
san raffaele


Legionella: come tenere lontano il batterio dalle nostre case. I metodi di prevenzione
Allarme anche a Milano dopo l'identificazione di un focolaio nel quartiere Crescenzago. La trasmissione non è da umano a umano, ma per inalazione da aerosol
Legionella nelle case MM di via Rizzoli: un inquilino è morto, tre sono ricoverati. Nello stesso complesso scattò l'allarme nel 2017
La vittima è un anziano di 91 anni, deceduto al San Raffaele. La segnalazione all’Ats è scattata ieri, mercoledì 2 luglio: oggi nuovi accertamenti. Impianti disinfettati per precauzione
Gemelle siamesi separate al San Gerardo di Monza: un intervento chirurgico straordinario
Le due bimbe senegalesi di due anni e mezzo presentavano una rara fusione dei crani: la complicatissima operazione effettuata da una équipe internazionale è durata 48 ore. Salvata la vita a una delle sorelline, una piccola non ce l’ha fatta. I genitori: “Grazie a tutto lo staff, anche per la vicinanza umana”
Paola Marella, il marito Domenico: “Continua a ispirarci ogni giorno. Così trasformiamo il dolore in un’opportunità di speranza”
Con l’evento “A cura di Paola” raccolti 93mila euro per la Fondazione che porta il nome della celebre architetta milanese, scomparsa a 61 anni per un tumore al pancreas. I fondi andranno a sostenere la ricerca e la formazione dei giovani oncologi: “Al fianco di chi oggi combatte questa battaglia”
Paziente paraplegico torna a camminare: primo caso al mondo al San Raffaele, una speranza per molti
Milano, l’uomo di 33 anni, paralizzato agli arti inferiori, ha seguito un programma innovativo di riabilitazione con l’impianto di un neuro-stimolatore che gli ha permesso di recuperare gradualmente la mobilità
Tumore al polmone: come candidarsi allo screening per forti fumatori (che può farti smettere con le sigarette)
La piattaforma è frutto di una collaborazione fra Fondazione Veronesi e Irccs San Raffaele. Fra le “armi” messe in campo l’intelligenza artificiale e la prevenzione cardiovascolareInfarto in riva al fiume, salvo per miracolo
Colto da malore vicino al fiume Adda, ha rischiato di morire. Domenica un quarantottenne del posto dopo pranzo si è...
Melanoma e tumori della pelle, consulti gratuiti all’Ospedale San Giuseppe. Aperte le prenotazioni
I nuovi casi diagnosticati ogni anno sono 15mila, la popolazione colpita è inferiore ai 50 anni. In occasione del mese dedicato al melanoma e ai tumori cutanei, il Gruppo MultiMedica offre alla cittadinanza consulti gratuiti con i propri specialisti
Melanoma e tumori della pelle: consulti gratuiti al San Giuseppe. Quando sono e come accedere
L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito della campagna di sensibilizzazione in programma a maggio
Alzheimer, cos'è e a cosa serve il farmaco lecanemab approvato in Europa: somministrato nella fase precoce della malattia al San Raffaele
L’Ue autorizza il primo medicinale per il trattamento della malattia in fase precoce. Attualmente, in Italia, si attende la valutazione da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per definire le modalità di prescrizione e rimborso
La nuova primaria Elena Mazza. Alla guida dell’Oncologia all’Uboldo
Elena Mazza è la nuova primaria di Oncologia all’Uboldo. Raccoglie il testimone da Mario Comandè, storico direttore del reparto, in...
Lombardia e monoclonale anti bronchiolite per i neonati, Burioni: “Adesione dei genitori molto vicina al 100%. Grandissimo successo”
Il professore di Virologia e Microbiologia de San Raffaele di Milano: lungimirante la decisione di renderlo disponibile gratuitamente per proteggere i bambini dall’infezione da virus respiratorio sinciziale, molto insidiosa in particolare nei primi mesi di vita. L’esperto fa poi una riflessione sulla vaccinazione in gravidanza contro la pertosse
Auto medica in sirena si scontra con una moto. Cinque feriti in ospedale
Incidente sulla preferenziale di viale Abruzzi
Valentina Di Ciero e il bebè sprint: "Ho aperto la portiera dell’auto, stava già nascendo"
L'1 gennaio ha dato alla luce Tommaso tra il parcheggio e l’atrio del San Raffaele. Di Enea il primo vagito in assoluto, a mezzanotte e 5 secondi alla Clinica Mangiagalli. Al Niguarda 3 “fiocchi“
Omicidio Yara, il procuratore capo: "Non è in discussione la comparazione del Dna"
Antonio Chiappani, alla guida dell'ufficio inquirente di Bergamo, torna sulla presunta frode processuale. Nei giorni scorsi la richiesta del gip di indagare il sostituto Letizia Ruggeri
Medico ucciso, preghiere fino all’ultimo. In carcere il killer del dottor Giorgio Falcetto
Il decesso dopo l’intervento d’emergenza: troppo gravi le ferite inferte con un’accetta dal 62enne Benedetto Bifronte. L’amico: "Non si può morire così, perdiamo un uomo eccezionale"
Casa della cultura musulmana: test gratis sull'epatite C con i medici del San Raffaele
Al via un progetto per raggiungere gli immigrati: "Rimuoviamo gli ostacoli alla campagna di eradicazione della malattia killer dalla quale oggi si guarisce con una pastiglia"
Yara Gambirasio, la battaglia sui reperti verso l'archiviazione? Attesa decisione del gup
Per la Procura veneziana, le verifiche effettuate hanno escluso la volontà da parte degli indagati di distruggere i 54 campioni con il Dna. Secondo i legali di Bossetti, invece, si interruppe la catena del freddo