
Segnalazione di Ats su un caso sospetto di Chikungunya, disinfestazione a Vimodrone, i lavori sono scattati nella notte, a...
Vimodrone (Milano) – Segnalazione di Ats su un caso sospetto di Chikungunya, disinfestazione a Vimodrone, i lavori sono scattati nella notte, a cominciare dalla 4. Operazioni minuziose per evitare il contagio del virus trasmesso dalla zanzara tigre. Diverse le vie interessate: Pio La Torre, XV Martiri, Padana Superiore e Curiel, l’azione coprirà un raggio di 200 metri. Per i residenti le precauzioni di rito anche post pulizie: evitare di mettere cibo e acqua per animali all’esterno e tenere cani e gatti in casa, ritirare panni stesi, lavare frutta e verdura prima del consumo per almeno 15 giorni, non trattenersi nelle aree trattate.
Il Comune ha chiesto a tutti di "ripulire contenitori con piccoli ristagni d’acqua, fontanelle, ambienti dove la zanzara prolifera". Un’azione mirata contro l’insetto responsabile della febbre “rompi-ossa“, genere Aedes, con un’attenzione particolare a tutti quei punti in cui si possono annidare le larve: tombini, caditoie, cisterne. L’ordinanza del sindaco Dario Veneroni ha aperto le porte agli incaricati. L’influenza virale suscita preoccupazione. Non esiste una cura, nella maggior parte dei casi si guarisce in due settimane. Per la ripresa occorrono riposo assoluto, farmaci per abbassare la febbre e liquidi contro la disidratazione. Può capitare che stanchezza e depressione si manifestino anche a lungo, strascichi simili a quelli del long-Covid. La prima epidemia in Europa risale al 2007, la seconda al 2017. Per informazioni o segnalazioni è possibile consultare il sito web del Comune o rivolgersi all’Ufficio Ecologia al numero 0225077266 a partire da lunedì mattina.