
milano design week


La Triennale nei quartieri. Domani sbarca alla Barona
La tournée negli otto municipi della città per l’Esposizione Internazionale. Performance con ballerini e coreografi, disegno collettivo e laboratori per bimbi.
Cosa fare a Milano nel weekend del 13, 14 e 15 giugno 2025: tanti eventi anche sotto le stelle
Il ricco calendario serale del Touring club apre il fine settimana che vede anche snodarsi per le vie del centro il Disability Pride. Parte la lunga estate del Milano Latin Festival e poi il pieno di teatro, musica, eventi per bambini. Al Parco Nord visita guidata ai bunker Breda
Metropolitana, le stazioni di Lanza e Moscova chiudono dal 19 luglio al 7 settembre: interrotta la circolazione dei treni
Atm annuncia la sostituzione dei binari e il rinnovo della sede ferroviaria in una tratta della linea 2 che attraversa il cuore di Milano. Turisti e pendolari dovranno utilizzare il tram
Il giardino delle meraviglie (e le avventure di Alice)
Musica dal vivo, luci, suoni, danze aeree, esperienze immersive e caleidoscopiche: giovedì 5 e venerdì 6 giugno, dalle ore 19.30...
Cosa fare nel weekend a Milano e in Lombardia: gli eventi da non perdere il 23, 24 e 25 maggio 2025
Street food, sagre, musica, teatro, laboratori, camminate nella biodiversità. C’è anche il festival dei bambini e delle bambine: il programma nel fine settimana provincia per provincia
Tutta l’arte di Villa Bagatti. Trenta gallerie e mostre
Dal marmo al bronzo ai materiali di riciclo: la scultura è una materia viva. Colpisce il lavoro di Henri Beaufour, all’ingresso l’opera giostra di Mark Kalinka.
Bergamo, morto Enrico Baleri: addio al designer della Spaghetti Chair
Era nato ad Albino, aveva 83 anni ed era malato da tempo. Una delle figure più originali e influenti del design italiano, conosciuto anche a livello internazionale, capace di coniugare avanguardia, imprenditorialità e passione civile
Weekend 2, 3 e 4 maggio a Milano e in Lombardia: feste di primavera, street food ed eventi per famiglie
Un ampio ventaglio di eventi da vivere all’aria aperta: dalle feste primaverili ai mercatini floreali e molto altro. Le proposte per ogni gusto, suddivise per provincia
“Messaggi nella notte per accendere i cuori. Il mio omaggio alla città”. A Milano le luci (artistiche) di Marco Nereo Rotelli
I neon trasformano la periferia in un centro di attività di primo livello. Un esempio? Il quartiere Varesina durante la Design Week
La Milano di Anty Pansera: “Multifunzione come un coltellino svizzero”
Le riflessioni della storica e critica del design, Compasso d’oro alla carriera nel 2020: “Identità difficile da definire, ho visto cambiare drasticamente il mio quartiere. E i costi delle case hanno fatto perdere un numero enorme di abitanti”
Elena e Giulia Sella, le gemelle dei sogni: “Le nostre mostre? Viaggi emozionali e immersivi”
Le designer milanesi dell’agenzia Postology, che hanno ridefinito il concetto di esposizione contemporanea, celebrano il decimo anniversario di attività con il raggiungimento di due traguardi straordinari: un fatturato di oltre 15 milioni di euro nel 2024 e quasi 2 milioni di visitatori in tutta Europa. Ora, dopo aver conquistato Parigi, puntano a New York
Alcova a Varedo . Settantamila presenze: "Formula vincente"
Vergani promuove l’organizzazione e ipoteca il 2026
Fuorisalone, ancora in coda per ore. È boom di visite nelle case private
Vincente il progetto di arredare abitazioni alto borghesi. Alcova: tutto esaurito nonostante il ticket di ingresso
Salone del Mobile 2025, successo oltre le nubi. La risposta a dazi e tensioni: il record di operatori dal mondo
Milano, cala il sipario sull’edizione numero 63. “Lo choc sui mercati ci ha spinto a reagire”. Caccia a nuovi sbocchi, contatti a Est. E la settimana si chiude con 302.548 visitatori
Salone del Mobile 2025: “Un successo con 302.548 presenze, un faro nelle sfide globali”
La presidente Maria Porro: “Si conferma ancora una volta la centralità della manifestazione nel creare connessioni tra oltre 2.100 espositori da 37 Paesi, l’evento ha dimostrato forza e condivisione”
Fuorisalone, code anche l’ultimo giorno (specialmente in centro). Quali sono state le installazioni più gettonate
La manifestazione anche quest’anno ha inondato la città con oltre mille eventi. In crescita i visitatori di location storiche come quella della Statale. Tutto esaurito anche a Varedo (Monza e Brianza)
Milano, a caccia di borseggiatori: dal Duomo a corso Buenos Aires, viaggio con i poliziotti in borghese nei luoghi più affollati
Ventuno agenti su tre turni e chilometri percorsi a piedi: 100 arresti in 100 giorni nel 2025, una persona in cella ogni 24 ore
Salone del Mobile 2025: indotto da 278 milioni di euro. Cresce (+1,1%) anche il numero di visitatori
L’evento si conferma tra principali poli attrattivi di Milano: determinante la spesa turistica degli stranieri con 202,1 milioni di euro. Mentre è di 75,9 milioni di euro, in calo, la quota di spesa degli italiani