “Il teatro solidale? Sono un uomo che fa del bene perché lo fa stare bene. Guardo i giovani con ammirazione”
Murales di aleXsandro Palombo danneggiati: denunciato l’imbrattatore
L’inchiesta della polizia di Stato ha portato a identificare un trentacinquenne, accusato di aver colpito perché mosso da sentimento antisemita
I genitori di Carlo Acutis al Leone XIII: “Non era bigotto, né aveva paura: speriamo lo facciano santo il 3 agosto”
La madre auspica la canonizzazione con il nuovo pontificato nel giorno del Giubileo dei giovani. “Care famiglie, non lasciamo i nostri figli davanti ai telefonini che vogliono digitalizzarci l’anima”
Fantapapa, centomila partecipanti. La vincitrice è una donna di 60 anni
Boom di giocatori al concorso ideato da due pavesi per indovinare il Pontefice
L’augurio della rettrice: "Figura di sintesi e pace"
Elena Beccalli dall’ultima sorpresa di Bergoglio all’impegno per Prevost "Crocevia di discipline e aree geografiche contro la frammentazione".
Leone XIV "Gli agostiniani superano i confini"
Il commento dell’arcivescovo Delpini sul nuovo pontefice e il ricordo di Papa Francesco: "Era un genio della comunicazione"
Quella statuetta simbolo d’amicizia
Il regalo, voluto da Papa Francesco e giunto a destinazione poco dopo la sua morte, è una piccola statua di...
Papa Leone XIV a Cassago. In pellegrinaggio sulle orme di Agostino
Nell’estate del 2006 visitò il luogo dove il santo si preparò al battesimo. Il presidente dell’associazione: "Riservato eppure anche alla mano" . .
Nella piccola Castel Liteggio: "Noi lasciamo fare al Signore. C’importa solo che stia bene"
A Casa Pizzaballa la mamma del Patriarca di Gerusalemme Maria Tadini e il fratello Fiorenzo. Tifo fino all’ultimo per la frazione di Cologno al Serio, un centinaio di anime nella Bergamasca.
Papa Leone XIV, Fontana: “Auguri da tutti i lombardi, non gli mancheranno coraggio e forza”. Delpini: “La Chiesa ambrosiana prega e ama il Pontefice”
Il governatore della Regione ha subito postato sui social un messaggio dedicato a Robert Francis Prevost. Il sindaco Sala: “La Chiesa cattolica inizia una nuova fase. La fumata bianca dopo due soli giorni di conclave è un segno di grande unità”
Santa Margherita Maria Alacoque. Una settimana a lei dedicata
BARZANA (Bergamo) Una macchina organizzativa imponente e impensabile per un piccolo paesino di poco più di 2mila abitanti. Da oggi...
Un murale a sorpresa. Francesco dei migranti alla Caritas Ambrosiana
L’opera realizzata da aleXandro Palombo in via San Bernardino. Il direttore Gualzetti: "Accogliere e proteggere è stato il suo insegnamento".
’Na brancada. Una quantità consistente
Magni Lunedì scorso verso mezzogiorno "el Pepin" è entrato al bar con in mano una pila di cartoline, belle...
Franciscus – The Hope: il murale con Papa Francesco e il bimbo siriano annegato sui muri della Caritas Ambrosiana
Milano, la nuova opera di aleXandro Palombo ritrae Bergoglio con il saio francescano, emblema della povertà e della rinuncia, e un giubbotto di salvataggio arancione, simbolo di speranza per i migranti che attraversano il mare: “Come una Pietà contemporanea, il Papa accoglie il corpo del piccolo Alan come Maria il Figlio”
Il Giubileo dell’inclusione. PizzAut sbarca a Roma nel ricordo di Francesco
Monza, la brigata di Nico Acampora sforna golosità per i pellegrini "Siamo qui commossi. I ragazzi autistici mettono in mostra le loro capacità".
PizzAut a Roma sfama i pellegrini: "Gente straordinaria"
Matteo impasta le pizze, Andrea suona l’Alleluia al violino, sullo sfondo, San Pietro. E’ il Giubileo dell’inclusione di PizzAut, trasferta...
Rally Coppa Valtellina: "Edizione entusiasmante"
Il bilancio della gara, riprogrammata dall’Aci Sondrio in una sola giornata. Il presidente Mariani: "Sforzo irripetibile, pensando a Papa Francesco".
Francesca Capuano teneva nel beauty-case la pistola con cui ha ucciso il padre? Cosa sappiamo dell’arma del delitto di Suzzara
Nuova svolta nell’omicidio di Francesco Capuano: la figlia trovata in possesso di una calibro 22. “Compatibile con l’arma usata per uccidere il 79enne”. Fissato per oggi l’interrogatorio di garanzia
Francesco Capuano, il bidello assassinato dalla figlia Rosa. La donna esasperata dal carattere possessivo del padre
Svolta nell’omicidio del 79enne nel Mantovano, Per il pm la donna, 46 anni, voleva soldi e casa
L’omicidio di Suzzara: quei venti minuti in cui Francesco Capuano è rimasto solo nel box. Con il killer?
Gli investigatori stanno ascoltando i figli: due vivono nel Mantovano, altri due sono rimasti al Sud da dove l’ex bidello si era trasferito nel 2010
Suzzara, figlia scopre il padre con la testa crivellata di colpi: il giallo dell’ex bidello giustiziato in auto, l’ipotesi del regolamento di conti
La vittima si chiamava Francesco Capuano, aveva 79 anni ed era incensurato. La modalità di esecuzione è singolare: non si è sentito nessun rumore e non sono stati recuperati bossoli
Il Rinascimento di Palazzo Ducale. Nuove stanze coi tesori dei Gonzaga
Presentati e aperti al pubblico gli otto nuovi ambienti che ospiteranno i capolavori dei signori di Mantova
A Casalmaggiore c’è un melone che costa 20mila euro al chilo. Perché ha questo prezzo (e cosa c’entrano i massaggi)
All’azienda Ca’ Vecchia germogliano i semi della varietà Yubari King arrivata dal Giappone per opera di un esperto mantovano. Quest’anno la pianta ne ha prodotti tre, esibiti durante una cena slow food
Moda, la mantovana Lubiam cresce a due cifre e chiude Pitti Uomo in bellezza
Testimonial d’eccezione, l’attore Francesco Centorame. L’azienda archivia la frenata Covid e si rilancia sui mercati nazionali (+17%) ed esteri (+32%)
I coniugi Rampi, Schindler mantovani: "Così salvarono una famiglia ebrea"
Nel 1943 diedero casa e cognome a cinque persone. Che sfuggirono all’Olocausto
Ciccio Graziani e la notte dei Mondiali: emozioni al Festivaletteratura di Mantova
Ciccio alzò la coppa di campione del mondo in Spagna nel 1982: ne parla stasera sul palco
Festivaletteratura, da Malvaldi a Baricco
Trecento eventi dal 7 all’11 settembre e qualche defezione come il premio Nobel Olga Tokarczuk. Chiude l’irlandese Anne Enright
Il boss in fuga era a Mantova: qui è più tranquillo
Scampato per miracolo a un tentato omicidio era nella cascina di un parente. Preso dai carabinieri il “consigliori” del clan Belmonte
Mafia, un arresto nel Mantovano
Catturato Roberto Benigno. I carabinieri lo hanno scovato in una cascina. Era in fuga dalla Sicilia
Mantova, picchia la ex: arrestato operaio modenese
Le urla della donna e i colpi provenienti dall'appartamento hanno fatto scattare l'allarme
Ritorno al 1403: Mantova Medievale tra armi e girarrosti
Non lontano da queste parti, 622 anni fa, se le diedero di santa ragione
Mantova, ex Burgo: via libera al rilancio della cartiera
Il Tar ha respinto i due ricorsi presentati contro l'inceneritore
Mantova, respinti i ricorsi contro l'ex Burgo
Il Tar boccia le iniziative ambientaliste e dell'opposizione
Festivaletteratura di Mantova, si parte. La carica dei 300 autori / FOTO e VIDEO
Il meglio della narrativa internazionale a Mantova
Dipinti sull’acqua, la sfida vinta dai veri pittori
Fino al 28 maggio il Museo archeologico di Mantova ospita “Dipinti sull’acqua”, una carrellata di opere che attraversa due secoli partendo da una grande pala di Pietro Benvenuti del 1815 e approdando agli ultimi lavori di Ettore de Conciliis, datati 2017
Mantova, gli ebrei ortodossi di tutta Europa rivogliono il cimitero perduto
L'antico cimitero di Mantova fu chiuso nel 1786, ma qui riposano i resti di grandi cabalisti