
Alloggi Aler in via Ricciarelli, nel quartiere popolare di San Siro
Il Comune di Milano riqualificherà 44 alloggi e un edificio di proprietà di Aler. È questo l’impegno preso nei giorni scorsi da Palazzo Marino, sottoscrivendo con l’Azienda lombarda edilizia residenziale Milano l’addendum al protocollo di intesa del 2021, per dare concreta attuazione agli interventi previsti dal Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (Pinqua), finalizzato alla rigenerazione del quartiere San Siro. Nell’ambito delle risorse PNRR destinate al Comune per la realizzazione del progetto “Move in San Siro – muovere gli immobili, integrare i servizi“, Palazzo Marino si occuperà di ristrutturare a propria cura, incaricando MM S.p.A., l’immobile di via Newton 15 e 44 appartamenti delle palazzine di via Ricciarelli 22/24. Aler concederà tali proprietà in comodato d’uso gratuito al Comune, per la durata di 25 anni. Gli interventi su via Newton porteranno alla realizzazione di un nuovo commissariato di Polizia di Stato, comprensivo di 22 alloggi di servizio. Saranno, invece, destinati ai giovani (lavoratori, studenti e famiglie) con Isee tra 10mila e 40mila euro le case che il Comune riqualificherà in via Ricciarelli.
"Il Comune crede molto nelle potenzialità che questo progetto consente di realizzare – spiega l’assessore all’Edilizia Residenziale Pubblica Fabio Bottero –. Prendendo in carico la ristrutturazione e la gestione dell’immobile di via Newton e delle case di via Ricciarelli l’Amministrazione intende contribuire alla crescita del quartiere".
"Prosegue la collaborazione di Aler Milano con il Comune per la piena realizzazione degli interventi finanziati dal Pinqua a San Siro – dichiara il presidente di Aler Milano Alan Rizzi –, che si inserisce in un più ampio contesto di attività di riqualificazione in atto per oltre 40 milioni. Ringrazio tutte le istituzioni impegnate". Red.Mi.