
religione


Vita da suore di clausura dentro CityLife: “Vediamo la città alzarsi (e i grattacieli hanno tolto la luce all’orto). A Milano serve speranza”
Milano, la priora suor Margherita abita nel monastero di via Colonna dal 1978: “La città è sempre più povera. Non siamo fuori dal mondo, ma separate dalla mondanità: riscopriamo il silenzio. Tg e web solo se serve, Internet con moderazione. Litighiamo? Certo, siamo umane”
Le 8 suore di clausura che vivono all’ombra di CityLife: storie controcorrente e giorni colmi di silenzio
La più giovane è suor Maria Beatrice, 41 anni, la passione per l’insegnamento prima della scelta controcorrente. La più anziana ha 87 anni. Oggi sono otto, con alle spalle lavori e cammini diversi. Ciascuna ha un compito
Lombardia: Presentata la Webapp 'Cammini della Fede' per il Giubileo 2025
Scopri la nuova webapp 'Cammini della Fede', un viaggio spirituale tra i percorsi giubilari della Lombardia, lanciata per il Giubileo 2025.
“La Madonnina nel bosco va demolita”. Il Comune di Briosco non arretra e i fedeli organizzano veglie di preghiera e Rosari
La grotta dedicata alla Vergine e amata dai devoti è in realtà un abuso edilizio all’interno di un’area parco, ma il pensionato Giuseppe Riva che l’ha realizzata si oppone alla decisione e si appella alla Provvidenza e… al Tar
“Uno spazio per il culto islamico”: il Consiglio di Stato dà ragione all’associazione magentina Abu Bakar
La sentenza nel nome della “libertà di religione”. Il sindaco Luca Del Gobbo che aveva negato finora l’assegnazione di un’area indonea riceve la solidarietà di Riccardo De Corato (FdI)
Religione e ambiente volontariato e sport. Quattro le benemerenze
Sono quattro i colognesi benemeriti del 2025. "Quest’anno abbiamo dei cittadini che hanno operato con passione e impegno in quattro...
Lettera appello del vescovo: "Fate religione"
Una lettera rivolta a tutti gli studenti della provincia di Como per promuovere l’insegnamento della religione cattolica a scuola....Addio a Franca Chignoli maestra di religione
La comunità di Pozzo e Truccazzano piangono Franca Chignoli, maestra di religione scomparsa a 57 anni. Ricordata per l'impegno, l'attenzione e la dolcezza con cui aiutava i bambini a crescere.
Pasqua 2023, tradizioni tra religione e folclore in Lombardia
Diversi i riti che si svolgono in Quaresima e durante la Settimana Santa
Mercoledì delle ceneri 2023 Lombardia: origine, significato, festivo o no
La regione è "divisa a metà" sul primo giorno di quaresima. Per chi segue il rito romano è tempo di mandare in archivio il carnevale e dedicarsi alla penitenza
Vigevano, Il comandante dei vigili Massimo Ripamonti cambia vita: "Insegnerò religione"
Due lauree in tasca e oltre tre decenni passati nella polizia locale, a 61 anni sale in cattedra: "Sapevo che prima o poi sarebbe arrivato il momento giusto"
L'Aquila: papa Francesco alla Perdonanza Celestiniana. Che festa è e cosa si celebra
L'evento religioso è giunto alla sua 728esima edizione. Per i fedeli è possibile ottenere l'indulgenza plenaria
Messa in mare, don Mattia Bernasconi indagato per offesa alla religione cattolica
L'inchiesta della Procura di Crotone. Il sacerdote milanese: chiedo scusa. Non era assolutamente mia intenzione banalizzare l'Eucarestia""No alle guerre di religione"
L’appello di Paolo Vino sulla questione moschea che torna a infiammare il dibattito politico
Desenzano sul Garda: morta la scrittrice Rosanna Brichetti, moglie di Vittorio Messori
Il decesso nel giorno del compleanno del marito: aveva 83 anni
Legnano, il cimitero Parco apre le porte ai musulmani
Approda in Consiglio il progetto voluto dalla Giunta: già individuata un’area nel campo San Marco, ma va modificato il regolamentoNegli istituti professionali crollo dei ragazzi che seguono l’ora di religione
La Diocesi di Cremona: viene ritenuta, a torto un catechismo inutile
Offese alla religione e turpiloquio: Disney Italia multata per 'I Griffin'
La società si è difesa sostenendo che, dati alla mano, pochissimi minori hanno seguito la puntata. Ma ha subito sospeso le repliche
Crocifisso a scuola, la Cassazione: "Non è discriminazione, ma scelta va condivisa"
Per i giudici si tratta della "tradizione culturale di un popolo", l'affissione può essere accompagnata a "simboli di altre confessioni". Però va trovato un accordo
Il caso Esino Lario: "L'insegnante di Religione era l’incubo degli alunni"
Lecco, colpo di scena durante il processo per violenza privata. Il giudice Manzi ha rinviato gli atti alla Procura affinché si indaghi per l’ipotesi di maltrattamenti
Polemica dopo la testimonianza di un migrante in classe: il vescovo difende prof e scuola
Pavia, continua a far discutere il post del senatore Centinaio
Guerra di religione sull’eredità milionaria di Nanda Vigo
Le opere della collezione di Nanda Vigo fra il lascito ai francescani e l’esposizione al centro dei gesuiti. Interviene la Soprintendenza
Sondrio guarda indietro alle guerre di religione con una rassegna storica
A quattrocento anni dall’insurrezione valtellinese del 1620
Bergamo, storie di santi e papi: ecco Vativision
Servizio in streaming on demand di contenuti culturali e religiosi rivolto ai cattolici di tutto il mondo
Coronavirus, per gli islamici del Lodigiano sarà un Ramadan in streaming
Il commissario del centro di Casalpusterlengo: "Dall’inizio di questa emergenza doniamo cibo a chi ha bisogno"
Coronavirus e il teologo Vito Mancuso: così fragili, non siamo superiori alla natura
Nel coronavirus ha perso anche lui un parente, che viveva ancora nella sua Brianza, ma invita a non disperare
Niente storia della religione cattolica per i bimbi musulmani
Rivolta d’Adda, il padre vince la battaglia per l’esenzione all’asilo
Croci abbattute e bandiere strappate: guerra di religione sulle vette lecchesi
Contesa fra chi difende la tradizione e chi issa vessilli tibetani
Il cardinale Scola ai musulmani: "La vera religione cerca la pace"
Lettera dell'arcivescovo di Milano alla comunità islamica per la fine del Ramadan: "Profonda reciproca amicizia e stima"
Pontoglio, sindaco bocciato in religione: "Via quei cartelli"
Il parroco dal pulpito critica le scelte del Comune. Parte raccolta firme di MILLA PRANDELLI
A SPADA TRATTA Guerre di religione e di potere
Il mondo è minato. Dopo la guerra e la caduta del Muro sembrava sbocciata la Primavera. La democrazia Usa vincente e da esportare di RICCARDO RICCARDI