L’annuncio della multinazionale nell’incontro al tavolo plenario convocato dal ministro Urso. L’assessore regionale Guido Guidesi è più ottimista: “Adesso è possibile ragionare”di BARBARA CALDEROLA
L’appello della società Scapa e della Spa: a Broni e Stradella niente vendemmia. Le banche revocano i fidi, i clienti non pagano, dai fornitori decreti ingiuntividi MANUELA MARZIANI
Il primo annuncio aveva riguardato 1500 esuberi. Nell’incontro, anziché trattare, il gruppo italo-francese dei semiconduttori ha alzato il tiro. Sindacati: “Inaccettabile”. Parole dure anche dalla Regione, che ha creato in Brianza un Distretto della Microelettronica: "Pianificazione da rivedere"di Barbara Calderola
Secondo le sigle sindacali gli esuberi nei prossimi tre anni arriveranno a 1.500. Previsto anche un presidio davanti alla Prefettura: il governo non ci ha ancora convocatidi BARBARA CALDEROLA
Prima i tagli erano 2.800, 1.200 nel solo stabilimento di Agrate. Il ministro Urso smentisce le speculazioni su un ipotetico spacchettamento: “Sono fake news”di BARBARA CALDEROLA
Il caso torna al Pirellone con la mozione del Pd. Ponti e Majorino: la Regione deve partecipare ai programmi di sviluppo del sito a tutela dell’occupazionedi BARBARA CALDEROLA
Il ministro promette "massimo impegno perché siano recuperati gli investimenti che avrebbero dovuto essere fatti già nella scorsa legislatura...Economia
Alla vigilia dell’incontro col ministro Urso, la Fiom ha invitato Governo e Regione a vigiliare. L’appello: “Per il sito brianzolo serve un rilancio per prodotti peculiari unici, non tagli mascherati”di BARBARA CALDEROLA
Venerdì l’incontro sul futuro di Agrate: “La presenza di Urso non basta”. La mozione per chiedere al Pirellone di seguire il modello Siciliadi BARBARA CALDEROLA
Il segretario Occhiuto: "Ci risultano anche movimenti di macchinari interni e trasferimenti in corso". I sindacati temono che a pagare il prezzo della riorganizzazione sia solo lo stabilimento brianzolo.
I ministri Urso e Giorgetti impegnati a Palazzo Chigi dopo i dazi annunciati da Trump: slitta il tavolo sul futuro del sito brianzolo. Il faccia a faccia rinviato al 10 aprile: “Non accetteremo piani che prevedono tagli al personale”di BARBARA CALDEROLA
La storica manifestazione non era stata annoverata nelle emissioni della serie “Le Eccellenze del Patrimonio culturale italiano”. La Fondazione Palio si era subito mossa per rimediare alla "dimenticanza"di PAOLO GIROTTI
Il luogo, punto di ritrovo, inaugurato al Centro Diurno Integrato il Mandorlo all’interno del Pot. Un percorso ad anello, senza barriere architettoniche con piante, verde, colori e profumi.Cronaca
Redi Hasa, noto per il sodalizio con Ludovico Einaudi, Bijan Chemirani e il pianista Rami Khalifé . Un trio di musicisti riuniti in quel L’Antidote in uscita venerdì prossimo con l’album omonimo .Cultura e Spettacoli
Dal 19 al 21 settembre 2025 l’Anfiteatro Martesana ospita la quarta edizione della rassegna curata da Quattrox4 nell’ambito di Milano è Viva. In programma sei spettacoli internazionali, laboratori creativi, musica, e momenti di festa. Tutti eventi gratuitiCosa Fare
Venerdì 19 settembre al parco divertimenti per bambini di Capriate San Gervasio debuttano zucche, streghe e fantasmi. Il 27 settembre giornata speciale con ospiti i DinsieminiCosa Fare
Dal pesce fresco alle proposte “Chilometro zero” delle aziende del territorio, fino ai mercatini vintage. Ecco com’è cambiato lo spazio che occupa il centro della piazza e che si candida a diventare punto di riferimento di un intero quartiereCosa Fare
Il 20 settembre 2025, dalle 9.30 a mezzanotte, il Parco delle Caselle e altri spazi cittadini ospiteranno oltre 40 attività gratuite tra musica, teatro, sport e laboratori intergenerazionali