STEFANO ZANETTE
Cronaca

Truffa del falso tecnico a Langosco: "Acqua contaminata" e ruba i gioielli. Il numero antitruffa di PaviaAcque

L’azienda ha istituito un servizio telefonico che fornisce risposte dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20: in tal modo prima di aprire è possibile verificare se davvero è in corso un intervento tecnico. I carabinieri invitano gli anziani a chiamare il 112 prima di aprire la porta

Falso tecnico simula un problema di acqua contaminata e si fa aprire da una 78enne: poi scappa coi gioielli (foto archivio)

Falso tecnico simula un problema di acqua contaminata e si fa aprire da una 78enne: poi scappa coi gioielli (foto archivio)

Langosco (Pavia), 17 luglio 2025 - Solo dopo che il finto tecnico se n'era andato si è resa conto di essere stata raggirata. Una donna di 78 anni, nella mattinata di ieri, mercoledì 16 luglio, ha chiamato il 112 e ha poi raccontato ai carabinieri, intervenuti nella sua abitazione in via Roma a Langosco, quello che era appena successo.

Contaminazione dell’acqua: ma è una truffa

Si era infatti trovata alla porta un uomo, che si è presentato come tecnico dell'acquedotto, che l'ha spaventata dicendo di dover effettuare un intervento urgente per una 'contaminazione' dell'acqua. Colta di sorpresa, la vittima non ha neppure avuto il tempo di realizzare che era solo un pretesto del finto tecnico per introdursi nell'abitazione e lo ha fatto entrare.

“Metta i gioielli nel freezer”

L'abile truffatore, sempre approfittando della confusione nella mente della vittima creata dal pericolo della contaminazione dell'acqua, è riuscito anche a convincerla a mettere al sicuro nel freezer i soldi in contanti e i gioielli d'oro che aveva in casa, per 'proteggerli' sempre dalla contaminazione.

Dopo aver fatto la finta bonifica, l'impostore si è quindi allontanato, ma quando la donna ha riaperto il freezer erano spariti i 120 euro in contanti e tutti i suoi gioielli, per un valore complessivo del bottino che non è stato quantificato.

Il numero antitruffa di PaviaAcque

Purtroppo quando sono stati chiamati i carabinieri, intervenuti a Langosco con una pattuglia della Stazione di Candia Lomellina, della Compagnia di Vigevano, del truffatore non c'era più alcuna traccia. L'Arma in simili circostanze ricorda sempre che non si deve mai far entrare nella propria abitazione tecnici che non sono stati chiamati e in caso di dubbi è sempre meglio chiamare preventivamente il 112.

E PaviaAcque, società del Servizio idrico integrato in provincia di Pavia, ha attivato un apposito numero di telefono antitruffe (0383.1940114) attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20, per dare la possibilità agli utenti di verificare l'identità di operatori che si presentano al domicilio. Il consiglio è di segnarlo sull’agenda, nella rubrica del telefono o di appenderlo sul frigorifero, in modo da averlo sempre sottomano.