
valanga


Frana sul Monte Resegone: rocce crollano sul sentiero e spezzano le catene di sicurezza degli escursionisti
Detriti sul sentiero 5 del Club alpino italiano: area interdetta tra Piano della Bedoletta e Passo del Fo'. Urgenti lavori di ripristino
Il Soccorso alpino di Livigno festeggia 70 anni: esercitazioni e premi ai volontari
Il ricordo commosso delle origini: nel gennaio del 1951 alcune valanghe colpirono la zona furono una spinta a creare il sodalizioAspiranti guide alpine uccise dalla valanga. Rinviato a giudizio l’istruttore che si salvò
L’accusa è omicidio colposo plurimo. Rinvio a giudizio per Matteo Giglio, l’istruttore di 52 anni unico sopravvissuto alla valanga che...
Nel ricordo di Giorgia. Parte la raccolta fondi
Cesano, l’alpinista di 29 anni travolta e uccisa da una valanga in Svizzera. I compagni della palestra di Seregno: "Vogliamo essere vicini alla famiglia".
Valanga sui monti del Canton Vallese: le vittime sono due scialpinisti lombardi
Giorgia Rota veniva da Cesano Maderno, in Brianza; Alessandro Aresi risiedeva a Lacchiarella, nel Milanese. Escursionisti esperti, volevano raggiungere la vetta dell’Alphubel, ma sono stati travolti da una slavina staccatasi a oltre 4.000 metri d’altezza
Urta un palo dell’illuminazione. Cade elicottero, illesi i due piloti
Tragedia sfiorata ieri mattina a Carona, in alta Val Brembana, dove un elicottero è precipitato durante una manovra di atterraggio....
Valanga sul Cabianca. Quattro escursionisti travolti in Valle Brembana
Carona, si trovavano sul versante nord: sono stati recuperati con l’elicottero. Secondo episodio in pochi giorni. Gli esperti: col caldo il pericolo è marcato.
Scialpinisti travolti da una valanga sul monte Cabianca: recuperati in elicottero e portati in ospedale
Incidente in Valle Brembana, interviene il Soccorso Alpino. Fortunatamente le condizioni dei malcapitati, due donne e un uomo, non sono gravi
Travolto da una slavina. Colpito da ghiaccio e neve: escursionista gravissimo
Il ferito è precipitato per trecento metri nella zona fra il Pizzo Redorta e il lago di Coca. L’incidente a circa 2.400 metri di quota mentre procedeva in cordata con un amico, illeso.
Travolto da una valanga sul pizzo Redorta: gravissimo alpinista di 44 anni
L’uomo è stato travolto da una slavina di ghiaccio che lo ha trascinato a valle per 300 metri. A dare l’allarme è stato il compagno di cordata, rimasto illeso
Neve, sorpresa di Pasqua: a Brescia e Sondrio è ancora corsa allo sci
Prime code verso la Valle Camonica. Gli esercenti: bene, ma speravamo di più. Anche Livigno presa d’assalto. Impianti aperti a Santa Caterina e all’Aprica.Istituito nel 1956 dopo la tragedia di Livigno
Il Centro, attualmente struttura della Direzione tecnica monitoraggi e prevenzione del rischio naturale di Arpa Lombardia, venne costituito nel...
Primavera sì ma con nuvole rapide e ombrello in tasca: le previsioni meteo del weekend in Lombardia
Tempo stabile e soleggiato e temperature gradevoli, pur con il transito di addensamenti che determinano piogge, specialmente nella giornata di sabato 29
Maltempo e rischio valanghe: il rifugio Brioschi sul Grignone resta chiuso. ''Meteo in netto peggioramento'', attesi accumuli di neve fino a 30 cm
A valle sono previsti pioggia e temporali, in quota, sopra i 1.200 metri, forti nevicate. La comunicazione del capanat del Luigi Brioschi (uno dei rifugi più amati dagli escursionisti): “Stop per tutto il weekend”
Gli sciatori travolti dalla neve. Migliorano due sopravvissuti
Sta meglio e non è in pericolo di vita, pur se ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Trento, Andrea...
Gli sciatori travolti dalla slavina. Fuori pericolo la guida di Bovezzo
Andrea Tocchini, 36 anni, è uno dei tre uomini salvati: era già sopravvissuto a una tragedia sul Cervino
Valanga al Passo del Tonale. Muore scialpinista tedesco. Feriti i compagni di escursione
Un blocco di neve si è staccato nella zona del Cantiere. Bresciano il ferito più grave. Soccorsi anche a Vilminore