LORENZO CRESPI
Cronaca

La Festa della Montagna. Al Campo dei Fiori una settimana con gli Alpini

Concerti, visite guidate, aperitivi letterari e l’immancabile banco gastronomico

La presentazione della Festa a Palazzo Estense

La presentazione della Festa a Palazzo Estense

È l’appuntamento che da quasi 50 anni tiene compagnia ai varesini, rimasti a casa nella settimana di Ferragosto. La Festa della Montagna organizzata dal Gruppo Alpini al fresco del Grand Hotel del Campo dei Fiori rinnova la sua formula vincente, con un ampio ventaglio di proposte per tutti i gusti. Si inizia stamattina, con la 10ª edizione della Cronoscalata Tre Croci con ritrovo dalle 8. Alle 10.45 l’alzabandiera darà il via ufficiale alla festa, seguito dall’apertura del banco gastronomico, attivo tutti i giorni dalle 11 alle 23. Il menu propone le specialità del rancio alpino, a partire da polenta con salsiccia e funghi. Alle 21 il primo appuntamento musicale, con il concerto a ingresso libero di James Maddock promosso dal Comune col sostegno del Ministero del Turismo. Il cantautore britannico dedicherà un omaggio a Fabrizio De André e uno al campione di Leggiuno Gigi Riva.

La musica concluderà tutte le giornate in vetta, affiancandosi ad altre proposte culturali come gli apertivi letterari e una mostra nella hall organizzata dal Fai sulla storia dell’albergo. Quindi visite guidate ed escursioni a Sacro Monte e Campo dei Fiori e una cena con delitto.

L’edizione 2025 della festa è stata presentata a Palazzo Estense dagli organizzatori del Gruppo Alpini insieme al sindaco Davide Galimberti e all’assessore ai servizi sociali Roberto Molinari. Il vicecapogruppo Massimo De Padova ha ricordato le finalità benefiche: l’avanzo della festa - che si conclude venerdì 15 - sarà destinato alle associazioni della città. Chiusa la strada alle auto private: per raggiungere il Campo dei Fiori ci sono le navette in partenza dal Palasport di Masnago.