
terrorismo


Condannati 10 anarchici per la guerriglia urbana a Milano del 2023 al corteo per Alfredo Cospito
Gli scontri con le forze dell’ordine e gli assalti alle vetrine delle banche: l’11 febbraio di due anni fa, durante la manifestazione per chiedere la revoca del carcere duro all’anarchico detenuto a Opera, la città era stata messa a ferro e fuoco
Walter Tobagi, il ricordo della figlia Benedetta: “Il lascito di mio padre agli studenti, la sua vita è un antidoto al cinismo”
L’incontro con i ragazzi del Parini, corretto l’errore storico nella targa e si va oltre la cronaca. “Giovani sopraffatti dalle notizie, a loro l’invito ad affrontarle con l’entusiasmo della ricerca. Come papà”
Strage di piazza della Loggia, Mattarella: “L’obiettivo era destabilizzare la democrazia. Uniti nella difesa della Costituzione”
Sono passati 51 anni dall’esplosione della bomba che ha causato la morte di otto persone. Il presidente della Repubblica: “La giustizia, sia pure con ritardo rispetto alle angosciose attese, ora è giunta a una prima sentenza anche sugli esecutori materiali"Verrà trasferito il sedicente jihadista
Potrebbe essere trasferito a breve in un altro carcere, Mohamed Ghonim, il ventenne di origine egiziana di Montevecchia, studente di...
Commemorazione Alberto Brasili, ucciso 50 anni fa da neofascisti. Sala: fare memoria delle vittime di quel periodo storico
Il sindaco su una scuola dedicata a Sergio Ramelli: “Difficile e poi quando le intitolazioni diventano così divisive..."
Ghonim, studente jihadista. Il corso di Farmacia le bombe con il cellulare e i contatti con l’Isis
Il ventenne egiziano arrestato dall’Antiterrorismo a Montevecchia. L’arrivo in Italia nel 2019, la Statale e i manuali per costruire ordigni. "Volevo capire quel mondo, non farne parte". Indagini su Telegram.Foreign fighters e Isis. La provincia più a rischio
Valbona, Ghassen, il fratello Ghaith, Alice e il marito Mohamed, il pugile Moutaharrik, l’imam Idriz e ora Ghonim. L’ombra...
Jihadista sul web : "Imminente attivazione. Un rischio possibile"
Montevecchia, arrestato studente di farmacia di 22 anni che vive con la famiglia. Trovati manuali per confezionare ordigni. Per gli inquirenti "Un lupo solitario".
Terrorismo, arrestato a Lecco Mohamed l’insospettabile: gentile, ben integrato e poco interessato alla religione
Lo stupore dei vicini dopo l’operazione che ha portato in carcere il 20enne di origine egiziana. Ma in casa aveva manuali per costruire bombe artigianali e seguiva corsi online di combattimento e armi da guerra. L’ipotesi invesrtigativa di un “lupo solitario”
“A Milano c’è il Varalli. Intitoliamo una scuola anche a Sergio Ramelli”: la proposta di La Russa (sulla scia di Sala)
Il sindaco di Milano ha spiegato di voler dedicare una via o una piazza a tutte le giovani vittime degli Anni di Piombo (di destra e sinistra). Il presidente del Senato ha rilanciato chiedendo di dedicare un edificio scolastico allo studente ucciso nel 1975: “Sarebbe bello e giusto”
Terrorismo islamico, arrestato a Lecco Ghonim Mohamed: iscritto a Farmacia alla Statale, a casa studiava i manuali per fare attentati esplosivi
Cittadinanza egiziana, viveva con la famiglia a Montevecchia ed era iscritto all’ateneo milanese. Propagandava la jihad sui social media e secondo gli inquirenti era in contatto con membri dello Stato Islamico
La ragazza della pizzeria, supertestimone al processo sulla strage di piazza Loggia: “Pressioni per tacere”
Ombretta Giacomazzi, sotto torchio per oltre sei ore, sentita dall’avvocato del presunto esecutore materiale Roberto Zorzi: “Ho deciso di parlare quando ho potuto fidarmi”. Nel locale di proprietà della famiglia assisteva agli incontri fra neofascisti bresciani e veronesi
Il piano anti-terrorismo. La simulazione sulla M3 per liberare gli ostaggi e fermare i suprematisti
Esercitazione nel mezzanino di San Donato coi reparti speciali dell’Arma. I quattro asserragliati, le urla, il blitz del Gis: così si disinnesca la minaccia.
Attacco terroristico con ostaggi alla fermata di San Donato: scatta l’esercitazione in metropolitana a Milano
Testata la capacità di risposta immediata a situazioni di alto rischio. Durante l’evento sono state testate le procedure di negoziazione, cinturazione dell’area, neutralizzazione della minaccia e gestione delle persone prese in ostaggio
Terrorismo nero, mafia, appalti, curve: chi sono i nuovi (vecchi) indagati per l’omicidio di Fausto e Iaio
Nel 2000 le posizioni di Massimo Carminati, Mario Corsi e Claudio Bracci vennero archiviate. Ora, a 25 anni di distanza, i loro nomi vengono riscritti in un fascicolo sull’assassinio dei due militanti del centro sociale Leoncavallo
Riaperto il caso di Fausto e Iaio: indagati Carminati e altri due estremisti di destra a 47 anni dal duplice omicidio
Milano, svolta nell’inchiesta sulla destra eversiva: i due 19enni militanti del Leoncavallo uccisi il 18 marzo 1978 con otto colpi esplosi da una pistola Beretta. La posizione di Massimo Carminati, Claudio Bracci e Mario Corsi fu archiviata nel 2000: torna la pista dei Nar e della colonna romana
Sparatoria a Cascina Spiotta, l’ombra del patto occulto Stato-Br: “Il rapito riconobbe una voce, Dalla Chiesa gli disse di tacere”
Processo in Corte d’Assise ad Alessandria a carico dell’ex brigatista Lauro Azzolini per i fatti del 1975. La testimonianza di Bruno D'Alfonso, figlio del carabiniere ucciso: "Il generale disse a Vallarino Gancia “se lei vuole campare ancora qualche anno, stia buono dov’è’
Giovani musicisti del “Marenzio“ al teatro Grande
BRESCIA Concerto al “Grande“ per ricordare le vittime del terrorismo, con gli studenti del conservatorio “Marenzio“ di Brescia. Nell’ambito della...