
esposizione


Ferragosto 2025, musei civici e mostre aperti a Milano: quali sono e gli orari
Il 15 agosto nel capoluogo lombardo? L’occasione giusta per visitare luoghi dove scoprire o riscoprire il nostro patrimonio artistico
Carlo Bianconi, da Caglio alla conquista dell’Irlanda: inventò il primo servizio di diligenza nell’isola. “Eroe nazionale”
Il paese del Comasco celebra il suo cittadino illustre, che visse nel XIX secolo e divenne sindaco di Clonnel, con una mostra curata dall’artista Paolo Bombonato. L’inaugurazione domenica 10 agosto
Rozzano, Pasqualino Conti tra provocazione e ironia: un uovo al tegamino nei templi dell’arte. “Le reazioni? Tanti sorrisi”
L’ultima performance tra Brera e la Triennale: “I più entusiasti sono bambini: ci saltano intorno pensando sia un gioco”
Piazza Enzo Paci, restaurate la fontana e la scultura ‘Il Centauro’: “Restituiamo bellezza e decoro ai cittadini”
Milano, proseguono le attività conservative sul patrimonio monumentale della città
Triennale Milano, all’Esposizione Internazionale Inequalities ingresso gratuito per tutto agosto
Sarà possibile visitare liberamente le mostre, le installazioni e i progetti speciali che esplorano i temi delle disuguaglianze attraverso lo sguardo di artisti, designer e architetti provenienti da tutto il mondo. Anche a Ferragosto
Triennale, ecco l’elefante della Namibia di Jacopo Allegrucci
Nei giorni scorsi la balena azzurra dell’artista era stata data alle fiamme. La nuova opera sarà visibile fino al 2 settembre fa parte della serie "La fragilità del futuro" composta da quattro animali in cartapesta
Una necropoli di tremila anni fa: la sorpresa durante gli scavi a Colle Brianza
Urne cineraria e diversi ornamenti fra i reperti che risalgono al X secolo avanti Cristo verranno esposti al museo archeologico di Lecco
La mummia di Estorre. Il sondaggio del Museo
Esposta al pubblico oppure messa in un deposito non accessibile?. I visitatori potranno decidere il destino dei resti del signore di Monza.
Le opere di Giuseppe Viola ispirate al racconto di Dino Buzzati: una mostra da non perdere alla Fabbrica del Vapore
Dall’11 luglio fino all’8 agosto il progetto espositivo tra pittura e parola scritta dedicato ai fondatori dell’Imagismo. La rassegna è intitolata “Storia di un cavallino e di un temporale”
Il sottomarino Enrico Toti di nuovo visitabile (anche per non vedenti): aperture speciali per i 20 anni al Museo
Nel 2005 l’arrivo a Milano, attraverso la Pianura padana, con oltre 150 mila persone lungo le strade per vederlo passare. Dopo la chiusura per la ristrutturazione delle aree esterne del Museo della Scienza, torna ad essere fruibile: fino al 7 settembre aperto da martedì a domenica
Copiano, in fiamme autocisterna di Gpl: l'ex statale 235 chiusa per rischio esplosione
Evacuata l'area del distributore di carburante dove s'è fermato il mezzo pesante in transito: l'intervento dei vigili del fuoco ha evitato il collasso della cisterna. Operazioni di messa in sicurezza ancora in corsoI Combattenti e Reduci chiedono di realizzare una trincea nella loro sede
Costruire una vera e propria trincea con tanto di filo spinato e sacchi di sabbia: una riproduzione delle linee di...
La Triennale nei quartieri. Domani sbarca alla Barona
La tournée negli otto municipi della città per l’Esposizione Internazionale. Performance con ballerini e coreografi, disegno collettivo e laboratori per bimbi.
Martire e ribelle: Arnaldo da Brescia come non si era mai visto prima
Martire e ribelle: Arnaldo da Brescia come mai era stato visto. Il percorso museale del Museo del Risorgimento “Leonessa...
Lorenzo Argenziano, l’arte in “Cammino”: quando le opere sono preziosi momenti di svago poetico
Fra i precursori della street art in Italia, Santy – questo l’altro nome con cui è noto – esporrà allo Spazio Mùda di via Anfossi dal 12 giugno: “La cultura della strada, se assorbita nel modo giusto, ha la capacità di dare valore alle cose semplici”
Maurizio Cattelan, si apre la mostra Seasons a Bergamo: cosa vedere e dove
Oltre a One, il bambino anti-eroe sulle spalle della statua di Garibaldi, ecco le altre installazioni del’artistar padovano: November, Bones, Empire e No
Chi è Maurizio Cattelan: dove vive, le opere choc e il rapporto con Milano
L’artista padovano sta facendo discutere con la sua ultima installazione a Bergamo: un bambino sulle spalle della statua di Garibaldi
Portò il tricolore nello spazio. Mostra sul satellite San Marco
Fine settimana dedicato allo spazio quello proposto dal Gruppo di Ricerca Storica di Busto Garolfo. Oggi presso la sala civica...