
pizzaut


Il Gran Premio dell’inclusione: "Ora faremo la pizza Hamilton"
I ragazzi di Nico Acampora tornano anche quest’anno a cucinare ai paddock della Formula 1
Solidarietà all’Autogrill . Un panino per CasAut
Un euro per ogni GourmAut venduto andrà alle iniziative della pizzeria. L’ultimo progetto inclusivo di Nico Acampora riguarda il “dopo di noi“.
Un euro per ogni GourmaAut a "Dopo di noi, adesso"
Un panino per contribuire a CasAut, il progetto di PizzAut con Autogrill: un euro per ogni GourmaAut venduto andrà...
L’inclusione si costruisce con PizzAut
L’inclusione si costruisce impastando la farina, servendo ai tavoli e imparando a lavorare insieme. È un progetto innovativo quello che...
Forbes premia Nico Acampora, il papà della catena PizzAut: “Cuore visionario”
Chef speciale accanto a 25 Maestri: "Non sono degno di stare al loro fianco". Grande l’emozione: con lui nell’olimpo Cannavacciuolo, in vetta nella classifica
PizzAut, certe notti sono inclusive. Al Campovolo con Ligabue: "Cucineremo per 100mila persone"
Monza, la brigata speciale di Nico Acampora protagonista oggi e domani al concerto a Reggio Emilia
Stefano Accorsi da PizzAut: "Mangiamo sogni"
Così il divo de l’Ultimo bacio sposa il progetto dei giovani autistici alla guida dei ristoranti fondati da Nico Acampora in Brianza e a Cassina de’ Pecchi. Con lui moglie e figli. Un fuoriprogramma per i tanti fan in solluchero
Area ex Nokia a Cassina de’ Pecchi, la rinascita: là dove c’era la fabbrica spuntano fiori all’occhiello
Un complesso multifunzionale, residenze, verde e la prima sede di PizzAut. La sindaca: “Sono orgogliosa, sventato il rischio dell’arrivo di un polo logistico”
Il Giubileo dell’inclusione. PizzAut sbarca a Roma nel ricordo di Francesco
Monza, la brigata di Nico Acampora sforna golosità per i pellegrini "Siamo qui commossi. I ragazzi autistici mettono in mostra le loro capacità".
Le pizze di PizzAut dedicate a Papa Francesco: “Martedì le servirò ai pellegrini”
I ragazzi dei locali di Cassina de’ Pecchi e Monza sublimano il dolore con nuove creazioni. Nico Acampora a Roma: ho ringraziato Bergoglio
Quella volta col grembiule di PizzAut
Le braccia spalancate, il sorriso, la festa dei ragazzi di PizzAut intorno e quel grembiule rosso, lo stesso che si...
Papa Francesco, il ricordo di Nico Acampora: “Indossò il grembiule di PizzAut, l’immensità di un semplice gesto”
Il Santo Padre è morto questa mattina. Sui social il fondatore della pizzeria gestita da ragazzi autistici ha subito riposato il momento dell’incontro avvenuto a Roma nel 2022
PizzAut farà le pizze per il Giubileo: il PizzAutobus invitato da Papa Francesco
"È ufficiale, andiamo": così Nico Acampora conferma l’ultima trasferta della brigata a Roma. "Cucineremo per i pellegrini", dice il fondatore dei locali di Cassina e Monza gestiti da giovani autistici
PizzAut vola verso il “raddoppio”
Raddoppio del personale entro il 2028 e nuovi progetti: dal gelato all’appartamento come palestra di autonomia. PizzAut celebra la Giornata...
Concertozzo, musica a fin di bene: Elio e PizzAut sul palco più speciale. Da Monza a Bassano per l’inclusione
Ecco l’edizione 2025 della kermesse dopo il grande successo allo U-Power Stadium dello scorso anno. I ragazzi autistici cureranno la ristorazione sui food truck. Il cantante: "Avanti nel percorso comune".
Elio e il Concertozzo (a fin di bene): noi, sognatori che cambiano la realtà. Meno pacche sulle spalle, più soluzioni
Appuntamento il 4-5 luglio a Bassano del Grappa con Elio e le Storie Tese e PizzAut
Furto al Pizzaut di Cassina. Danni e mance rubate: "Ma a vincere è la bontà"
Sfondata la vetrata di ingresso, portati via i soldi in cassa e due computer "In terra tracce di sangue. I miei ragazzi sono preoccupati che i ladri si siano feriti".
Ladri senza scrupoli a PizzAut fanno danni per 7mila euro, Nico Acampora: “Venite a mangiare a Cassina de’ Pecchi, non lasciateci soli”
Ladri in azione nel locale gestito da ragazzi autistici, diventato un simbolo a livello internazionale. Il fondatore si rivolge a chi si propone di ripagare gli ingenti danni: “Fate sentire la vostra vicinanza ai ragazzi e non preoccupatevi di altro, facciamoli tornare a quello straordinario diritto che hanno conquistato...il lavoro”