REDAZIONE CRONACA

Sospetta meningite: bimbo di 2 anni morto in vacanza nel Ferrarese

Il piccolo era con la famiglia in campeggio a Lido di Spina. Il decesso all’ospedale di Cona dove era stato trasferito d’urgenza per essere intubato

Il decesso del piccolo all’ospedale di Cona, dove era stato trasferito d’urgenza per essere intubato

Il decesso del piccolo all’ospedale di Cona, dove era stato trasferito d’urgenza per essere intubato

Ferrara, 19 agosto 2025 – Una terribile tragedia ha colpito una famiglia in vacanza nel Ferrarese: un bambino di 2 anni è deceduto all'ospedale di Cona, a Ferrara, poche ore dopo aver accusato un malore.

L'ipotesi al vaglio dei medici è che la causa del decesso sia la meningite

La famiglia, proveniente da Bergamo, in Lombardia, si trovava in un campeggio a Lido di Spina.

Il piccolo si sentiva poco bene già prima di partire per le vacanze, aveva manifestato sintomi che facevano pensare a una gastroenterite e stava seguendo una terapia antibiotica prescritta dal pediatra. 

Nel tardo pomeriggio di ieri, l’improvviso peggioramento. La madre l'ha immediatamente portato al pronto soccorso dell'ospedale del Delta di Lagosanto.

Approfondisci:

Mangiano i funghi raccolti crudi e cotti: 4 intossicati, terapia salvavita in ospedale

Mangiano i funghi raccolti crudi e cotti: 4 intossicati, terapia salvavita in ospedale

Ma vista la gravità delle sue condizioni, il bambino è stato trasferito d'urgenza all'ospedale Sant'Anna di Cona. Nonostante i tentativi del personale medico, che lo ha subito intubato, ogni sforzo è stato inutile e il piccolo è deceduto poco dopo.

Le indagini sono ora volte a chiarire le cause precise della morte e dell’eventuale infezione.

Che cos’è la meningite

La meningite è una malattia infettiva dovuta all’infiammazione delle meningi, le membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale. E’ più comune nei bambini, negli adolescenti, nei giovani adulti e nelle persone con il sistema immunitario indebolito.

Approfondisci:

Febbre spaccaossa: il dottor Carvelli spiega la Chikungunya, la malattia che allarma la provincia di Modena

Febbre spaccaossa: il dottor Carvelli spiega la Chikungunya, la malattia che allarma la provincia di Modena

Meningite, quali sono le cause?

Le principali cause di meningite possono essere di natura virale, batterica o fungina. 

La forma più comune è quella di origine virale, di solito non ha conseguenze gravi e si risolve nell’arco di 7-10 giorni.

La meningite di origine batterica è molto più grave e, se non diagnosticata e curata rapidamente, può portare anche alla morte.

La meningite causata da funghi si manifesta in particolar modo nelle persone che hanno il sistema immunitario indebolito. Il periodo di incubazione della meningite varia a seconda del microrganismo che l’ha causata. Nel caso di meningite batterica, va dai 2 ai 10 giorni, per la forma virale dai 3 ai 6 giorni. La meningite è contagiosa solo durante la fase acuta in cui si manifestano i disturbi (sintomi) e nei giorni immediatamente precedenti la loro comparsa.