
san raffaele


Dramma a Merlino, Karim muore a 16 anni: era stato trovato esanime su una spiaggetta lungo l’Adda
Il giovane si era tuffato giovedì pomeriggio nelle acque del canale Vacchelli e non era riemerso. Mezz’ora dopo il corpo è stato visto a riva: respirava debolmente. Trasportato in ospedale, è deceduto nella notte
Più posti per Veterinaria e Odontoiatria: ecco la mappa
Aumentano i posti a disposizione per le facoltà di Odontoiatria e protesi dentaria e Veterinaria. Per Odontoiatria, in Lombardia, la...
Sedicenne si tuffa nell’Adda e non riemerge: ritrovato dopo mezz’ora su una spiaggetta. È in fin di vita
Il giovane era insieme ad alcuni amici sulle sponde del canale Vacchelli. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha permesso il ritrovamento: è stato trasportato d’urgenza al San Raffaele
Pioltello, ragazza di 19 anni trovata in strada con un coltello nel petto
La giovane sudamericana soccorsa in via Cilea e soccorsa nel giardino del condominio in cui viveva in questi giorni. Prognosi di 60 giorni dopo il ricovero
Milano, intervento su una neonata di 750 grammi: chiuso con successo il dotto di Botallo. La piccola è salva
La delicata operazione, effettuata utilizzando una tecnica chirurgica minivasiva, ha visto al lavoro l’équipe dell’IRCCS Ospedale San Raffaele insieme a quella dell’IRCCS Policlinico San Donato: “Una rete clinica fondata su professionalità, interdisciplinarità e centralità del paziente”
Mulazzano, incidente tra un’auto e una bici: grave ciclista 27enne
La donna è stata subito soccorsa e trasportata in elicottero in ospedale. Traffico in ilt sulla strada provinciale 138
Osnago, muore un mese dopo l’incidente in Tangenziale Est: addio ad Abramo Formenti
Il 19 giugno scorso lo schianto a Cologno Monzese insieme a tre colleghi. Poi il coma da cui non si è più ripreso. Oggi i medici ne hanno dichiarato il decesso
Colite ulcerosa, studio clinico del San Raffaele con nuovo farmaco: remissione dei sintomi in pazienti medio gravi
La ricerca dell’ospedale San Raffaele col nuovo anticorpo monoclonale Afimkibart usato su pazienti affetti da questa malattia infiammatoria cronica dell’intestino sta portando nuove speranze di trattamento e cura. I risultati pubblicati su The Lancet
Il San Raffaele scopre un gene mutato letale che, dal ‘600 ad oggi, ha colpito 12 generazioni di abitanti di Caposele
Due pazienti con importanti aritmie sono originari dello stesso paese avellinese e un albero genealogico fa risalire 3mila persone allo stesso antenato, nato nel 1689. Lo screening dell’Ircss milanese identifica il gene mutato che provoca morti improvvise e salva subito delle vite
Legionella: si amplia il focolaio di via Rizzoli. I casi sono sei, quattro persone ancora ricoverate
L’aggiornamento di Ats Milano che ha aperto una pagina informativa ad hoc sul suo sito internet. L’allarme dopo il decesso di un novantunenne, per sospetta polmonite provocata dal batterio
Legionella: come tenere lontano il batterio dalle nostre case. I metodi di prevenzione
Allarme anche a Milano dopo l'identificazione di un focolaio nel quartiere Crescenzago. La trasmissione non è da umano a umano, ma per inalazione da aerosol
Legionella nelle case MM di via Rizzoli: un inquilino è morto, tre sono ricoverati. Nello stesso complesso scattò l'allarme nel 2017
La vittima è un anziano di 91 anni, deceduto al San Raffaele. La segnalazione all’Ats è scattata ieri, mercoledì 2 luglio: oggi nuovi accertamenti. Impianti disinfettati per precauzione
Gemelle siamesi separate al San Gerardo di Monza: un intervento chirurgico straordinario
Le due bimbe senegalesi di due anni e mezzo presentavano una rara fusione dei crani: la complicatissima operazione effettuata da una équipe internazionale è durata 48 ore. Salvata la vita a una delle sorelline, una piccola non ce l’ha fatta. I genitori: “Grazie a tutto lo staff, anche per la vicinanza umana”
Paola Marella, il marito Domenico: “Continua a ispirarci ogni giorno. Così trasformiamo il dolore in un’opportunità di speranza”
Con l’evento “A cura di Paola” raccolti 93mila euro per la Fondazione che porta il nome della celebre architetta milanese, scomparsa a 61 anni per un tumore al pancreas. I fondi andranno a sostenere la ricerca e la formazione dei giovani oncologi: “Al fianco di chi oggi combatte questa battaglia”
Paziente paraplegico torna a camminare: primo caso al mondo al San Raffaele, una speranza per molti
Milano, l’uomo di 33 anni, paralizzato agli arti inferiori, ha seguito un programma innovativo di riabilitazione con l’impianto di un neuro-stimolatore che gli ha permesso di recuperare gradualmente la mobilità
Tumore al polmone: come candidarsi allo screening per forti fumatori (che può farti smettere con le sigarette)
La piattaforma è frutto di una collaborazione fra Fondazione Veronesi e Irccs San Raffaele. Fra le “armi” messe in campo l’intelligenza artificiale e la prevenzione cardiovascolareInfarto in riva al fiume, salvo per miracolo
Colto da malore vicino al fiume Adda, ha rischiato di morire. Domenica un quarantottenne del posto dopo pranzo si è...
Melanoma e tumori della pelle, consulti gratuiti all’Ospedale San Giuseppe. Aperte le prenotazioni
I nuovi casi diagnosticati ogni anno sono 15mila, la popolazione colpita è inferiore ai 50 anni. In occasione del mese dedicato al melanoma e ai tumori cutanei, il Gruppo MultiMedica offre alla cittadinanza consulti gratuiti con i propri specialisti