
ministero delle imprese e del made in italy


Dieci domande a St (e al Governo). La Fiom manda la sua lista:: "Cosa accadrà ora ai lavoratori?"
I metalmeccanici in subbuglio chiedono di fare chiarezza sulla crisi del colosso di semiconduttori "Non siamo ancora stati convocati a Roma, vogliamo sapere se si escludono licenziamenti nei prossimi anni".
"Un francobollo per Sergio". Urso commosso
A 50 anni esatti dalla sua aggressione, Sergio Ramelli ha un francobollo commemorativo a lui dedicato. Il militante del Fronte...
L’hotel più di Charme della Lombardia? È a Laveno sul lago Maggiore
L’Hotel De Charme premiato dal portale internazionale Holiday Check Award per la sua bellezza ed eleganza: ha sbaragliato la concorrenza milanese o romana e si è classificato tredicesimo a livello nazionale
Rigamonti, non solo bresaola. Lo stabilimento valtellinese alla conquista del prosciutto San Daniele. “I dazi americani? Non ci spaventano”
Il colosso sondriese vuole conquistare nuove fette di mercato all’estero con un fatturato consolidato nel 2024 di 256 milioni. Ecco i piani per il 2025, con un occhio agli Stati Uniti
Cassinetta col fiato sospeso dopo la svolta al vertice ministeriale: la Beko congela la chiusura degli stabilimenti italiani
L’impegno preso nel corso dell’incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy apre uno spiraglio di salvezza per i 4.400 lavoratori coinvolti in tutta Italia. I sindacati chiedono ora un nuovo piano industriale
Legnano? Non c’è. Il Governo crea una serie di francobolli sul Palio in diverse città ma dimentica il Carroccio
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy crea una serie sulle rievocazioni storiche e inserisce Siena, Asti, Arezzo e tanti altri, ma si scorda la tradizione legnanese
Un data center anche a Zibido: Amazon punta su via Longarone
Sarebbe l’ennesimo nel Sud Milano. Le indiscrezioni arrivano dal ministero delle Imprese e del Made in Italy. La sindaca Sonia Belloli: "Noi siamo pronti, sarà un’opportunità di crescita economica e produttiva".
L’investimento da 1,2 miliardi di Amazon Web Service è “di interesse strategico nazionale”: cosa significa e cosa c’entra Milano
Il Cdm ha approvato la delibera che dichiara l'interesse strategico nazionale per il programma di espansione dell’infrastruttura (nell'Area Metropolitana di Milano) e i servizi cloud in Italia.
Lario in vetrina nella Capitale: una mostra dedicata alle aziende del lago
L’esposizione è ospitata da Palazzo Piacentini, sede del ministero delle Imprese e del Made in Italy. In passerella oggetti di design legati al settore del mobile, due moto Guzzi e alcuni costumi di scena per la Scala
Lotta agli abusivi tra estetisti e parrucchieri
A Sondrio, Confartigianato lancia una campagna contro l'abusivismo nell'acconciatura e nell'estetica, con il patrocinio del ministero delle Imprese. Il fenomeno è in crescita, con un tasso di irregolarità del 27,6%. La pandemia e le piattaforme online aggravano la situazione. La popolazione è sensibilizzata sull'importanza di rivolgersi a imprese regolari e professionisti qualificati.
Un francobollo celebra la Pasticceria Marchesi di Milano: duecento anni dalla fondazione
Sulla vignetta la sede storica in via Santa Maria della Porta, aperta nel lontano 1824
Vaso in ceramica della “Vecchia Lodi“ in mostra a Roma
Un vaso storico della Ceramica Artistica Lodigiana Vecchia Lodi è in mostra a Roma fino al 14 giugno presso il Palazzo Piacentini. L'esposizione fa parte della mostra "Artigianato, cuore del made in Italy" promossa da Fondazione Symbola, Confartigianato, CNA e Casartigiani, inaugurata dal ministro Adolfo Urso.
Quando CityLife era la Fiera Campionaria: una passeggiata alla scoperta della storia di Milano
L’iniziativa di Fondazione Fiera Milano aperta ai cittadini in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy
Il liceo Made in Italy?. La novità al debutto al “King” di Muggiò
L'istituto Martin Luther King di Muggiò sarà l'unico liceo del Made in Italy della Brianza, offrendo un percorso formativo che integra scienze economiche e giuridiche con scienze matematiche, fisiche e naturali. Gli studenti acquisiranno competenze specifiche per la gestione d'impresa e l'evoluzione sociale e industriale del Paese. Il liceo avrà un primo biennio con materie tradizionali e una seconda lingua, mentre il triennio sarà focalizzato su economia, modelli di business e marketing internazionale. Alcune scuole hanno preferito attendere per valutare l'offerta formativa.Nuovi fondi per la Carta solidale. Chi ancora non ce l’ha può ritirarla
I cittadini di Baranzate che hanno già beneficiato della Carta solidale riceveranno ulteriori 77,20 euro. Coloro che non l'hanno ritirata entro il 15 settembre possono farlo ora. Il primo pagamento con la carta deve essere effettuato entro il 31 gennaio 2024. Grazie al decreto del ministero delle imprese, 100 milioni di euro sono stati stanziati su base nazionale.
Parabiago in festa: nel 2024 un francobollo per Libero Ferrario
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha inserito grande campione nell’elenco delle emissioni filateliche dell’anno prossimo
Tumore, made in Lombardia lo sviluppo dei dispositivi medici di ultima generazione
Progetto per un investimento complessivo di circa 7 milioni di euro presentato da STMicrolectronics in collaborazione con Menarini Silicon Biosystems, Università di Pavia, Università di Firenze e Università Roma Tre.
Rincaro biglietti aerei, interviene il Garante: chieste “spiegazioni” alle compagnie aeree
Aumenti medi del 40% su base annua, sotto la lente in particolare le tratte che collegano Milano con Venezia, Palermo, Catania e CagliariLa Solvay compie 160 anni Taglio del nastro per la Dry room
Il gruppo, presente in oltre 60 Paesi, è a Bollate dal 1963. Inaugurato il laboratorio per le batterie al litio. Un milione di euro di investimento con anche il contributo del ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Disservizi Dazn sedicesima giornata serie A: arrivano i rimborsi. Come verranno erogati
I provvedimenti annunciati nel corso di un incontro al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Nasce anche il centro italiano per il monitoraggio del servizio