Stasera come quel 14 luglio del ’45, quando la città festeggiò la fine dell’incubo. Concerti, letture e filmati d’epoca. Sul palco anche Primo Minelli (Anpi Milano)
Sedici locali partecipano alla nuova edizione dell’evento promosso dal dall’Amministrazione comunale. Alcuni propongono anche un dolce speciale. E in palio c’è un premio per i clienti più assidui. .
Lodi, domani al parco Martiri della Libertà giornata di “conoscenza“ reciproca. Musica e cibo. "Ma soprattutto giochi, gli unici che parlano la stessa lingua".
I funerali ad Almenno San Salvatore lunedì 12 maggio. Una vita spesa per la Liberazione d’Italia nella Brigata Primo Maggio. Il cordoglio dell’Anpi provinciale e nazionaledi FEDERICO MAGNI
La cooperativa sociale opera nel settore degli assemblaggi elettromeccanici e lavorazioni meccaniche. Diciotto disabili sono affiancati da tre tutor di linea e producono per una rete di 15 aziende clienti.
La maggioranza di centrodestra respinge la mozione dell’opposizione che chiedeva d’intitolare un luogo della città in onore di Giuseppina Panzica, Gavino Tolis e Paolo Boetti. Per il sindaco Rapinese “una sceneggiata"
Il segretario della Cgil: "Diciamo con sobrietà che non accettiamo lezioni di democrazia". La partigiana Girardelli: "Quando sento la parola fascismo, tremo. Ora e sempre Resistenza".di MASSIMILIANO MINGOIACronaca
Sotto il Monumento ai Caduti la parola agli studenti delle medie Leonardo. Lorenzo: "Spero di non dover imbracciare le armi per difendere la democrazia".Cronaca
Giovani e anziani sfilano a braccetto: nel mirino anche l’invito a celebrazioni “con il silenziatore" arrivato dal governodi VALENTINA TARANTINO E MARIANNA VAZZANA
Marianna D’Ovidio, docente alla Bicocca: “Queste esperienze sono ancora capaci di costruire alternative ed immaginari differenti”. Ma rispetto agli anni ‘70 sono diminuiti di oltre due terziCronaca
Ieri lo sgombero della sede di via Watteau, completato senza tensioni: nel 1989 un’analoga operazione si concluse con 50 feriti e 20 arresti. Attività culturale, dibattiti politici, concerti (ci andava persino Salvini...): da simbolo antagonista il “Leonka”, ormai, era diventato spazio di aggregazione
Un’opportunità per condividere esperienze, raccontare l’impegno di chi lo vive e far conoscere le dinamiche che regolano la vita del Parco dello Stelvio, fondamentali non solo per le comunità residenti ma anche per i visitatoriCosa Fare
Appuntamento alle 23 del 13 agosto, al parco Rodari del paese varesino, per festeggiare Ferragosto alle porte. A organizzarli i volontari della Pro LocoCosa Fare
Da Milano a Como fino a Bergamo e Brescia. Ma anche il Mantovano e la Valtellina. Ogni provincia offre proposte per tutti i gusti e le età, basta solo scegliere: ecco qualche suggerimentoCosa Fare
Prima i bergamaschi e poi i partenopei hanno provato a strapparlo a Chivu. Le sue prestazioni in estate hanno convinto i dirigenti a non toccare l’attacco.