
ministero delle imprese e del made in italy


Iveco, ipotesi vendita: è allarme. “Preoccupa il piano industriale”
Brescia, lavoratori alla finestra sui possibili compratori stranieri. Sindacati al Mimit il 31 luglio
Lecco, il tempo scade per la Riello: l’acquirente non c’è
La proprietà dello stabilimento ha annunciato la vendita. Fumata nera al Ministero, l’operazione deve concludersi entro fine mese
La vertenza St in Regione: “Da qui passa il futuro della microelettronica in Italia”
La Lombardia fa quadrato e punta sul tavolo del Mimit convocato per il 28 luglio a Roma. “Torneremo a chiedere zero esuberi in Brianza e un futuro solido per il polo di Agrate”
Milano, Fill Your Bag by East Market: scegli una borsa e acquistala. Poi puoi riempirla di vestiti vintage
Oltre 15mila capi selezionati con la più ampia varietà di stili, colori e forme dagli Anni ’60 agli Anni ’00. Migliaia di proposte per uomo e donna tra capi e pezzi selezionati di seconda mano. Ecco quando e dove
Addio, Candy: storia del marchio che ha cambiato le case degli italiani (e ne ha migliorato, un po’, la vita)
Dalla lavabiancheria lanciata da Eden Fumagalli fino al triste epilogo nelle mani di Haier: in mezzo progresso tecnologico, campagne pubblicitarie azzeccate e persino l’acquisto di un’azienda dei cinesi (che poi si sono rifatti)
St di Agrate, la mobilitazione continua. Nuovo sciopero il 15 luglio: “Il piano industriale va ritirato”
Secondo le sigle sindacali gli esuberi nei prossimi tre anni arriveranno a 1.500. Previsto anche un presidio davanti alla Prefettura: il governo non ci ha ancora convocati
Candy, chiude per sempre l’era delle lavatrici: via alla cassa e alla riconversione. Si spegne un mito dell'Italia del Boom
Dal 1° luglio i lavori per trasformare Brugherio in service hub della cinese Haier, che garantirà un posto di lavoro per 110 dei 160 dipendenti
La Moreschi resta (forse) a Vigevano: una produzione-test in città per provare a salvare il marchio storico di calzature
Con una produzione ad hoc si proverà a sondare il mercato. Il plauso della Cgil: “Una scelta dal forte valore”
Varese, la Meta System salvata da un fondo tedesco: nessun licenziamento per i 250 dipendenti dello stabilimento di Mornago
La minaccia della chiusura che incombeva sul colosso che realizza componenti elettriche per il settore auto sembra allontanata. Il fondo Certina subentra alla proprietà cinese contro cui si erano scagliati per mesi i sindacati, con scioperi e manifestazioni
Alla StM di Agrate Brianza gli esuberi salgono a 5mila, “ma la società non si dividerà”. L’allarme dei sindacati
Prima i tagli erano 2.800, 1.200 nel solo stabilimento di Agrate. Il ministro Urso smentisce le speculazioni su un ipotetico spacchettamento: “Sono fake news”
Debutta il francobollo dedicato a Enzo Jannacci: com’è e dove trovarlo
Sul mercato 200.025 esemplari: omaggio – nel giorno in cui avrebbe compiuto gli anni – al cantautore milanese scomparso nel 2013Un francobollo celebra l’evento storico
Poste Italiane ha annunciato che da ieri sono ufficialmente in distribuzione otto nuovi francobolli dedicati alle più importanti rievocazioni...
Dopo un’iniziale dimenticanza ecco il francobollo dedicato al Palio
Svelato oggi a Roma con altri sette omaggi alle rievocazioni storiche
Federlegno, 80 anni di futuro: “La sostenibilità si costruisce”. Claudio Feltrin e l’evento a Venezia per il traguardo: le difficoltà si vincono stando uniti
Un decalogo per unire produzione e ambiente I dazi? “Una fase di sospensione Noi siamo comunque pronti a reagire”
St di Agrate, i 97 contratti a termine cancellati: proclamato lo sciopero. E venerdì picchetto in Regione
La protesta dei lavoratori è in programma mercoledì 21 davanti all’azienda di via Olivetti. La tensione è sempre più alta in vista del vertice al Pirellone al quale parteciperà il ministro Urso
St di Agrate, prima tegola sui lavoratori: bloccati 97 contratti a termine. La preoccupazione dei sindacati
La Regione ha convocato l’azienda per il 16 maggio: ci sarà anche Urso
Beko, firmato l’accordo a Roma. Cassinetta cuore dell’innovazione: "Raggiunto un traguardo storico"
Nel Varesotto in arrivo 136 milioni: il sito diventa hub per produzioni da incasso per cottura e refrigerazione
Un polo spaziale made in Como. D-Orbit ha acquisito Planetek: opera nel software di missione
L’operazione vale oltre 500 addetti e 45 milioni di euro di ricavi . Il plauso per il rafforzamento dal ministro alle imprese Adolfo Urso. .