
Concorezzo, l’iniziativa dedicata agli under 25: venti posti a disposizione. Nove mesi di corso, alloggio gratuito e contratto di apprendistato.
Torna Schindler School, la scuola del colosso degli ascensori con quartier generale a Concorezzo per formare in casa tecnici capaci di intervenire per risolvere un guasto o per la manutenzione. Venti posti per under 25, Monza e la provincia sono fra i territori dove si raccolgono le candidature. Lezioni post diploma o per ragazzi che abbiano terminato il quarto anno delle superiori, che avranno così la possibilità di imparare un mestiere sicuro. Come in altri settori, mancano specialisti e il famoso marchio provvede da sé. Diversi i partner, Gi Group per l’orientamento, Fondazione Mobilita Academy di Milano per la teoria. Così la multinazionale risolve il nodo della carenza di personale, uno dei problemi che mette in difficoltà grandi e piccole aziende, preparando una delle figure più richieste dal mercato. Il percorso prevede 800 ore in 9 mesi, più altre 830 sul campo a fianco di esperti. Gli studenti potranno arrivare anche da Mestre, Padova, Verona, Udine, Torino, Novara, Bolzano, Trento, Modena, Rimini, Genova, La Spezia, Brescia, Bergamo, Milano, Magenta, Rho, Valtellina, Lecco e Como. A tutti i corsisti sarà garantito l’alloggio gratuito vicino al laboratorio di Fondazione Mobilita. I partecipanti, assunti in apprendistato, ma con prospettive concrete, si cimenteranno con elettrotecnica, meccatronica, oleodinamica, tecnologia, qualità e sicurezza, attività di montaggio, installazione e avvio, manutenzione programmata o straordinaria, ricerca e analisi di malfunzionamento e vengono avviati all’esame per il patentino, la professione richiede un’abilitazione.
"Siamo orgogliosi di inaugurare la terza edizione della nostra scuola – dice Arianna Squizzato, direttrice delle Risorse umane -, un progetto in cui crediamo profondamente e che si è dimostrato, anno dopo anno, uno strumento concreto per avvicinare i giovani al mondo del lavoro. Dalla prima edizione con 11 partecipanti, a quella appena conclusa con 14, l’obiettivo è far crescere un’iniziativa che vuole valorizzare il patrimonio di conoscenze presenti in Schindler, trasferendole alle nuove generazioni attraverso una formazione strutturata". Curriculum entro mercoledì 10 settembre a selezione.it@schindler.com indicando nell’oggetto della mail “Schindler School”.