SIMONA BALLATORE
Cronaca

Atenei telematici. Psicologia e Ingegneria le facoltà più gettonate

Uno su tre è under 25. E crescono pure gli over 56

Gli iscritti Under 25 tramite il servizio di orientamento AteneiOnline sono aumentati del 78% in un anno

Gli iscritti Under 25 tramite il servizio di orientamento AteneiOnline sono aumentati del 78% in un anno

Aumentano le iscrizioni alle università telematiche (+51% rispetto al 2024 che diventa +113% rispetto all’anno precedente) mentre si abbassa l’età media degli iscritti: uno su tre è under 25. A dirlo è AteneiOnline, servizio di orientamento e iscrizione alle università telematiche, che ha esplorato le tendenze per il prossimo anno accademico.

Psicologia (18%), Ingegneria (16,5%) ed Economia (12,9%) sono le facoltà più scelte negli atenei telematici mentre triplica l’interesse (e la richiesta di informazioni) verso i corsi di intelligenza artificiale (+238%). Raddoppia l’attenzione anche verso Digital Marketing, Data Science, Cybersecurity, Programmazione e Droni mentre registrano un contraccolpo le materie umanistiche (la quota di iscritti a Lingue secondo AteneiOnline scende dal 7,4% sul totale nel 2024 al 5,6% nel 2025, così come quella di Lettere - dal 5,8% al 4,5% - e Scienze Politiche scende dal 3,1% al 2%).

Cresce invece l’interesse verso percorsi professionalizzanti come Scienze Motorie, Criminologia e Moda e Design. L’analisi è stata fatta comparando le richieste di informazioni sui corsi delle università telematiche gestite da AteneiOnline nel primo semestre 2025 con quelle dello stesso periodo del 2024 e le iscrizioni gestite dallo stesso servizio di orientamento.

"Le richieste di informazioni mostrano una crescita consolidata (+22% sul semestre 2024, +90% sul semestre 2023), ma è il numero di iscrizioni gestite a segnare un balzo: +51% rispetto al 2024 e +113% sul 2023 – spiegano da AteneiOnline –. A guidare questa crescita sono soprattutto i giovani: gli iscritti Under 25 sono aumentati del 78% in un solo anno (+177% rispetto al 2023), arrivando a costituire il 34,5% della popolazione studentesca “digitale” gestita da AteneiOnline". Crescono pure gli iscritti Over 56 (+89,2% sul 2024).