
Marco Confortola, alpinista della Valfurva, dopo l'Everest ha conquistato anche il Gasherbrum I in Pakistan
Sondrio, 22 luglio 2025 – Marco Confortola sale anche sul Gasherbrum I in Pakistan. L’alpinista della Valfurva nella mattinata di domenica è riuscito a salire in vetta del GI, l’undicesima montagna più alta della terra coi suoi 8080 metri. A dare la notizia dell’avvenuta conquista del GI, uno dei 14 giganti del mondo, è stata l’agenzia Seven Summit Treks che, proprio nella mattinata di domenica intorno alle 11.50 locali, ha scritto in un post che Marco Confortola "è riuscito a salire in vetta al Gasherbrum I insieme a Asang Ngima Sherpa e a Lapka Tasi Sherpa senza ossigeno supplementare". Il Selvadek della Valfurva ha poi incominciato la discesa, insieme ai suoi compagni di viaggio, e racconterà nei prossimi giorni i dettagli. Ieri mattina ha raggiunto il campo base, anche secondo il sistema di tracciamento usato per la spedizione, e qui rimarrà il tempo dovuto prima di predisporre la discesa verso i campi inferiori e, poi, il ritorno in Italia.
Primo valtellinese a salire sull’Everest
Nessuna comunicazione ufficiale di Marco Confortola che ha il telefono satellitare scarico e che dovrà ricaricare le pile, malgrado le fitte nevicate, con il sistema di ricarica solare. In queste ultime settimane Marco Confortola, primo valtellinese a salire sull’Everest (8848 metri) nel lontano 2004 nella prima delle sue tante ascese sugli 8000 del mondo, ha tenuto un basso profilo e l’ascesa e la conquista del Gasherbrum I sono arrivate senza clamori. Nel 2021 lo scalatore aveva provato a salire sul GI ma poco sopra i 7700 metri aveva preferito desistere a causa dei pericoli.
F.D’E.