cai

Racconti di montagna da applausi
VALDIDENTRO (Sondrio) Massimiliano Ossini e Lino Zani incantano la Valdidentro. Una sala gremita ed entusiasta non ha risparmiato applausi ed apprezzamenti...
Boschi più puliti. Appuntamento con il plogging
Quattro associazioni unite per ripulire Bovisio Masciago. La Comunità Laudato Sì, Genitori in movimento, il Comitato Ambiente e il Cai,...
Bonomi guida il Cai Valtellinese. Una sezione in continua crescita
Rinnovo ai vertici della sezione Valtellinese del Cai. Nella sede di via Trieste, è stato nominato il nuovo consiglio direttivo,...Istituito nel 1956 dopo la tragedia di Livigno
Il Centro, attualmente struttura della Direzione tecnica monitoraggi e prevenzione del rischio naturale di Arpa Lombardia, venne costituito nel...
Soldi al Cai locale, dopo il no all’Alute
"Fondi negati dal Comune di Bormio per il nostro dissenso al progetto"
Impresa in Patagonia: tre alpinisti del Cai Eagle team completano la via Gringos Locos
Dario Eynard, Matteo Della Bordella e Mirco Grasso hanno raggiunto la vetta del Cerro Piergiorgio, tentata nel 1995 da Maurizio Giordani e Luca Maspes. L’arrivo alle 3 del mattino, con immediata discesaDa Pavia fino alle Ande. Un team contro l’edema
Venti giorni di spedizione per uno studio pilota
Virginio Epis, dall’Everest al paradiso: morto il mito dell’alpinismo italiano
Originario di Oltre il Colle, si è spento a 93 anni all’ospedale di Aosta a causa di una polmonite. Nel 1973 partecipò alla leggendaria spedizione “Italian Everest”. Lunedì i funerali, il ricordo del Cai di Bergamo
Rutkiewicz, la migliore: "Scontò il maschilismo"
Alla proiezione del film dedicato alla più grande alpinista di tutti i tempi il dibattito sul ruolo delle donne: "Ma al Cai di Sondrio ci distinguiamo".
Sinfonia delle Alpi, passione e gioia: "Una metafora della forza umana"
Stasera all’Auditorium l’Orchestra Sinfonica propone la grandiosa composizione di Richard Strauss. Sul podio Alexander Soddy: "Lavoro sul genio tedesco da quando ero pianista, per me è naturale".
Sei giovani alpinisti per fare l'impresa in Patagonia: dall'utopia alla spedizione, chi sono i ragazzi della squadra del Cai
Quattro ragazzi e due ragazze partiranno il 30 gennaio 2025 insieme al capo spedizione Matteo Della Bordella. Il sogno è l’apertura di una nuova via su una parete tra le più affascinanti e sfidanti dell’America meridionale
"Lecco capitale dell’alpinismo". Così il Cai festeggia i 150 anni
Il Cai di Lecco ha festeggiato i suoi 150 anni di storia con un evento speciale sul San Martino, proiettando il logo del 150esimo sulla montagna. Il presidente nazionale del Cai ha elogiato Lecco come capitale dell'alpinismo.La sezione Cassin del Cai inaugura la “sua“ mulattiera
Il Cai di Lecco celebra il 150° anniversario con il restauro della mulattiera tra Cereda e Montalbano. Un lavoro colossale che ha coinvolto numerosi volontari e autorità locali, restituendo vita a un pezzo di storia e sicurezza ai sentieri escursionistici.
I 150 anni del Club alpino . Il museo si è rinnovato
Il Museo dell'Alpinismo di Lecco, rinnovato in occasione del 150° anniversario del Cai di Lecco, racconta la storia degli alpinisti locali con oggetti, documenti e storie significative. Un importante pezzo di storia del territorio celebrato con un nuovo allestimento e un crescente interesse per la montagna.
Il presidente generale del Cai al convegno sul clima
Antonio Montani interverrà giovedì all’Università Cattaneo tra i relatori del simposio che tratterà anche dell’economia montana
Canti popolari . Il Cai incontra. Beethoven
Il 20/9, al Salone Conferenze della Camera di Commercio di Brescia, si terrà un concerto in onore di Gabriele Bianchi, fondatore del Centro Nazionale Coralità del Cai. Il Coro CeT di Milano proporrà 15 canti popolari di Beethoven, armonizzati da musicisti dediti al canto popolare.
Vandali imbrattano la Casa della Montagna a Monza, il Cai non si arrende
Vandali imbrattano il murale della nuova sede del Cai di Monza. Il presidente del Cai promette di ripristinare il murale e di continuare a lavorare per far vivere la sede. Le forze dell'ordine sono state informate e sono state consegnate le riprese delle telecamere.
Concerti e sfilate di 14 cori Cai nel ricordo del presidente
L’iniziativa dedicata a Gabriele Bianchi coinvolgerà anche. Bergamo e Brescia.
Montagna, nasce il Cai Eagle Team dedicato alle giovani promesse dell'alpinismo
Sei settimane di 'allenamento' sulle Alpi per 12 ragazzi tra i 18 e i 28 anni. Poi la spedizione in Patagonia con il 'ragno' Matteo Della Bordella
Introzzo, il rifugio Roccoli Lorla cerca un gestore. Il bando del Cai Dervio
Meta ideale per escursioni al Legnone e Legnoncino, l’edificio dispone di 24 posti letto e 80 posti a tavolaDefibrillatori nei rifugi in quota
Grazie al Cai Lombardia e a imprenditori privati
Sondalo, Francesco Rovida morto a due anni: frontale sulla strada dell’asilo
Il piccolo si è spento dopo aver lottato dal 5 settembre in un letto di ospedale Tornava a casa con la mamma rimasta a sua volta ferita. "Siamo sgomenti"
Adozioni di minori russi? "No, italiani troppo poveri"
Nei ricorsi si sostiene che, per le sanzioni, le famiglie non riuscirebbero a mantenerli
Val d'Ayas, in oltre 200 con Paolo Cognetti per dire 'no' alla funivia
Escursione al vallone delle Cime Bianche per protestare contro il progetto che vuole unire i comprensori sciistici del Cervino e del Monterosa Ski
Rifugio Brentei: il Cai porta Monza in alta quota
Un grande evento per la fine dei lavori in Trentino E in città si pensa al cantiere della nuova sede
Sardegna alle prese con un'impressionante invasione di cavallette
Milioni di locuste stanno devastando i campi e gli sciami si espandono a macchia d'olio in tutta la Regione
Morte re della Grigna, appello per intitolare il rifugio a Ghezzi: "Era la sua casa"
Tanti messaggi di affetto per la scomparsa dell'alpinista
Cai Lecco, eletta la prima presidente donna in 150 anni: è Adriana Baruffini
E' socia dal '94 ed è stata consigliere della sezione per quattro mandati dal 2006 al 2018
Luca Vitali è presidente del Soccorso Alpino Lombardia
Già responsabile della XIX Lariana il lecchese guiderà 993 volontari suddivisi in cinque delegazioni
Tra le prime a scoprire il paziente 1 Malara socia benemerita del Cai
Il presidente della sezione cittadina: "La montagna è energia e vita, ringraziamo lei e tutti gli altri medici"
Tresivio, corso per rifugisti: in Valle la terza edizione
E' dedicato alla gestione di emergenze e problematiche igienico sanitarie e rivolto a tutti i rifugisti