
Atalanta la Dea: la squadra di calcio di Bergamo
Sarà ancora calcio d’estate, per l’ultima volta. Domani sera alle 20,45 allo Stadium di Bergamo (terminata la sponsorizzazione Gewiss, con scritta già rimossa dalla facciata, si attende l’ufficializzazione del nuovo sponsor New Balance) va in scena la sfida classica di agosto, sempre sentita dalla tifoseria bergamasca, tra Atalanta e Juventus. Precedenti recentissimi a cavallo di Ferragosto: nel 2023 la sfida a Cesena, nel 2021 all’Allianz Stadium di Torino con la prima vera riapertura degli spalti dopo la pandemia.
La nuova Dea di Ivan Juric tiene a fare bella figura e vuole provare a vincere, nella sua “prima“ davanti al suo pubblico (venduti fino a ieri oltre 15mila biglietti). Il trofeo è intitolato ai compianti presidenti nerazzurri Achille e Cesare Bortolotti, l’obiettivo è riscattarsi dopo alcune prove poco convincenti nell’amichevole persa una settimana fa per 4-0 a Colonia e in quella pareggiata il giorno successivo per 3-3 contro i modesti croati dell’Opatija. Juric dovrebbe schierare la formazione titolare, con Scamacca davanti (per dare all’attaccante minuti importanti in vista della sfida casalinga otto giorni dopo contro il Pisa) e Scalvini in difesa insieme a Hien e Djimsiti, con Kossounou prima opzione alternativa per il reparto arretrato. Staffetta tra Pasalic e Samardzic per il ruolo di trequartista.
Sul fronte mercato la dirigenza resta in trattativa con il Fulham per il 24enne centravanti brasiliano Rodrigo Muniz, obiettivo primario nerazzurro, mentre per il dopo Lookman un profilo che piace, oltre a quello del 22enne britannico Jonathan Rowe del Marsiglia, è quello del 23enne Dorgeles Nene, attaccante maliano del Salisburgo, 15 gol e 8 assist nella passata stagione.
Fab.Car.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su