RUBEN RAZZANTE
Cronaca

Prenotare le vacanze con l’Ai

Razzante* Intelligenza Artificiale (AI) è al primo posto tra gli strumenti usati dagli italiani per organizzare le vacanze estive. Lo...

Razzante* Intelligenza Artificiale (AI) è al primo posto tra gli strumenti usati dagli italiani per organizzare le vacanze estive. Lo...

Razzante* Intelligenza Artificiale (AI) è al primo posto tra gli strumenti usati dagli italiani per organizzare le vacanze estive. Lo...

Razzante*

Intelligenza Artificiale (AI) è al primo posto tra gli strumenti usati dagli italiani per organizzare le vacanze estive. Lo ha evidenziato l’Hospitality&Travel Report 2025 di Adyen, piattaforma tecnologico-finanziaria che, attraverso un sondaggio condotto su 40mila consumatori in 27 Paesi, ha rilevato un significativo incremento nell’uso dell’AI per la prenotazione dei viaggi. Il 29% dei viaggiatori italiani ha affermato di utilizzarla. Nonostante siano soprattutto la Generazione Z e i Millennial a farne un ampio uso, il dato più sorprendente riguarda i boomer, che hanno registrato un aumento del 111% nell’adozione di tali sistemi. Il motivo principale risiede nella capacità dell’AI di filtrare e semplificare le informazioni.

Il 70% degli utenti la impiega per ridurre il “rumore” generato dai social media, causato da sponsorizzazioni e pubblicità. L’AI consente di selezionare, confrontare e acquistare i servizi di viaggio, suggerendo consigli personalizzati ed eliminando la confusione derivante dalle numerose offerte online. Tuttavia, il settore dell’hospitality in Italia presenta ancora delle criticità, soprattutto nella gestione dei pagamenti. Il Report ha evidenziato una frammentazione tra i sistemi di pagamento online e quelli in loco. Per risolvere tale problematica, Adyen sta implementando una piattaforma che integri il servizio di prenotazione e quello di pagamento. Altro problema sono le frodi nei pagamenti, aumentate del 35% nell’ultimo anno. Per contrastarle, Adyen ha sviluppato Protect, un modulo antifrode basato sull’AI, in grado di garantire una maggiore sicurezza nelle transazioni. Tante aziende stanno investendo in soluzioni capaci di rendere l’esperienza di viaggio più fluida, sicura e personalizzata. L’AI, oltre a trasformare la pianificazione, accompagna i turisti durante l’intera esperienza di viaggio.

*Docente di Dirittodell’informazione in Cattolica