La sostituzione per la rappresentazione di questa sera, venerdì 13 dicembre. L’interprete americano è volato in Usa per l’imminente nascita del primo figlio
Strascichi, morbide pellicce ed eleganti cappe di velluto, ma anche qualche piuma. Tra le istituzioni ha dominato la sobrietà. Non sono mancati colpi di stile di qualche vipMilano
La senatrice a vita nella postazione centrale, accanto a lei la moglie di Ignazio La Russa e la compagna di Giuseppe Sala. Il presidente del Senato e il sindaco di Milano ai due lati: “Una volta tanto è un bene che gli uomini stiano ai margini”Cronaca
Duemila persone alla manifestazione partita da Porta Venezia. Momenti di tensione a ridosso della zona rossa che circonda il Piermarini, nel giorno della Primadi ANNA GIORGICronaca
Il melodramma in quattro atti ha inaugurato la stagione dell’Opera 2024/2025. Tanti consensi per l’opera, gli interpreti, il direttore Chailly, ma anche qualche ‘buu’ per la soprano Netrebko
di SIMONA BALLATORE, GIULIA BONEZZI, ANNA GIORGI E NICOLA PALMACronaca
I ragazzi del centro sociale Cantiere manifestano tra fumogeni colorati e cartelli contro il Governo Meloni. Nuove manifestazioni degli antagonisti in programma nel pomeriggio in attesa dalla Prima
Il primo cittadino fa sapere di essere “al lavoro con prefettura e questura”. In programma un sit-in annunciato dalla Confederazione unitaria di base davanti al Piermarini, ma anche un corteo contro la guerra e per la PalestinaCronaca
'La forza del destino’ di Giuseppe Verdi andrà in scena il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio. Sarà possibile seguirla in vari luoghi di Milano, ma anche seduti comodi sul divano: tutte le informazioni
Piatti firmati dallo chef stellato Andrea Aprea. Al lavoro sette maître, sessanta camerieri, trenta sommeliers e dieci addetti alla movimentazione per servire. Una serata ispirata ai principi di sostenibilità e inclusioneCronaca
Milano, il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio va in scena, 'La forza del destino' di Giuseppe Verdi. Ecco i luoghi nei diversi Municipi di Milano dove sarà possibile seguire lo spettacolo. Ma anche in tv
Sold out in platea e nei palchi, per il 7 dicembre e per quasi tutte le repliche. Pochissimi posti sono rimasti per la rappresentazione del 10 dicembre e del 2 gennaio.
Mariangela Sicilia, Anna Netrebko e Jonas Kaufmann sul palco con l'accompagnamento al pianoforte di James Vaughn in una applauditissima serie di arie pucciniane. Il concerto sarà rimborsato e agli spettatori è stato offerto un bicchiere di Bellavista
Il 7 dicembre in scena “La forza del destino” di Giusepppe Verdi. Il direttore musicale Chailly: "Pagine musicali elevatissime, richiede voci importanti e un impegno eccezionale". Netrebko: "Io lontana da Leonora, ma per entrare nel ruolo mi ancoro alla partitura"di GRAZIA LISSICultura e Spettacoli
Grande attesa per l’evento del 7 dicembre. Chailly: “Un’opera che non va in scena da troppi anni. Sarà dedicata a Renata Tebaldi”di SIMONA BALLATORE e NICOLA PALMA
Guide all’ascolto, concerti e mostre. Ma anche incontri gratuiti nei quali saranno coinvolti teatri, istituzioni e luoghi della culturaCultura e Spettacoli
Il sovrintendente uscente alla presentazione dell’opera in scena il 7 dicembre: “Sarà dedicata al soprano Renata Tebaldi”. Fra gli ospiti ci saranno mostri sacri come José Carreras, Placido Domingo e Rania Kabaivanska
Restauro della facciata della Scala a Milano completato in tempo per la Prima del 7 dicembre. Il Comune finanzia intervento di pulitura e consolidamento, restituendo i colori originali cancellati dal tempo.
Il prossimo numero uno sarà sia sovrintendente che direttore artistico come i suoi predecessori. Conti ancora in attivo in via Filodrammatici nonostante i tagli ai contributi di Stato e Comunedi NICOLA PALMA
Big Ballerina, l'installazione di light art di Angelo Bonello, ha illuminato ieri sera la facciata del Teatro alla Scala e la piazza, con oltre 1.200 luci a led. Un'opera alta 10 metri che rappresenta una ballerina classica, simbolo di bellezza ed eleganza.
Il Teatro Bolshoi e il Teatro alla Scala hanno un rapporto consolidato di scambi culturali, unico nel suo genere per rilevanza, dimensione e regolarità, che è ormai una tradizione
Le prove di quest'anno andranno a favore di grandi fondazioni milanesi che si occupano di ricerca: Ieo, Besta, San Raffaele e Istituto nazionale dei Tumori. Novità per i giovani
Chiesta la convocazione urgente della commissione Attività produttive e la presenza dell’azienda al tavolo. La mozione dopo i due scioperi dall’inizio anno per stipendi e tredicesima non pagati e il calo della produzione.Cronaca
Al Manzoni arriva la commedia “Ti sposo ma non troppo“, reduce dal successo al Sistina di Roma. L’autore, regista e interprete: "La vera domanda, siamo diventati inadatti a costruire relazioni stabili?".Cultura e Spettacoli
Una storia eterna ma nella rivisitazione della favola proposta dal Teatro Umbro dei Burattini l’aviatore ideato da Antoine de Saint-Exupéry insegna ai più piccoli il valore dell’amicizia e del rispetto per l’altro, i principi dell’inclusione e la capacità di ritrovare il bambino che è nascosto in ognuno di noi.Cosa Fare
Carlo Durante e soci al Litta di Milano con lo spettacolo sui Paladini di Francia: "Spada avete voi, spada avete io!". Orlando parla romanesco, Astolfo napoletano, Angelica ha l’r mosciaCosa Fare
Il centro sociale Boccaccio lo presenta stasera. Lega e Fratelli d’Italia contro “Alimenta conflitti da vietare”. L’assessore: “Vigilano prefettura e questura”
I grigiorossi vogliono portarsi a casa tre punti dalla partita contro i calabresi dell'ex Alvini, per dimostrare di poter credere fino al termine della stagione e di avere “le carte in regola” per restare sul podio. Intanto il calciomercato invernale dà benzina alle voci di spogliatoioBrescia
Mister Bisoli deciderà solo all'ultimo istante lo schieramento avanzato che dovrà cercare la prima vittoria della sua gestione in casa dei GallettiMantova