
influenza


Influenza di primavera? Colpita anche la Lombardia. Quale mix di virus sta circolando (e intanto l’allergia inizia a colpire)
In regione in azione forme che non determinano conseguenze molto pesanti con forte febbre, stanchezza eccetera, ma che sono molto diffuse e comportando malessere e fastidi
Coda d’influenza prolungata e raffreddore da allergia (ma non solo): il mix che manda ko migliaia di lombardi
Il punto del virologo della Statale di Milano Fabrizio Pregliasco su una stagione che si è dimostrata “intensa in termini di infezioni respiratorie” e sul delicato momento della passaggio dall’inverno alla primavera
Pronto soccorso sempre affollato. Nel 2024 settantamila accessi
Legnano, oltre 200 ingressi al giorno, impennata a Natale per il picco dell’influenza. Molti i codici rossi
Influenza e quel raffreddore “che non passa”: ora la Lombardia vede il picco: “Inizio stagione lento, l’impennata con l’abbassamento delle temperature”
Il virologo Pregliasco e il segnale della lieve diminuzione di casi di sindromi simil-influenzali tra i più piccoli: “Ci fa ben sperare”. È stata un’annata “un po' più tardiva del solito con un'intensità che è cresciuta con il calo delle temperature registrato dal periodo delle festività natalizie in poi”
Influenza 2025 in Lombardia, (forse) abbiamo raggiunto il picco della malattia
Nella settimana a cavallo tra gennaio e febbraio, il numero di casi stimati è di circa 164.000. L’incidenza totale delle sindromi simil-influenzali ha un valore di 17,8 per 1000 assistiti, livello comunque considerato di intensità molto alta
Al pronto soccorso 200 pazienti: "Ma ci siamo organizzati al meglio"
L’ospedale di Garbagnate ha registrato 8.770 accessi in dicembre e 7.826 nei primi 27 giorni di gennaio. Il direttore generale Bosio: "Contro l’influenza aumentati i posti letto in medicina e pneumologia".
Influenza 2025, Lombardia sotto attacco ma il picco non è stato ancora raggiunto
Per il bollettino Respivirnet è la regione più colpita. L’analisi del virologo Fabrizio Pregliasco: prevale la variante H1N1, quella non così cattiva, come l'H3N2 presente minoritariamente, e poi c'è un bel po' di Rsv".
Influenza, la Lombardia è da bollino rosso: febbre (lunga), raffreddore e tosse decimano classi e luoghi di lavoro. Boom di casi tra i bambini
In regione l’incidenza si attesta al 18,26 casi per mille assistiti (un punto sopra la media nazionale): è una della aree più colpite con una circolazione ad alta intensità. Cosa dice l’ultimo report dell’Iss e quali virus stanno circolando, mettendo a ko intere famiglie
Influenza 2025, in Lombardia sono i bambini le vittime preferite. Cure, cosa fare e cosa non fare contro la febbre
Oltre 10mila i piccoli sotto i 5 anni colpiti da influenza e virus respiratori. I consigli del professor Pregliasco
Tutti a letto con l’influenza? Tanti lombardi malati. “Picco vicino, stagione intensa ma l’anno scorso è andata peggio”
Migliaia di famiglie alle prese con febbre, raffreddore, tosse e mal di gola. L’ultimo report regionale: livello di incidenza di sindromi simil-influenzali è alto, la fascia più colpita è quella 0-4 anni. Cosa dicono i dati e gli scenari per le prossime settimane
Tutti ko tra febbre, raffreddore e virus intestinali: Lombardia verso il picco dell’influenza. Sintomi e cure
Il boom di casi riguarda in particolare la fascia dei più piccoli. Cresce la richiesta di paracetamolo e – come spesso avviene in questa fase dell’anno – di acqua fisiologica per i lavaggi. A spingere l’impennata della curva la parentesi fredda e il rientro tra i banchi di scuola
Influenza 2025 in Lombardia, il picco non è stato ancora raggiunto. Sintomi e quanto dura
Secondo il virologo Fabrizio Pregliasco il punto più alto della parabola sarà nelle prossime settimane, anche se i casi sono aumentati: “Un mix di virus”. Ecco quali sono e le precauzioni
Aviaria, nuovi casi nel Mantovano: allevatori in allarme
Le galline ovaiole sono la specie più colpita. Mess in campo misure di contenimento: istituite zone di protezione, zone di sorveglianza e abbattuti i capi coinvolti dall’infezione
Influenza in Lombardia, record di vaccini e hotspot infettivologici: come sta andando sfida ai virus invernali
Le prossime settimane saranno decisive, complice anche il possibile rimbalzo di casi dovuto alla riapertura delle scuole. In regioni oltre 2 milioni di somministrazioni di vaccino contro l’influenza. Bertolaso: “Fondamentale strumento di prevenzione, chi vuol proteggersi può ancora farlo”
L’assedio di influenza, febbre e virus intestinali. Attenzione alla “triade” che rischia di rovinare l’inizio 2025 in Lombardia
L’effetto di "viaggi-baci-abbracci” delle feste si farà sentire nelle prossime settimane. Il virologo milanese Pregliasco: non c'è solo influenza, ma c'è una presenza in crescendo del virus respiratorio sinciziale Rsv, c'è ancora un po' di Covid e ci sono gli altri virus 'cugini'"
A letto con l’influenza? Febbre (lunga), virus intestinali e raffreddore sono gli ospiti non graditi delle feste in Lombardia
In regione sono in crescita i casi anche se il picco è atteso intorno alla metà di gennaio. Attivi gli Hotspot infettivologici. I più colpiti sono i bambini sotto i cinque anni
Influenza e virus respiratori, casi in aumento in Lombardia ma il picco sarà dopo Natale
L’incidenza dei malati i di 11,29 ogni mille lombardi con il 9,5 italiano. Feste e temperature più rigide, però, inevitabilmente faranno crescere il numero.
Natale a letto con l’influenza? In Lombardia è più probabile
Sale ancora il numero di casi di sindrome simili-influenzale con il picco previsto durante le festività: nella nostra regione i dati sull’incidenza sono tra i più alti d’Italia dove i virus hanno già messo ko quasi 4 milioni di persone
Sos pandemia. Simulazione dell’emergenza
Esercitazione epidemica a Legnano: simulato aumento casi influenza H5N1. Coinvolti medici e figuranti, testate risposta sanitaria e protezione.
Milano, ondata di influenza B. Sintomi, durata, picco e come curare il virus “primaverile” (che colpisce soprattutto i bambini)
L’esplosione di casi (che sta determinando molte assenze negli asili e nelle scuole) durerà ancora qualche settimana. Cosa sapere e i consigli della Società italiana di pediatria
L’ondata di influenza in Lombardia riempie le corsie: picco di accessi nei pronto soccorso
Boom di casi tra Natale e Capodanno e pronto soccorso sotto assedio. Ad aggravare la situazione l’anticipo del punto massimo dei contagi proprio durante la chiusura degli studi medici per le feste
Influenza, più vittime. Picco anomalo: torna a crescere l’indice di mortalità
Il mese di novembre ha fatto registrare un balzo inaspettato. L’epidemiologo: effetto del progressivo invecchiamento
Covid, influenza australiana e virus sinciziale: rischio pressione sugli ospedali
L'infettivologo Bassetti: "Il Natale amplifica sicuramente la velocità di giro dei microrganismi, rischiamo la tempesta perfetta soprattutto nelle Regioni meno organizzate"
Influenza e Covid colpiscono il commercio di Milano: 100mila lavoratori malati
Un’indagine di Confcommercio rileva la difficoltà a sostituire gli assenti per malattia: già ora si stimano 50 milioni di euro di perdite
Influenza, mai picchi di incidenza così alti da 20 anni: "Un'epidemia annunciata"
Il virus stagionale non sembra destinato ad attenuarsi. Al contrario, potrebbe crescere ulteriormente. Assalto ai pronto soccorso
Influenza più Covid, il prossimo mix di virus. Pregliasco: ecco come difenderci
"Dobbiamo aspettarci una stagione influenzale con 5-6 milioni di casi e anche un incremento del Covid"
Influenza australiana, Pregliasco: "In autunno, più intensa rispetto agli ultimi 5 anni"
Il docente di Igiene all'università Statale di Milano: "La vera epidemia comincerà come sempre tra ottobre e novembre"
Influenza, picco superato: la curva torna a scendere
E' quanto emerge dal bollettino dell'Istituto superiore di sanità. Il calo più netto tra i bambini con meno di 5 anni
Influenza aviaria, in Cina il primo caso di un uomo contagiato dal virus H10N3
Si tratta di un uomo di 41 anni che vive nella città di Zhenjiang, nella provincia orientale di Jiangsu
Influenza, boom di casi in Lombardia / ECCO I CONSIGLI
Casi in aumento. Ecco i consigli per prevenire e affrontare l'influenza
Dimessa da ospedale, donna di 38 anni muore due giorni dopo: aperta inchiesta
La giovane è morta il 31 dicembre dopo una corsa disperata all'ospedale, da cui era stata dimessa due giorni prima con cinque giorni di prognosi per influenza
Aviaria, Hong Kong blocca import di uova e pollame da Milano
Conseguenze a effetto immediato dopo i casi di contagio di influenza aviaria registrati in Cina