
cai


Bormio, addio alla guida alpina Maurizio Zappa. Aprì la Via Casarotto
Il commosso ricordo di amici e colleghi: “Da lassù, dove le cime si toccano con il cielo, continua a vegliare su di noi”. Uomo di montagna a tutto tondo, poteva vantare un curriculum fitto di esperienze
Crisi del turismo? Non in montagna: con il caldo tutti salgono sui rifugi in quota
Il referente dell’Unione commercio e turismo della provincia di Sondrio, Emanuele Bergomi: “I prezzi negli ultimi sei anni sono aumentati, ma se il cliente trova servizi è disposto a pagare di più”
L’Alta Via della Valmalenco, compie 50 anni: costò (solo) 500 euro. Oggi è parte del Sentiero Italia
“L’idea? Creare un museo all’aperto” – racconta Giancarlo Corbellini, tra i fondatori. Due anni per tracciare i percorsi e segnarli, passo dopo passo, con la vernice gialla. Si sviluppa in otto tappe per 110 chilometri, collegando 11 rifugi sopra i 2mila metri
Marco Confortola ribatte ai sospetti degli alpinisti sugli 8.000: “Tutta invidia, parlerà l’avvocato. Solo io so i sacrifici che ho fatto”
Il “Selvadek” della Valfurva replica alle accuse: “Quella del Gasherbrum I è stata forse l’ascesa più bella, sapevo che arrivando in cima avrei chiuso il cerchio. Io infangato, questi signori pensino a loro stessi”
Confortola ha mentito sulla conquista di tutti gli 8mila? “Mancano le prove in vetta. Rispetto per chi è morto inseguendo un sogno”
Lo scalatore Marco Confortola, “Selvadek” della Valfurva, ha annunciato di aver raggiunto la cima del Gasherbrum I in Pakistan: “Conquistate tutte le 14 montagne”. Ma il mondo dell’alpinismo è (di nuovo) in rivolta. Il Cai: “La corsa agli ottomila non ha senso, confidiamo nel rispetto della verità”
Marco Confortola: “Missione compiuta”. Ma il Cai avanza dubbi sulla conquista degli 8.000 metri
L’annuncio dell’impresa sul Gasherbrum I dello scalatore valtellinese appena rientrato dal Pakistan e le perplessità del Club Alpino Italiano che richiama alla lealtà
Parco Nazionale dello Stelvio, il nuovo sentiero geologico in Val Zebrù svela milioni di anni di storia alpina
Bormio, un itinerario di sette tappe per scoprire i segreti delle montagne, dal mare tropicale alle glaciazioni
Tradito sulla via del rientro. L’addio a Federico Beltrami, manager Sky e allievo di Dalla Chiesa
Il 37enne di Segrate è precipitato dopo un volo di 200 metri in Valmasino (Valtellina). Gli amici: “Tutti i weekend scappava sulle montagne, lì stava bene”
Frana sul Monte Resegone: rocce crollano sul sentiero e spezzano le catene di sicurezza degli escursionisti
Detriti sul sentiero 5 del Club alpino italiano: area interdetta tra Piano della Bedoletta e Passo del Fo'. Urgenti lavori di ripristino
Sondrio, Marco Confortola raggiunge gli 8080 metri della vetta del Gasherbrum I, in Pakistan
L’alpinista della Valfurva, che già nel 2024 aveva raggiunto la cima dell’Everest, nella mattinata di domenica ha conquistato il picco senza ossigeno supplementare
Crema, l’impresa del prete scalatore. Don Natale conquista il Nevado Pisco: “Esperienza favolosa”
Il sacerdote 65enne ha festeggiato la nomina a parroco di Ripalta Arpina con un viaggio in Perù insieme ad altri quattro amici. Arrivati a 5.760 metri
Cosa fare in Lombardia nel weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025: sagre, feste e concerti provincia per provincia
Cibo, musica, natura e tradizioni: la guida agli eventi per vivere un fine settimana all’insegna del gusto e del divertimento, anche ad alta quota
Barzio, il grande cuore degli Alpini: nuovi lavori al rifugio Cazzaniga-Merlini
Fra gli interventi il ripristino delle facciate e l’installazione dell’impianto di sanificazione dell’acqua piovana. La struttura è attualmente gestita da due giovani valtellinesi
Giornata lombarda delle Montagne, 6 progetti per giovani e famiglie: dove e quando
Una serie di iniziative con l'obiettivo di promuovere e incentivare la conoscenza e la fruibilità del patrimonio montano regionale
L’estate in città: arte, sapori e tanta musica
Si è aperto ieri, con il concerto per la Festa della Repubblica, il cartellone promosso dall’Amministrazione comunale denominato L’estate...
San Primo . Il progetto va avanti
Nonostante le proteste degli ambientalisti prosegue il progetto varato dal Comune e dalla Comunità Montana del Triangolo Lariano per...
La prima sindaca a Castione della Presolana, Samantha Tagliaferri: “Torneremo un comune forte”
La geometra, 50 anni, ha vinto nettamente le elezioni con il 55,3 per cento dei voti. La svolta dopo il commissariamento: “Non sono una politica, inutile fare promesse: sarò molto pratica”Addio a Gianni Arcari, scalatore silenzioso con Bonatti e Messner
Non aveva mai fatto dell’alpinismo una professione. Eppure Gianni Arcari, morto nei giorni scorsi a 85 anni, avrebbe avuto...