PAOLA ARENSI
Cronaca

Aggressione a un controllore Star Mobility, gli autisti: si lavora molto male e spesso si ha paura

Sant’Angelo Lodigiano, individuati i quattro giovani responsabili della violenza: denunciato un 17enne. Il Pd: i responsabili vengano perseguiti con la massima severità

Da dopo il Covid, secondo gli autisti, la situazione è peggiorata molto e non c'è più un rapporto umano con gli utenti abituali

Da dopo il Covid, secondo gli autisti, la situazione è peggiorata molto e non c'è più un rapporto umano con gli utenti abituali

Sant’Angelo Lodigiano (Lodi), 19 agosto 2025_Aggredisce controllore, scattano le denunce. Ancora forte la preoccupazione dopo la grave aggressione avvenuta a Sant’Angelo Lodigiano, nel pomeriggio del 18 agosto 2025, su un autobus di linea Star Mobility.

Quattro giovani, saliti sul mezzo diretto a San Donato Milanese, hanno creato tensioni con il dipendente della compagnia di trasporti e uno di loro gli ha provocato lesioni che hanno reso necessario il trasporto in ospedale. Con disagi e preoccupazioni per gli altri passeggeri. La Polizia Locale, con l'ausilio dei carabinieri, ha identificato i quattro ragazzi coinvolti, tra cui un 17enne di Sant’Angelo, di origini africane. Alla fine degli accertamenti, gli agenti hanno denunciato a piede libero il giovane. Risponderà per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. Le indagini proseguono per chiarire l’esatta dinamica dei fatti e verificare eventuali responsabilità aggiuntive.

Il Partito Democratico del Lodigiano, intanto, ha espresso la propria ferma condanna per l’episodio, sottolineando che "atti di violenza come questo colpiscono non solo la vittima, ma l’intera comunità”. “ Condanniamo, senza esitazione, questa aggressione vile e inaccettabile ai danni di un lavoratore che stava semplicemente svolgendo il proprio dovere", ha dichiarato Andrea Ferrari, segretario provinciale del PD. «Non si può pensare che chi garantisce ogni giorno un servizio pubblico essenziale debba rischiare la propria incolumità per atti di violenza gratuita. Ci auguriamo che le forze dell’ordine e la magistratura facciano piena luce sull’accaduto e che i responsabili vengano perseguiti con la massima severità. A lui va l’abbraccio sincero di tutta la comunità democratica lodigiana» ha aggiunto. Il PD ribadisce inoltre l’importanza di rafforzare le misure di sicurezza a tutela degli operatori del trasporto pubblico e dei passeggeri, affinché episodi simili non si ripetano. "La violenza non può mai essere tollerata: la civiltà di una comunità si misura anche dalla protezione dei cittadini che garantiscono servizi fondamentali ogni giorno. Solidarietà va, oltre che al dipendente colpito, anche alla sua famiglia, augurando una pronta guarigione e un ritorno sereno alla quotidianità".

Star mobility, i cui autisti e addetti, purtroppo, spesso subiscono sorti simili, è molto sensibile al tema della sicurezza. Tanto da aver dotato gli operatori di bodycam, formazione e altri strumenti utili a preservarli il più possibile dalla situazione. Uno storico autista però osserva: "Soprattutto dopo il periodo Covid, le tensioni con i passeggeri sono sempre state molto frequenti, con i giovani, ma non solo. Prima, soprattutto con gli utenti abituali, si creava un rapporto quotidiano, si scambiavano due parole. Adesso purtroppo la gente saluta appena, se saluta e sono tutti isolati con i propri telefoni e meno comprensivi o tolleranti e rispettosi delle regole. Si lavora molto male e spesso si ha paura ".