
andrea beretta


Omicidi, affari, mafia: quasi un secolo di carcere nel processo agli ultrà di Milan e Inter. Dieci anni a Beretta e Lucci
Milano, la prima sentenza ai sedici leader del tifo organizzato delle squadre della città. Dai parcheggi alle violenze, sino alle infiltrazioni. Club e Lega A risarciti, come anche la famiglia di Antonio Bellocco
Andrea Beretta e Luca Lucci, condannati a 10 anni i capi ultrà di Inter e Milan. Dovranno risarcire i due club e la Lega Serie A
Processo doppia curva: associazione a delinquere per entrambi i leader del tifo organizzato. Per il nerazzurro, condannato per l’omicidio di Bellocco, c’è l’aggravante mafiosa. Fuori dall’aula bunker il presidio degli ultras rossoneri
Il report Dia 2024: quali sono i clan più attivi in Lombardia. E in quali aziende si sono infiltrati
In un anno la prefettura di Milano ha notificato trenta interdittive antimafia: “Siamo in presenza di un’economia criminale fluida e camaleontica, si prediligono strategie di basso profilo”
Omicidio Boiocchi: ecco da chi, come e perché è stato ammazzato il ras della curva dell’Inter
Confessa uno dei sicari e Ferdico: “Sì, io c’ero”. Crolla il muro di omertà dopo il ’pentimento’ dell’ex capo ultrà Andrea Beretta. Il “suocero” del numero due della Nord: “Guidavo lo scooter usato nell’agguato”. A sparare fu però Bellebuono
Omicidio di Vittorio Boiocchi, Marco Ferdico confessa. Il ruolo dell’ex portavoce della Curva Nord ora in carcere
Andrea Beretta, mandante dell’esecuzione del vecchio capo ultrà, ha raccontato di aver pagato 50mila euro i Ferdico (figlio e padre) per fare uccidere il rivale in affari. Anche l’esecutore materiale Simoncini ha ammesso le sue responsabilità
Rotto il silenzio sull’omicidio Boiocchi, confessa uno degli esecutori: “Gli ha sparato ‘Bellebuono’ su ordine di Beretta”
Pietro Andrea Simoncini ammette di aver guidato il motorino nel delitto del capo ultras Inter in Curva Nord. E conferma la versione di Andrea Beretta sul movente legato al business dello stadio
Finale di Champions, ultrà dell’Inter senza biglietti (né accordi sottobanco) dopo l’inchiesta. E la Curva Nord si ribella
Oggi la protesta dei tifosi esclusi dalla distribuzione dei ticket per la partita di Monaco davanti alla sede del club. Stop alle corsie preferenziali (a differenza di Istanbul 2023) dopo lo scandalo sull’indotto nero di San Siro
Inchiesta Curve San Siro: chiesti 10 anni di carcere per Luca Lucci e 9 per Andrea Beretta
Il processo contro i capi ultrà del Milan e dell’Inter e i loro luogotenenti. Il pm Storari ha chiesto anche 8 anni per Marco Ferdico, ex frontman della Nord
Il silenzio di “Bellebuono” e Ferdico sull’omicidio del capo ultrà interista Vittorio Boiocchi. Quanto durerà?
Daniel D’Alessandro, ritenuto l’esecutore materiale dell’assassinio del 29 ottobre 2022, ordinato da Andrea Beretta, si è rifiutato di rispondere alle domande del gip. Stessa scelta dell’ex portavoce della curva nord. Ma qualcuno presto potrebbe parlare
Faida Curva Nord Inter, Boiocchi minacciò Russo: “Dammi 200mila euro o ammazzo te e tutta la tua famiglia”
Nuovo risvolto nella maxi-inchiesta sugli ultras interisti. Lo storico capo – poi fatto uccidere da Beretta – pretese e ottenne i soldi dal ras dei parcheggi intorno allo stadio di San Siro
Gli strozzini da stadio, la ‘ndrangheta e Bellocco con i prestiti a tassi del 400%. Il piano per uccidere il Berro: “Sappiamo dei tuoi figli”
Milano, inchiesta Doppia Curva sugli ultras di San Siro. Un imprenditore comasco travolto dai debiti: “Ero in una ragnatela”. La guerra interna al tifo Inter per merchanding e affari del negozio “We are Milano”
Chi è Mauro Russo, l’ex capo ultras dell’Inter arrestato: i Boys, i parcheggi e il business con Vieri e Maldini
Volto storico della Curva Nord con il fiuto per il business: amico dei calciatori e imprenditore con il marchio Sweet Years, è finito ai domiciliari nell’inchiesta Doppia Curva per una presunta estorsione sui parcheggi di San Siro
La Curva Nord dell’Inter non esiste più: leader, gruppi e striscioni, la ‘restaurazione ultras’ a San Siro
Dopo l’omicidio di Vittorio Boiocchi, Andrea Beretta e Antonio Bellocco imposero la consegna delle "pezze" e lo striscione unico. A sette mesi dall’operazione della Mobile, i gruppi ultras tornano indipendenti. "Ma rimarremo compatti e coesi"
Un caffè avvelenato, la buca già scavata, la finta fuga a Nizza: il piano (fallito) di Antonio Bellocco per uccidere Andrea Beretta
San Siro, la faida ultras nella Curva Nord Inter. Il Berro era stato minacciato per i soldi del merchandising. La soffiata di ‘Bellebuono’, il killer che aveva eliminato per lui il rivale Boiocchi
Luca Lucci: “La foto con Salvini? Ha voluto farla lui. Io nemmeno lo volevo alla festa degli ultrà”
L’ex capo della Sud del Milan, imputato nel processo sulle curve di San Siro, torna sul famoso scatto con il leader della Lega all’Arena Civica: “Non ho mai avuto quelle idee politiche, sono di sinistra!”. La risposta di Salvini
Chi è Daniel D’Alessandro ‘Bellebuono’, sicario di Boiocchi: il soprannome da Gomorra, il numero 17 e la lacrima sul viso
Guerra tra capi ultras Inter a Milano, l’omicidio dello Zio Vittorio ordinato da Andrea Beretta: D’Alessandro era il tuttofare di Marco Ferdico. La “latitanza preventiva” in Bulgaria. Il numero 17 tatuato sulla tempia un omaggio a Emanuele Sibillo, capo della “paranza dei bambini”
Mimmo Hammer il vecchio capo e l’alleanza di comodo
C’è anche un retroscena sui rapporti interni ai gruppi della Curva Nord Inter che emerge dalle carte sull’indagine Boiocchi: Beretta, gli Hammerskin, l’Opa sul tifo, lo stop di Bellocco e il triumvirato con Ferdico
Il film dell’agguato a Boiocchi: i sopralluoghi a Figino in taxi, la caduta imprevista dei killer e il raid sul Gilera riverniciato
Faida ultras nella Curva Nord Inter, il delitto nell’ottobre 2022. Dalla proposta di Mauro Nepi ("C’è una soluzione definitiva") ai 50mila euro di Andrea Beretta agli organizzatori. D’Alessandro e Simoncini sono scivolati dalla moto e si sono scambiati i ruoli nel commando omicida: è stato il primo a sparare