Chi governa oggi il tifo organizzato di Milan e Inter dopo il terremoto giudiziario e le condanne? Rossoneri fedeli al vecchio leader con Marco Pacini, Giancarlo Capelli e la new entry Luca Guerrini. Gli interisti prendono le distanze dai capi in galera, Andrea Beretta e Marco Ferdicodi NICOLA PALMA
In un anno la prefettura di Milano ha notificato trenta interdittive antimafia: “Siamo in presenza di un’economia criminale fluida e camaleontica, si prediligono strategie di basso profilo”di NICOLA PALMACronaca
Confessa uno dei sicari e Ferdico: “Sì, io c’ero”. Crolla il muro di omertà dopo il ’pentimento’ dell’ex capo ultrà Andrea Beretta. Il “suocero” del numero due della Nord: “Guidavo lo scooter usato nell’agguato”. A sparare fu però Bellebuonodi ANNA GIORGI
Andrea Beretta, mandante dell’esecuzione del vecchio capo ultrà, ha raccontato di aver pagato 50mila euro i Ferdico (figlio e padre) per fare uccidere il rivale in affari. Anche l’esecutore materiale Simoncini ha ammesso le sue responsabilitàCronaca
Pietro Andrea Simoncini ammette di aver guidato il motorino nel delitto del capo ultras Inter in Curva Nord. E conferma la versione di Andrea Beretta sul movente legato al business dello stadio
Daniel D’Alessandro, ritenuto l’esecutore materiale dell’assassinio del 29 ottobre 2022, ordinato da Andrea Beretta, si è rifiutato di rispondere alle domande del gip. Stessa scelta dell’ex portavoce della curva nord. Ma qualcuno presto potrebbe parlare
Nuovo risvolto nella maxi-inchiesta sugli ultras interisti. Lo storico capo – poi fatto uccidere da Beretta – pretese e ottenne i soldi dal ras dei parcheggi intorno allo stadio di San SiroCronaca
Milano, inchiesta Doppia Curva sugli ultras di San Siro. Un imprenditore comasco travolto dai debiti: “Ero in una ragnatela”. La guerra interna al tifo Inter per merchanding e affari del negozio “We are Milano”di NICOLA PALMA
Volto storico della Curva Nord con il fiuto per il business: amico dei calciatori e imprenditore con il marchio Sweet Years, è finito ai domiciliari nell’inchiesta Doppia Curva per una presunta estorsione sui parcheggi di San Siro
Dopo l’omicidio di Vittorio Boiocchi, Andrea Beretta e Antonio Bellocco imposero la consegna delle "pezze" e lo striscione unico. A sette mesi dall’operazione della Mobile, i gruppi ultras tornano indipendenti. "Ma rimarremo compatti e coesi"di NICOLA PALMA
San Siro, la faida ultras nella Curva Nord Inter. Il Berro era stato minacciato per i soldi del merchandising. La soffiata di ‘Bellebuono’, il killer che aveva eliminato per lui il rivale Boiocchidi NICOLA PALMA
Guerra tra capi ultras Inter a Milano, l’omicidio dello Zio Vittorio ordinato da Andrea Beretta: D’Alessandro era il tuttofare di Marco Ferdico. La “latitanza preventiva” in Bulgaria. Il numero 17 tatuato sulla tempia un omaggio a Emanuele Sibillo, capo della “paranza dei bambini”di NICOLA PALMA
C’è anche un retroscena sui rapporti interni ai gruppi della Curva Nord Inter che emerge dalle carte sull’indagine Boiocchi: Beretta, gli Hammerskin, l’Opa sul tifo, lo stop di Bellocco e il triumvirato con Ferdicodi NICOLA PALMACronaca
Faida ultras nella Curva Nord Inter, il delitto nell’ottobre 2022. Dalla proposta di Mauro Nepi ("C’è una soluzione definitiva") ai 50mila euro di Andrea Beretta agli organizzatori. D’Alessandro e Simoncini sono scivolati dalla moto e si sono scambiati i ruoli nel commando omicida: è stato il primo a spararedi NICOLA PALMACronaca
Milano, a ordinare l’esecuzione dello storico ras della Curva Nord il successore “pentito“ Andrea Beretta. Che svela retroscena e i nomi dei killer Daniel D’Alessandro e Andrea Simoncini. Una lacrima tatuata sulla guancia, la “confessione” dell’assassinodi NICOLA PALMACronaca
La faida della Curva Nord: nelle carte sono elencati tutti i dissidi fra Vittorio Boiocchi, ucciso nell’ottobre 2022 e Andrea Beretta, arrestato insieme ad altre cinque persone per l’assassiniodi NICOLA PALMA
Svolta nelle indagini sull’agguato armato a Milano del 29 ottobre 2022. A ordinare l’esecuzione è stato il “Berro”, a lungo braccio destro della vittima nella gestione delle curva e già in carcere per la morte di Antonio Bellocco. Arrestati anche Marco e Gianfranco Ferdico. Chi sono gli esecutori materiali
Dalle aggressioni a sfondo sessuale di Capodanno a Milano, alla rocambolesca evasione di sette giovani detenuti dal carcere minorile Beccaria nella notte di Natale, fino alla morte di Joseph Ratzinger il 31 dicembredi ANDREA MORLEO
Una maxi coreografia saluterà il nuovo corso degli ultrà interisti con un direttivo rinnovato dopo il caso Boiocchi. Gli Irriducibili si sfilanodi MAURO CERRI
Le origini come Furie Nerazzurre, il cambio di nome, il patto di non belligeranza con i cugini rossoneri, le coreografie, le rivalità e gli scontri: la vicenda tumultuosa del gruppo leader della tifoseria del Biscionedi ENRICO CAMANZI
Il direttore musicale dell’Orchestra Sinfonica di Milano Emmanuel Tjeknavorian nel concerto inaugurale. Al pianoforte Rudolf Buchbinder, in programma Brahms e Cajkovskij: "Fortunati che Buchbinder sia con noi".Cultura e Spettacoli
Cuoco e imprenditore, con già alcuni bistrot (ma anche una trattoria e un delivery nell’Est Europa), è tornato in Italia, a Brera, e propone piatti ‘signature’ come le loringhittas con lattume di tonno, sardella e limone salato, oppure la tartare di tonno tritata davanti al clienteCosa Fare
Legnano, apre l’esposizione Il Filo d’Arianna dedicata all’universo femminile. Dipinti, disegni, sculture e arazzi provenienti dalla raccolta di Banco BpmCosa Fare
All’Armani Silos la mostra curata da Re Giorgio fino alla sua scomparsa, con 150 suoi capi iconici. Ma ci sono anche gastronomia, sport, teatro, musica ed eventi per famiglie e bambiniCosa Fare
Numerose le novità dell’edizione 2025: musica e dj set, selfie mirror e uno spettacolo di luci nel fossato. E per i giovani una caccia al tesoro molto specialeCosa Fare
Da settembre a dicembre un ciclo di proposte che unisce il fascino della narrazione alla scoperta di guidata di luoghi ricchi di storia e identità come il villaggio operaio di Crespi d’Adda, i bunker antiaerei di Ponte San Pietro e le meravigliose muta di città alta
Problemi coi voli dal Sud Africa, ma oggi può tornare ad allenarsi in gruppo. Va verso la convocazione per Atalanta-Lecce dopo l’estate da separato in casa.Monza
Trasferta insidiosa per l’Alcione questo pomeriggio alle 15.00 allo stadio Tognon di Fontanafredda, dove affronterà la Dolomiti Bellunesi. Gli orange,...Calcio