
Ilaria Dentella 47 anni originaria di Morbegno è stata trovata senza vita nei giorni scorsi a Playa del Carmen in Messico
Una ricevuta di pagamento con una data – 23 gennaio 2025 - che fa molto pensare. A postarla sui social una donna, Denisse Sanchez, che proprio attraverso il web ebbe a mettere in guardia altri turisti da Ilaria Dentella, la donna di 47 anni originaria di Morbegno trovata senza vita nei giorni scorsi a Playa del Carmen, in Messico, dove da tempo si era trasferita a vivere e lavorare in ambito turistico. La notizia del ritrovamento del suo cadavere – anche se ancora non è chiaro dove e, soprattutto, se sia trattato di un decesso per cause accidentali oppure no – è stata confermata dalle autorità locali lo scorso 1° agosto, ma di Ilaria non si avevano più notizie dal 21 gennaio scorso, quando fu vista per l’ultima volta nel comune di Solidaridad, dove abitava. Due giorni più tardi, il 23, appunto, la segnalazione formale e l’attivazione del Protocollo Alba per avviare le indagini. Ora che la Procura Generale dello Stato di Quintana Roo (FGE) ha disattivato il rapporto di ricerca di Ilaria, hanno cominciato a circolare voci che collegherebbero Ilaria a una presunta frode turistica a Playa del Carmen. "Fate molta attenzione con Ilaria Dentella! Questa donna è una truffatrice. Vi vende tour e poi scompare. Non cascateci", avvertiva in effetti il post di Denisse Sanchez sul gruppo Facebook "Agenzie di viaggio affidabili 2025 e segnalazioni di frodi". Un post, per altro, accompagnato dall’immagine di un badge con il nome dell’azienda "Ilary Tours" e di una ricevuta di pagamento relativa al parco "Casa Tortuga" recante, appunto, la data del 23 gennaio. Denunce simili, va detto, sono comparse anche su piattaforme come TripAdvisor da parte di turisti italiani che avevano segnalato di essere stati vittime di frode, ma finora, la FGE non ha confermato se la scomparsa di Dentella e il successivo ritrovamento siano correlati a queste accuse né se siano state presentate accuse formali nei suoi confronti per presunte frodi. Intanto in questi giorni sul gruppo Fb “Sei di Morbegno se“ molti coetanei l’hanno ricordata per il tempo trascorso in gioventù in città, dove ancora vive l’anziana madre adottiva, molto malata. Dopo qualche guaio con la giustizia Ilaria era partita per il Messico, dove è diventata anche madre di due figli. S.B.