
Lucrezia Baccichet, attrice e scrittrice
Milano, 22 agosto 2025 – Lucrezia Baccichet aveva 28 anni. La giovane attrice e scrittrice è morta in un incidente stradale, avvenuto nella tarda mattinata di giovedì 21 agosto, lungo la strada provinciale 115 che unisce Foggia a Troia, in Puglia, dove si trovava in vacanza. Nello schianto sono rimaste ferite anche quattro persone.
Chi è
Milanese ma residente a Roma, Lucrezia Baccichet avrebbe compiuto gli anni il prossimo 18 settembre. Negli anni ha praticato numerosi sport: il nuoto, l’equitazione, la ginnastica artistica, danza classica, hip hop, pallavolo e pattinaggio a rotelle. E ogni giorno, racconta in un video di presentazione dell’Agenzia casting attori e attrici girato nel 2024, cercava di ritagliarsi un po’ di tempo per una corsa vicino a casa, perché era un modo per ritrovare le energie per la giornata e per stare con se stessa. Ma le sue grandi passioni erano la recitazione e la scrittura. A Lucrezia piaceva anche disegnare e dipingere. Si definiva curiosa, una caratteristiche che, secondo lei, è un pregio ma allo stesso tempo un difetto.

Lo studio e la carriera da attrice
Lucrezia era un’attrice. Sempre nel videoì di presentazione dell’Agenzia casting, la giovane raccontava di essersi avvicinata alla recitazione a Milano, durante il periodo del liceo, frequentando per due anni l’Accademia teatrale ‘Quelli di Grock’. Terminata la scuola superiore, aveva frequentato il biennio accademico dell’Accademia Artisti e successivamente aveva seguito un seminario agli Actor Studios di Londra. Da tre anni studiava con l’acting coach Gisella Burinato.
Nel 2021 aveva partecipato a un cortometraggio di alcuni ragazzi di una scuola di regia. Nel 2023 invece era apparsa nel film ‘Il meglio di te’ diretto da Fabrizio Maria Cortese, con Maria Grazia Cucinotta. E in quel periodo stava lavorando insieme al regista Pierpaolo Sepe a un suo progetto teatrale. Quest'anno aveva calcato il palcoscenico con il monologo ‘Annarella’ per la regia di Alessandro Iori.
“Ho qualcosa di mio da raccontare”
Lucrezia aveva scelto di fare l’attrice, rivela sempre nella clip, “perché ho qualcosa di mio da raccontare e la formazione mi ha fatto capire come farlo dandomi la consapevolezza che come artista sono una trinità: attrice, persona e personaggio”. E prosegue: “Attraverso il personaggio, come attrice, posso rendere visibili i dati oscuri della vita e, talvolta, di me stessa. L’attore ha compito di raccontare la vita vera nella maniera più reale possibile attraverso un personaggio. Per me questa è la grande responsabilità e il grande privilegio che abbiamo noi attori”.
La scrittura
La 28enne era anche scrittrice: l'anno scorso era stato pubblicato il suo primo romanzo autobiografico, dal titolo ‘Io sono. Manuale di Sopravvivenza al mondo delle apparenze’. “Per me si può sopravvivere al mondo delle apparenze solo dicendo ‘io sono, io valgo, io esisto’”, racconta nel video Lucrezia. E prosegue: “Un messaggio che voglio far arrivare è che bisogna imparare ad amarsi per saper amare ed essere amati e che il sapersi amare passa attraverso l’accettazione di se se stessi al di là di ogni stereotipo”.

Instagram e Facebook
Lucrezia era molto attiva sui suoi profili Instagram e Faceboo, dove si presentava con questa frase: “Fai della tua vita un sogno… e del sogno la realtà”. La 28enne pubblicava scatti di alcuni shooting fotografici o di momenti importanti del suo lavoro. Ma anche immagini che immortalavano la sua quotidianità: pause caffè, colazioni con brioche, pranzi e qualche selfie, sempre con quel sorriso che sapeva illuminarle il volto.
Le vacanze in Puglia
Lucrezia aveva deciso di trascorrere le vacanze estive in Puglia insieme ai suoi genitori. Si trovava a Troia, in provincia di Foggia, il paese di origine di alcuni familiari.
Il tragico incidente
L’auto su cui Lucrezia e la sua famiglia viaggiavano, una Seat Ibiza, si è schiantata contro un furgone Fiat Ducato che trasportava sette braccianti agricoli stranieri impegnati nei lavori nei campi della zona. La dinamica dell’incidente rimane ancora poco chiara, ma dalle prime ricostruzioni emerge che l’impatto è stato violentissimo: Lucrezia Baccichet è stata sbalzata fuori dall’abitacolo della vettura, finendo sull’asfalto. Inutili si sono rivelati i tentativi del personale sanitario intervenuto sul posto per soccorrere la giovane attrice. In totale sono rimaste coinvolte undici persone nell’incidente, tra cui i genitori di Lucrezia e altri familiari. Quattro di loro sono state trasferite in ospedale: tre persone che erano a bordo dell’auto insieme alla vittima e il conducente del furgone. Le loro condizioni, fortunatamente, non sarebbero gravi.
Cordoglio e affetto
Appena la tragica notizia si è diffusa, sui social sono apparsi numerosi messaggi di cordoglio e affetto. “Abbiamo appena ricevuto la notizia della morte di Lucrezia Baccichet, una giovane attrice che ha frequentato spesso i nostri workshop. Il ricordo che conserveremo sempre di lei è la sua caparbia e instancabile volontà unita a una invidiabile energia nell'interpretare i personaggi proposti dalle scene”, si legge sul profilo Facebook della Scuola di Cinema online. E in un altro gruppo dedicato al cinema: “Si è spenta una giovane e nobile attrice emblema della gioia di vivere e di grande talento e cuore. Ci lascia il compito di onorare con impegno ed entusiasmo la sua gioia di vivere e di amare l’arte di comunicare emozioni vere e profonde”.
Poi il regista Alessandro Iori: “Ho avuto il piacere di guidarla con la mia regia in un suo monologo teatrale. Ho conosciuto i genitori, di Foggia come me. Avevamo in programma di preparare un nuovo lavoro per la mia Rassegna a marzo e, per questo, ci eravamo dati appuntamento a settembre. Una notizia che mi ha gelato il sangue. Riposa in pace piccola e speriamo che di la’ tu possa interpretare tanti personaggi”.
E l’attore Antonio Toma: “Cara Lucrezia apprendo con grandissimo dolore che ci hai lasciato ed è una cosa tremenda. Ti ricordo mia Cara Compagna all'Accademia degli Artisti, la nostra e la Tua Amicizia, Simpatia, il Tuo grande entusiasmo e la Tua Grande Passione professionale. Prego per Te e porgo di cuore le mie condoglianze ai Tuoi Cari in questo momento terribile”. Ma anche un altro collega, Paolo: “Abbiamo frequentato Accademia Artisti assieme, conservo un bel ricordo della tua bella persona”.
Un post anche da parte del Comune di Troia: “Il Comune di Troia esprime profondo cordoglio per la scomparsa di una giovane attrice e scrittrice di soli 28 anni, rimasta vittima ieri di un tragico incidente stradale sulla SP 115 tra Troia e Foggia. Alla famiglia e ai suoi cari giungano le più sentite condoglianze da parte dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità troiana, che si stringe attorno a loro in questo momento di dolore”.