ULTIME NOTIZIE

ministero delle imprese e del made in italy

Lotta agli abusivi tra estetisti e parrucchieri
Cronaca

Lotta agli abusivi tra estetisti e parrucchieri

A Sondrio, Confartigianato lancia una campagna contro l'abusivismo nell'acconciatura e nell'estetica, con il patrocinio del ministero delle Imprese. Il fenomeno è in crescita, con un tasso di irregolarità del 27,6%. La pandemia e le piattaforme online aggravano la situazione. La popolazione è sensibilizzata sull'importanza di rivolgersi a imprese regolari e professionisti qualificati.
Vaso in ceramica della “Vecchia Lodi“ in mostra a Roma
Cronaca

Vaso in ceramica della “Vecchia Lodi“ in mostra a Roma

Un vaso storico della Ceramica Artistica Lodigiana Vecchia Lodi è in mostra a Roma fino al 14 giugno presso il Palazzo Piacentini. L'esposizione fa parte della mostra "Artigianato, cuore del made in Italy" promossa da Fondazione Symbola, Confartigianato, CNA e Casartigiani, inaugurata dal ministro Adolfo Urso.
Il liceo Made in Italy?. La novità al debutto al “King” di Muggiò
Cronaca

Il liceo Made in Italy?. La novità al debutto al “King” di Muggiò

L'istituto Martin Luther King di Muggiò sarà l'unico liceo del Made in Italy della Brianza, offrendo un percorso formativo che integra scienze economiche e giuridiche con scienze matematiche, fisiche e naturali. Gli studenti acquisiranno competenze specifiche per la gestione d'impresa e l'evoluzione sociale e industriale del Paese. Il liceo avrà un primo biennio con materie tradizionali e una seconda lingua, mentre il triennio sarà focalizzato su economia, modelli di business e marketing internazionale. Alcune scuole hanno preferito attendere per valutare l'offerta formativa.
Cronaca

Nuovi fondi per la Carta solidale. Chi ancora non ce l’ha può ritirarla

I cittadini di Baranzate che hanno già beneficiato della Carta solidale riceveranno ulteriori 77,20 euro. Coloro che non l'hanno ritirata entro il 15 settembre possono farlo ora. Il primo pagamento con la carta deve essere effettuato entro il 31 gennaio 2024. Grazie al decreto del ministero delle imprese, 100 milioni di euro sono stati stanziati su base nazionale.

Più Letti

Cultura e Spettacoli

Cosa Fare

Sport

Meteo Lombardia