REDAZIONE MILANO

Cassina in festa per San Fermo. Giornata tra sacro e profano con i fuochi d’artificio finali

Il rito di tre secoli dei piccoli oggetti ai piedi del martire

Bancarelle street food e giochi per centinaia di persone che saranno a Cassina per la giornata clou dedicata a San Fermo

Bancarelle street food e giochi per centinaia di persone che saranno a Cassina per la giornata clou dedicata a San Fermo

Processione e fuochi d’artificio, 10 giorni di festa per San Fermo, il patrono che ogni estate richiama gli emigranti a casa. Bagno di folla per la kermesse, oggi la giornata clou, a Cassina è tutto pronto fra sacro e profano per una tradizione che si rinnova, capace di richiamare chi ha lasciato il borgo per trasferirsi altrove. Un appuntamento fisso a Ferrragosto per Sant’Agata Martesana, la frazione di Cassina che ospita la Fiera. E l’oratorio di via 4 Novembre è al centro del programma. Stamattina la giornata inizia con le celebrazioni in onore del patrono, la messa è fissata alle 10.30. Dalle 16 il cuore del borgo sarà animato dalle bancarelle degli hobbisti, ma anche dagli stand gastronomici e da tanta animazione.

Il momento più atteso è quello dei fuochi artificiali in programma alle 22. Realizzato dalla “Pirotecnica Soldi“ in collaborazione con l’Associazione Amici di San Fermo, lo spettacolo promette, come sempre, giochi di luce indimenticabili. Un appuntamento cominciato poco dopo l’Unità d’Italia, nel 1870, e ancora oggi amatissimo. Durante la giornata i fedeli potranno raccogliersi davanti alle reliquie del martire, conservate sull’altare della chiesa dedicata al patrono. Donate nel 1647 dal vescovo di Alatri nel 1647 al conte Gabriele Serbelloni. La festa in suo onore viene celebrata dal 1701, da più di tre secoli ci sono funzioni e si lasciano piccoli oggetti metallici al Santo, che riproducono parti del corpo, per le quali si chiede protezione, mentre all’esterno va in scena la fiera. San Fermo morì di fame a Cartagine, durante una persecuzione cristiana sotto l’imperatore romano Decio. Alla festa le autorità civili, a cominciare dalla sindaca Elisa Balconi. Bar.Cal.