Malpensa (Varese), 20 agosto 2025 – Attimi di terrore questa mattina, mercoledì 20 agosto 2025, al Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, dove un uomo si è presentato ai banchi del check-in brandendo un martello. All’improvviso ha iniziato a colpire con violenza i monitor degli imbarchi, sotto gli occhi increduli e impauriti dei passeggeri, scatenando panico e confusione tra chi era in attesa del proprio volo.
L’individuo è apparso da subito in evidente stato di alterazione, forse sotto l’effetto di alcool o sostanze stupefacenti. Dopo aver distrutto alcuni schermi informativi, ha dato fuoco ai cestini dei rifiuti, mentre la gente cercava riparo e sicurezza.

Provvidenziale l’intervento di un dipendente Sea, che con coraggio si è lanciato per bloccarlo, aiutato da alcuni passeggeri. Nel parapiglia l’uomo ha cercato di colpire anche gli operatori accorsi, ma grazie all’azione congiunta è stato fermato e tenuto sotto controllo fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Gli agenti della Polizia di Frontiera lo hanno immobilizzato e portato in camera di sicurezza per identificarlo e chiarire le ragioni di un gesto tanto violento quanto inspiegabile. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, che hanno domato il principio d’incendio e messo in sicurezza l’area.
Nel frattempo alcuni operatori della società di sicurezza aeroportuale Icts hanno collaborato nelle operazioni di contenimento. Un dipendente Sea, rimasto ferito durante il blocco dell’aggressore, è stato affidato alle cure del personale sanitario. Nonostante il caos e la paura vissuti da chi ha assistito alla scena, l’attività operativa dell’aeroporto è proseguita senza ritardi. Resta però lo spavento per chi, suo malgrado, si è trovato di fronte a una scena di violenza improvvisa e assurda. Centinaia i passeggeri in fuga fra urla e preoccupazione. "La presenza di fumo – fanno sapere dal comando provinciale dei vigili del fuoco – ha reso necessaria l’evacuazione del terminal stesso per motivi di sicurezza. L’area interessata è stata rapidamente raggiunta e messa in sicurezza. L’attività dello scalo è proseguita senza particolari disagi per il traffico aereo”.