SARA BALDINI
Cronaca

Prevenzione e benessere salgono in quota con “Rifugi in rosa“

CHIESA IN VALMALENCO Un fine settimana di celebrazioni e festeggiamenti per i primi 40 anni della Sezione Cai di Sovico e...

Al centro la dg Monica Fumagalli: «Aderire alle campagne di screening è fondamentale ma altrettanto importante è seguire stili di vita corretti»

Al centro la dg Monica Fumagalli: «Aderire alle campagne di screening è fondamentale ma altrettanto importante è seguire stili di vita corretti»

CHIESA IN VALMALENCOUn fine settimana di celebrazioni e festeggiamenti per i primi 40 anni della Sezione Cai di Sovico e di gestione del Rifugio Grande Camerini ma non solo, a Chiareggio, che sabato ha tenuto a battesimo il lancio di "Rifugi in rosa" promossa da Assorifugi e Rifugi di Lombardia in collaborazione con Ats Montagna, iniziativa che anticipa l’importante rassegna "Ottobre in Rosa" con un interessante calendario di incontri in quota finalizzati a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione, dei corretti stili di vita e del prendersi cura di sé, il tutto, appunto, in contesti che promuovono benessere in luoghi piacevoli (e tipicamente estivi) e parlano di donne che vivono e lavorano nei rifugi.

Alla presentazione hanno partecipato Michele Bariselli, vicepresidente di Assorifugi Lombardia e gestore del Rifugio Quinto Alpini, il direttore generale di Ats Monica Anna Fumagalli, il direttore sanitario Chiara Radice, quello amministrativo Davide Mozzanica e il direttore del Dipartimento di Igiene e prevenzione Enza Giompapa. Grazie agli operatori di Ats i presenti hanno potuto verificare la propria posizione rispetto agli screening promossi in Lombardia, controlli per i quali Ats Montagna è stata recentemente premiata proprio per gli ottimi risultati raggiunti in termini di raggiungimento e risposta della popolazione. "Aderire alle campagne di screening organizzate è fondamentale – ha sottolineato la dg Monica Fumagalli - ma altrettanto importante è seguire stili di vita corretti, a partire dall’alimentarsi correttamente e praticare attività fisica".

In occasione del lancio dell’iniziativa, sabato alla Truna di Chiareggio si è anche tenuta l’inaugurazione della mostra "Dai rifugi ai ghiacciai: storie di donne", immagini di vita quotidiana di donne in montagna e nei rifugi realizzata dai soci del Cai Sovico. Il prossimo appuntamento di Rifugi in Rosa sarà venerdì al Rifugio Campo e Rifugio Quinto Alpini in Val Zebrù.

S.B.